Condividi questo articolo

Perché le banche stanno finalmente parlando Cripto nei documenti

Prima di esultare, gli appassionati Cripto dovrebbero ricordare che le aziende tendono a essere prudenti quando decidono cosa è abbastanza rilevante da includere tra i "fattori di rischio".

Marc Hochstein è il caporedattore di CoinDesk.

Il seguente articolo è apparso originariamente inCoinDesk Settimanale, una newsletter personalizzata, consegnata ogni domenica esclusivamente ai nostri abbonati.

La storia continua sotto
Non perderti un'altra storia.Iscriviti alla Newsletter Crypto Long & Short oggi. Vedi Tutte le Newsletter


"T li abbiamo ancora messi alle corde, ma sicuramente li abbiamo spaventati."

Questa è stata la valutazione del lettore CoinDesk FireFox Bancroft,commentandosul nostrostoriail mese scorso in merito alla menzione della Criptovaluta da parte della Bank of America nella sezione "fattori di rischio" della sua documentazione annuale presentata alla Securities and Exchange Commission.

"Spaventato" potrebbe essere ancora un BIT' un'esagerazione. Ma è chiaro dall'ultimo giro di relazioni annuali (noto anche come 10-K filings) che le istituzioni finanziarie, che vanno dai giganteschi pari di B of A ai player regionali, stanno prendendo Bitcoin e la sua progenie più seriamente di quanto non facessero un anno o addirittura sei mesi fa.

Questo cambiamento riflette i progressi compiuti in così poco tempo Tecnologie Criptovaluta e della blockchain, non solo in termini di valutazione ma anche di consapevolezza pubblica, anche se un'adozione diffusa da parte dei consumatori resta lontana.

Per Bank of America, la minaccia è duplice: l'uso Criptovaluta potrebbe rendere più difficile per la banca tracciare i flussi finanziari al fine di rispettare le leggi antiriciclaggio, e la Tecnologie rappresenta un potenziale concorrente per gli intermediari finanziari tradizionali.

Facendo eco a quest'ultima preoccupazione, JPMorgan ha affermato che alcune linee di business dei servizi finanziari, tra cui l'elaborazione dei pagamenti, "potrebbero essere interrotte da tecnologie, come le criptovalute, che non richiedono alcuna intermediazione". È stato un riconoscimento sorprendente da parte di un'azienda il cui CEO è famoso perha definito il Bitcoin una frode(anche se per essere onesti, lo fece più tardi)esprimere rammarico su quell'osservazione).

Ma non è solo Wall Street ad avere le Cripto nel mirino.Banche di Main Streetcome WesBanco in West Virginia e IberiaBank in Louisiana hanno anche menzionato la potenziale concorrenza della Tecnologie nei loro 10-K. Di nuovo, questi non sono i colossi troppo grandi per fallire contro cui Occupy ed Elizabeth Warren si scagliano; sono i successori del Bailey Building & Loan in "La vita è meravigliosa", le istituzioni che ospitano barbecue per la camera di commercio locale e marciano nella parata cittadina. EEssipensano che potrebbero plausibilmente perdere alcuni clienti a favore Cripto.

Forse l'azienda meno sorprendente ad unirsi a questo club è stataSocietà di consulenza Goldman Sachs, considerando che la banca d'investimento ha iniziato a compensare i futures Bitcoin per i clienti verso la fine dell'anno scorso, sebbene non tocchi direttamente il Cripto.

Piazza

avviene, tuttavia, attraverso la funzione di acquisto di bitcoin della sua app Square Cash, e ONE delle preoccupazioni sui rischi citate dalla società di pagamenti riflette questo coinvolgimento più profondo.

Ha avvertito che le regole contabili per le società quotate in borsa T sono chiare su come trattare le Criptovaluta. Quindi c'è la possibilità che se i revisori o gli enti regolatori non sono d'accordo con il metodo utilizzato da Square, potrebbe dover riformulare i risultati precedentemente riportati. Il che raramente è positivo per il prezzo delle azioni di una società.

