Condividi questo articolo

I prezzi degli NFT di Azuki scendono del 44% dopo che il creatore rilascia Elementals "sostanzialmente identici"

Elementals è diventata l'offerta NFT più grande e più pubblicizzata degli ultimi mesi, ma la reazione della comunità è stata critica.

Aggiornato 28 giu 2023, 7:24 p.m. Pubblicato 28 giu 2023, 8:36 a.m. Tradotto da IA
jwp-player-placeholder

I prezzi minimi della popolare collezione Azuki NFT di Chiru Labs sono crollati del 44% nelle ultime 24 ore dopo che Elementals, la nuova collezione NFT dell'azienda, è stata criticata dai detentori e dagli osservatori del mercato.

L'aziendaha rilasciato la sua ultima collezione martedì, incassando 38 milioni di dollari in 15 minuti. Azuki Elementals è stato presentato per la prima volta la scorsa settimana a un evento riservato ai detentori tenutosi a Las Vegas intitolato "Seguici the Rabbit".

La storia continua sotto
Ne manquez pas une autre histoire.Abonnez vous à la newsletter The Protocol aujourd. Voir toutes les newsletters

Le reazioni della comunità in seguito alla vendita hanno un filo conduttore comune: che alcune delle nuoveNFTsembrano troppo simili alla collezione Azuki, uscita nel febbraio 2022, nonostante Elementals inizialmente avesse una storia di branding diversa.


"Azuki ha davvero venduto una collezione da 20K a 2 ETH esclusivamente ai propri possessori estraendone 40 milioni di dollari solo per scoprire che l'arte era sostanzialmente identica alla collezione principale", ha twittato Charlotte Fang, creatrice del popolare collezione NFT Milady. “Portatori di borse Bluechip increduli.”

Un confronto affiancato ha mostrato che entrambe le collezioni presentano caratteristiche simili, come la struttura facciale, l'angolazione e l'atmosfera generale, portando alcuni osservatori a definire Elementals una versione più economica della collezione principale.

Le somiglianze potrebbero aver spinto i detentori ad abbandonare la collezione principale di Azuki e a far scendere i prezzi degli Elementals al di sotto dei loro prezzi originali.

Analisi mostra che le vendite di Azuki NFT sono aumentate di quasi il 400% rispetto alla scorsa settimana, mentre i prezzi sono scesi da oltre 14 ether (ETH) a 9,7 ether in un solo giorno. Prezzi minimi elementari è sceso del 55%poiché gli acquirenti in prevendita hanno svenduto in massa la collezione.

Nel frattempo, mercoledì Azuki ha risposto alle proteste della comunità durante le ore serali asiatiche e apparentemente ha accettato le carenze.

"Vi abbiamo capito: il processo di conio è stato frenetico, i PFP sembrano simili e, cosa ancora peggiore, diluitivi rispetto ad Azuki", hanno twittato gli sviluppatori. "I nostri ambiziosi obiettivi hanno portato a una nuova collezione che ha confuso la comunità sulle differenze tangibili con la collezione originale di Azuki".

"La visione di Azuki è quella di costruire un marchio decentralizzato. Per riuscirci sono necessarie una grande comunicazione ed esecuzione, entrambe carenti con la vendita di Elementals. Sappiamo di aver perso un pezzo di fiducia oggi, ma niente ci motiva di più a fare le cose per bene", hanno aggiunto.

Di più per voi

Exchange Review - March 2025

Exchange Review March 2025

CoinDesk Data's monthly Exchange Review captures the key developments within the cryptocurrency exchange market. The report includes analyses that relate to exchange volumes, crypto derivatives trading, market segmentation by fees, fiat trading, and more.

Cosa sapere:

Trading activity softened in March as market uncertainty grew amid escalating tariff tensions between the U.S. and global trading partners. Centralized exchanges recorded their lowest combined trading volume since October, declining 6.24% to $6.79tn. This marked the third consecutive monthly decline across both market segments, with spot trading volume falling 14.1% to $1.98tn and derivatives trading slipping 2.56% to $4.81tn.

  • Trading Volumes Decline for Third Consecutive Month: Combined spot and derivatives trading volume on centralized exchanges fell by 6.24% to $6.79tn in March 2025, reaching the lowest level since October. Both spot and derivatives markets recorded their third consecutive monthly decline, falling 14.1% and 2.56% to $1.98tn and $4.81tn respectively.
  • Institutional Crypto Trading Volume on CME Falls 23.5%: In March, total derivatives trading volume on the CME exchange fell by 23.5% to $175bn, the lowest monthly volume since October 2024. CME's market share among derivatives exchanges dropped from 4.63% to 3.64%, suggesting declining institutional interest amid current macroeconomic conditions. 
  • Bybit Spot Market Share Slides in March: Spot trading volume on Bybit fell by 52.1% to $81.1bn in March, coinciding with decreased trading activity following the hack of the exchange's cold wallets in February. Bybit's spot market share dropped from 7.35% to 4.10%, its lowest since July 2023.

Di più per voi

[Test] Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit

test dek