Condividi questo articolo

È tempo di riformare la regola dell’investitore accreditato

Il passaggio alla raccolta fondi sul mercato privato esclude l'80% delle famiglie americane dagli investimenti in startup. Ciò deve cambiare, sostengono Aaron Brogan e Matt Homer.

Nelle ultime settimane, il presidente Trump ha preso misure per attrarre investimenti negli Stati Uniti. La sua propostaCarta Oroconsentirebbe agli investitori stranieri di acquistare lo status legale negli Stati Uniti per 5 milioni di dollari. Nel suoDiscorso congiunto al Congresso, ha lodato un investimento diretto da 200 miliardi di dollari da parte della SoftBank giapponese.

Sebbene non ci sia nulla di sbagliato nel sollecitare investimenti offshore, al governo manca una fonte fondamentale di investimento in patria. La norma sugli investitori accreditati, che stabilisce che gli individui devono avere un patrimonio netto di oltre 1 milione di $ o un reddito annuo superiore a 200.000 $, esclude troppi americani dai nostri Mercati azionari più redditizi. È ora di cambiare le cose.

La storia continua sotto
Non perderti un'altra storia.Iscriviti alla Newsletter Crypto for Advisors oggi. Vedi Tutte le Newsletter

Stai leggendoCripto lunghe e corte, la nostra newsletter settimanale con approfondimenti, notizie e analisi per gli investitori professionali.Iscriviti quiper riceverlo nella tua casella di posta ogni mercoledì.

Negli Stati Uniti, i titoli rientrano in due categorie: pubblici e privati. I titoli pubblici sono negoziati liberamente sulle borse nazionali e sono aperti a tutti gli investitori, ma sono estremamente onerosi da emettere. Le aziende sono tenute a destreggiarsi tra ampi requisiti normativi e di conformità per "diventare pubbliche". La loro alternativa è quella di rimanere private e molte aziende come Stripe e SpaceX stanno scegliendo di fare proprio questo.

I Mercati privati, tuttavia, hanno un trucco. In cambio dell'alleggerimento del peso della regolamentazione, limitano l'accesso agli investitori accreditati. Ciò significa che 80%delle famiglie americane che non hanno i requisiti vengono effettivamente escluse. Poiché sempre più aziende scelgono di rimanere private, sempre più americani comuni sono impediti a creare ricchezza insieme a loro.

In passato, i Mercati pubblici erano le fonti di capitale più profonde e affidabili per le grandi aziende in forte crescita. Questo era fantastico per il pubblico, perché significava che avevano accesso ai migliori investimenti. I tempi sono cambiati, però.

Secondo al commissario della SEC Hester Peirce, "L'obiettivo un tempo ambizioso di diventare una società pubblica sembra aver perso il suo fascino". Negli ultimi anni, i Mercati privati ​​sono cresciuti a un tasso circa doppio rispetto ai Mercati azionari pubblici globali.

E la colpa è di una singola norma della SEC.

La regola dell'investitore accreditato

La regola dell'investitore accreditato,17 CFR § 230.501(a), è una norma SEC che limita l'accesso agli investimenti privati. Stabilisce i criteri che gli investitori devono soddisfare per partecipare a offerte come il Regolamento D, la principale esenzione che le aziende private utilizzano per raccogliere capitali. In effetti, la norma impedisce a milioni di americani di investire nelle aziende più promettenti.

I sostenitori difendono questa regola apertamente. "La conoscenza non può proteggere le persone da potenziali perdite... Solo le risorse finanziarie possono farlo", ha detto Patrick Woodall, direttore delle Politiche presso Americans for Financial Reform. Il Wall Street Journall'anno scorso.

Non siamo d'accordo. Questa visione paternalistica presuppone che il pubblico debba essere "protetto" da se stesso. Ma la regola dell'investitore accreditato T protegge il pubblico. Gli impedisce di investire in aziende che plasmano il futuro come OpenAI, Anthropic e Perplexity.

Il test

L'anno scorso, il senatore Tim Scott Sponsorizzato il Legge per rafforzare la Main Street in America(SMEAA), proponendo, tra le altre cose, unaprova in corsodefinizione di investitore accreditato.

Una Politiche di test-in ha chiari vantaggi. Primo, è equa. Ogni americano che passa può investire. Secondo, un accesso più ampio ai Mercati privati ​​consente a più americani di condividere il successo economico del paese. Se stiamo costruendo qui, tutti dovrebbero essere in grado di acquistare. Terzo, l'espansione Mercati privati ​​li rende più utili.

Ma il disegno di legge del Sen. Scott è inutile: una norma per gli investitori accreditati di prova T richiede una nuova legislazione. La SEC ha già il potere di implementarla tramite la Sec. 2(a)(15) del Securities Act del 1933. Per questo motivo, è improbabile che un emendamento alla norma su queste basi incontri una significativa resistenza legale. Modificando la norma per gli investitori accreditati, la SEC può rimodellare i Mercati privati ​​tramite la sola regolamentazione. Dovrebbe iniziare domani.

Nota: Le opinioni espresse in questa rubrica sono quelle dell'autore e non riflettono necessariamente quelle di CoinDesk, Inc. o dei suoi proprietari e affiliati.

Aaron Brogan

Aaron Brogan è il fondatore e avvocato amministratore diLegge Brogan, uno studio legale specializzato nella regolamentazione delle Criptovaluta e dei nuovi prodotti finanziari.

Aaron Brogan
Matthew Homer

Matthew Homer, editorialista CoinDesk , è un investitore VC e consulente per i fondatori nel settore Cripto . In precedenza è stato il primo vice sovrintendente esecutivo per la ricerca e l'innovazione presso il Dipartimento dei servizi finanziari dello Stato di New York.

Matthew Homer