Lavello della cucina

Facendo un passo indietro, è importante riconoscere che, nonostante le divulgazioni, queste aziende potrebbero ancora considerare remoto il rischio derivante dalle Cripto .

In particolare, le banche tendono ad adottare un approccio "tutto tranne il lavello della cucina" per quanto riguarda la divulgazione dei loro fattori di rischio, probabilmente come misura di CYA (il termine più diffuso per questa misura è "copri i tuoi beni").

Ad esempio, nel rapporto di Goldman Sachs, subito prima del passaggio sul rischio della blockchain, c'è questo avviso:

"L'uso di dispositivi informatici e telefoni è fondamentale per il lavoro svolto dai nostri dipendenti e per il funzionamento dei nostri sistemi e delle nostre attività, nonché di quelli dei nostri clienti e dei nostri fornitori di servizi e venditori terzi. È stato segnalato che ci sono alcuni difetti di sicurezza fondamentali nei chip dei computer presenti in molti tipi di questi dispositivi informatici e telefoni. Affrontare questo problema potrebbe essere costoso e influire sulle prestazioni di queste attività e sistemi, e potrebbero esserci rischi operativi nell'applicare le correzioni e potrebbero esserci ancora rischi di sicurezza residui."

Probabilmente lo stesso si potrebbe dire di quasi tutte le attività commerciali del mondo odierno, fatta eccezione forse per il tizio che vende HOT dog all'angolo della strada o per il venditore di tappeti in un bazar.

Perché includere l'ovvio, insieme all'improbabile, nell'elenco delle contingenze? Secondo la legge statunitense sui titoli, non esiste una regola netta che stabilisca cosa sia un pericolo "sostanziale" tale da dover essere comunicato agli azionisti. In uncaso 2011, la Corte Suprema ha rifiutato di adottare un test di "significatività statistica" per la materialità, ribadendo invece undecisione precedenteStandard: un investitore ragionevole avrebbe ritenuto che l'evento non divulgato avrebbe alterato in modo significativo il mix complessivo di informazioni disponibili?

Quindi no, le Cripto T mettono l'establishment finanziario alle corde, e potrebbero anche non essere spaventati. Ma pensano che sia un rischio che i loro azionisti potrebbero considerare abbastanza importante da meritare una menzione in Cosa potrebbe andare storto per noi. È qualcosa.

Immagine tramiteImmagine.

Nota: Le opinioni espresse in questa rubrica sono quelle dell'autore e non riflettono necessariamente quelle di CoinDesk, Inc. o dei suoi proprietari e affiliati.

Marc Hochstein

In qualità di vicedirettore capo per le funzionalità, le Opinioni, l'etica e gli standard, Marc ha supervisionato i contenuti di lunga durata di CoinDesk, impostati politiche editoriali e ha svolto il ruolo di ombudsman per la nostra redazione leader del settore. Ha anche guidato la nostra nascente copertura dei Mercati di previsione e ha contribuito a compilare The Node, la nostra newsletter quotidiana via e-mail che riassume le storie più importanti nel Cripto.

Da novembre 2022 a giugno 2024 Marc è stato l'Executive Editor di Consensus, l'evento annuale di punta di CoinDesk. È entrato a far parte CoinDesk nel 2017 come managing editor e ha costantemente aggiunto responsabilità nel corso degli anni.

Marc è un giornalista veterano con oltre 25 anni di esperienza, di cui 17 trascorsi presso la rivista di settore American Banker, gli ultimi tre dei quali come caporedattore, dove è stato responsabile di alcuni dei primi notiziari mainstream sulla Tecnologie Criptovaluta e della blockchain.

Dichiarazione informativa: Marc detiene BTC al di sopra della soglia Dichiarazione informativa di CoinDesk di $ 1.000; quantità marginali di ETH, SOL, XMR, ZEC, MATIC ed EGIRL; un pianeta Urbit (~fodrex-malmev); due nomi di dominio ENS (MarcHochstein. ETH e MarcusHNYC. ETH); e NFT di Oekaki (nella foto), Lil Skribblers, SSRWives e Gwarcollezioni.

Marc Hochstein