Condividi questo articolo

Il calo del prezzo Bitcoin spinge una società mineraria statunitense a chiudere "a tempo indeterminato"

Digital Farms sta sospendendo le operazioni a causa dei bassi prezzi Bitcoin , afferma il suo proprietario.

Digital Farms, una società di mining Criptovaluta con sede in California, sta sospendendo le sue operazioni a causa del recente calo Bitcoin (BTC) prezzo.

La storia continua sotto
Non perderti un'altra storia.Iscriviti alla Newsletter Crypto Long & Short oggi. Vedi Tutte le Newsletter

Il 18 marzo, la società madre del minatore, la società di investimento DPW Holdings, ha presentato unaaggiornamento con la Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti per quanto riguarda la sua attività correlata alla pandemia di COVID-19, che ha colpito pesantemente aziende e Mercati a livello globale. Tra le altre chiusure e ridimensionamenti, la sua attività mineraria è stata chiusa.

"Le operazioni di mining Criptovaluta di Digital Farms sono state sospese a tempo indeterminato, principalmente a causa del forte calo del prezzo di mercato del Bitcoin", ha scritto la società.

Lo scorso maggio, DPWannunciato Digital Farms, precedentemente Super Cripto Mining, aveva ottenuto una struttura di 617.000 piedi quadrati negli Stati Uniti per avviare operazioni con "accesso immediato a 28 megawatt di potenza e un'infrastruttura per supportare fino a 300 megawatt".

Super Cripto Mining è stata acquisita da DPW nel gennaio 2018 e in seguito rinominata Digital Farms. Secondo DWP rapporto annuale depositato presso la SEC nell'aprile 2019, l'operazione di mining era iniziata prendendo in prestito 5 milioni di dollari da due investitori istituzionali e acquistando un migliaio di macchine per il mining Antminer S9 di Bitmain. Il mining di Bitcoin, Litecoin (LTC) e etere (ETH) sotto il nuovo proprietario è iniziata nel febbraio 2018.

Vedi anche: I minatori stanno vendendo più Bitcoin di quanti ne stanno estraendo

Il primo fatturato annuo dell'azienda derivante dal mining Cripto è stato di 1,67 milioni di $, una piccola parte del fatturato totale di DPW di 27 milioni di $, secondo il report del 2019. L'azienda aveva pianificato di estrarre le prime 10 criptovalute per capitalizzazione di mercato e di offrire anche servizi di cloud mining.

Discutendo il suo scenario durante la pandemia di coronavirus, il DWP ha affermato nell'ultimo deposito: "A causa delle condizioni di mercato senza precedenti a livello nazionale e internazionale e dell'effetto che il COVID-19 ha avuto e continuerà ad avere sulle operazioni e sulle prestazioni finanziarie della Società, la cui portata non è attualmente nota, la Società sta temporaneamente sospendendo le indicazioni per il 2020".

Il prezzo del Bitcoinè sceso da febbraio da livelli superiori a $ 10.000, rendendo difficile per l'industria mineraria ottenere un profitto. Il 3 marzo, la più ampia turbolenza del mercato causata dalla crescente epidemia di coronavirus ha provocato un crollo al di sotto di $ 4.000. Da allora i prezzi hanno ripreso equilibrio e sono intorno a $ 6.660 al momento della stampa.

Anna Baydakova

Anna scrive di progetti e normative blockchain, con un'attenzione particolare all'Europa orientale e alla Russia. È particolarmente entusiasta delle storie sulla Privacy, sulla criminalità informatica, sulle politiche sanzionatorie e sulla resistenza alla censura delle tecnologie decentralizzate. Si è laureata presso l'Università statale di San Pietroburgo e la Scuola superiore di economia in Russia e ha conseguito un master presso la Columbia Journalism School di New York City. Si è unita a CoinDesk dopo anni di scrittura per vari media russi, tra cui il principale organo di stampa politico Novaya Gazeta. Anna possiede BTC e un NFT di valore sentimentale.

Anna Baydakova