Condividi questo articolo

Crollo della blockchain? Le banche potrebbero essere stanche, ma le compagnie assicurative sono eccitate

Nel fornire resoconti sui progressi dei loro progetti blockchain, i banchieri sembrano intimiditi e ansiosi, mentre i loro cugini nel settore assicurativo sembrano vivaci.

Giovedì, alla Blockchain Expo di Londra, i resoconti sullo stato di avanzamento dei progetti blockchain nei settori bancario e assicurativo hanno offerto un confronto illuminante.

Mentre i banchieri apparivano intimiditi e ansiosi, i loro cugini del settore assicurativo erano tutt'altro.

La storia continua sotto
Non perderti un'altra storia.Iscriviti alla Newsletter Crypto for Advisors oggi. Vedi Tutte le Newsletter

In effetti, il tono del settore bancario è stato dato durante un panel che esaminava il potenziale della blockchain per i servizi finanziari, dove Claudia Coppenolle, responsabile della gestione del mercato digitale per Deutsche Bank, ha iniziato riconoscendo la sua convinzione che il ciclo di entusiasmo attorno alle applicazioni aziendali per la blockchain abbia chiaramente superato il suo apice.

"È tutto a testa bassa per la consegna. Le persone si stanno avvicinando all'MVP [prodotto minimo praticabile] e vogliono solo farlo uscire", ha detto. "Ma dobbiamo ancora Imparare. T possiamo semplicemente lanciare un prodotto e sperare che funzioni. Non T".

Come nel settore bancario, l'avversione al rischio è nel DNA delle compagnie assicurative, ma una sessione pomeridiana alla quale hanno partecipato aziende del calibro di Allianz e startup come Etherisc ha dimostrato che il settore assicurativo non è privo di entusiasmo per l'innovazione.

Si può sostenere che Christoph Mussenbrock, co-fondatore di Etherisc, abbia guardato più lontano rispetto ai suoi omologhi bancari verso un futuro decentralizzato, vantandosi che la sua startup ha un prodotto attivo in cui il pagamento dell'assicurazione è attivato dai dati immessi nella blockchain Ethereum , in questo caso dai registri dei voli in arrivo e in partenza.

Se un volo è in ritardo, chi ha stipulato un'assicurazione contro questo rischio verrà semplicemente rimborsato automaticamente.

Mussenbrock ha detto ai partecipanti:

"Crediamo che non sia solo un database migliore, ma consenta un'economia decentralizzata. Vediamo uno spostamento del controllo verso il cliente; il modello assicurativo classico prevede che l'azienda controlli la Politiche e abbia tutto il potere."

Altrove, si sono visti segnali che i titolari sono aperti a tali approcci creativi.

Oliver Volk, esperto di blockchain presso la divisione riassicurativa di Allianz, ha parlato a nome del consorzio assicurativo B3i, che ha affermato essere stato ampliato rapidamente, aggiungendo 23 nuovi membri al gruppo fondatore originale di 15, in seguito alla prima presentazione di un prototipo per la gestione contrattuale.

Il gruppo è ora pronto, ha detto Volk, a invitare i broker assicurativi nel consorzio, con l'ultima novità che riguarda la creazione di B3i Service AG, una startup costituita a Zurigo che sta ora iniziando un round di finanziamento. Volk ha anche confermato che il consorzio intende avere qualcosa in produzione entro la fine dell'anno.

Ma ci sono stati anche altri aggiornamenti. Allianz sta anche conducendo progetti pilota per proteggere le prescrizioni mediche elettroniche tramite blockchain, per non parlare del lavoro su untoken internoper spostare denaro tra affiliati in tutto il mondo, come rivelato giovedì mattina da CoinDesk.

Tuttavia, Martin Baier, responsabile del programma per l'innovazione e lo sviluppo aziendale (inclusa la blockchain) presso la compagnia assicurativa Zurich, prevede che altri casi d'uso potrebbero arrivare sul mercato più rapidamente, prevedendo che i primi veri casi per il settore assicurativo riguarderanno l'aumento dell'efficienza nell'elaborazione dei sinistri e nella lotta alle frodi assicurative.

In questo modo, egli considerò gli ostacoli rimanenti come semplici ritocchi finali in vista di imminenti lanci.

"Nel processo di richiesta di risarcimento sono coinvolte molte parti, quindi [è] un'area positiva per la blockchain; dobbiamo solo definire i nostri standard sui dati", ha affermato Baier.

Il blues post-hype

Ma se le compagnie assicurative guardavano al futuro, i dibattiti sul settore bancario cercavano spesso di contestualizzare ciò che i relatori definivano il lento passaggio dai test e dalle sperimentazioni alla produzione.

Ad esempio, Herve Francois, responsabile della blockchain presso la banca olandese ING, concorda sul fatto che questa tendenza è decisamente superata.

"Siamo nel punto più basso", ha detto. "Ma è così che funziona: tendiamo a sopravvalutare il valore nel breve termine, ma a sottostimare l'impatto nel lungo termine".

Nel frattempo, Boris Spremo, direttore operativo per le attività emergenti e l'architettura presso la Bank of New York Mellon, ha affermato senza mezzi termini che "la Tecnologie non è ancora pronta".

Un altro ostacolo all'adozione bancaria, ha detto, è la regolamentazione. In questo momento, "i regolatori sono cauti, soprattutto nei Mercati dei capitali", ha detto Spremo. "E poi abbiamo bisogno di massa critica" affinché la tecnologia funzioni.

Questo commento è da confrontare con le dichiarazioni rilasciate da Coppenolle alla Deutsche Bank, la quale altrove ha riconosciuto che grandi istituzioni come la sua sono necessariamente lente.

"Non siamo agili", ha detto. "Siamo un'operazione globale e i nostri clienti hanno esigenze ampie. ... Se il nostro motore di pagamento fallisce perché stiamo provando una nuova cosa blockchain KYC, i nostri clienti si arrabbierebbero molto".

Rivolta assicurativa

Ciononostante, ci sono stati momenti positivi per i banchieri, anche se le assicurazioni hanno rubato la scena.

Francois ha notato come ING abbia avuto successoscambiati 25 milioni di eurodi asset liquidi utilizzando l'applicazione di prestito collaterale della startup fintech HQLAx sulla piattaforma di registro distribuito Corda di R3.

"Abbiamo fatto questa transazione live il mese scorso. Saremo in produzione entro la fine dell'anno. È stata una passeggiata serrata con i regolatori e ora stiamo parlando con molti di loro in Asia", ha detto.

Ciò non significa che l'assicurazione T presenti ostacoli.

Matt Peterman, CEO e co-fondatore di InsurPal, ha concordato che il rilevamento delle frodi è un'area matura per la standardizzazione. Allo stato attuale, ha affermato, il settore adotta misure invasive per combattere le frodi.

Volk ha concluso sottolineando alcune differenze tra i casi d'uso nel settore assicurativo e quelli nel settore bancario, il che suggerisce che forse le blockchain sono una soluzione più intuitiva per il settore assicurativo.

"Quando si parla di blockchain e scala è un BIT' più facile per il settore assicurativo che per i servizi finanziari", ha detto. "In termini di transazioni al secondo, T ne abbiamo così tante, quindi non è una vera limitazione per noi".

In questo modo, ha cercato di spiegare la situazione semplicemente come ONE di due settori diversi che tracciano la propria rotta verso efficienze forse inevitabili.

Volk concluse:

"Stiamo semplicemente iniziando con i contratti più semplici e lavorando per andare avanti".

Immagine tramite Ian Allison per CoinDesk

Ian Allison