Поделиться этой статьей

Questa metrica suggerisce che Bitcoin ha toccato il fondo

Secondo un parametro non legato al prezzo, che in passato si è dimostrato un indicatore di prezzo affidabile, è probabile che il prezzo Bitcoin abbia raggiunto un minimo importante a dicembre.

Secondo un parametro non legato al prezzo, che in passato si è dimostrato un indicatore di prezzo affidabile, è probabile che a dicembre il prezzo Bitcoin abbia toccato un minimo importante.

Продолжение Читайте Ниже
Не пропустите другую историю.Подпишитесь на рассылку Crypto Daybook Americas сегодня. Просмотреть все рассылки

La principale Criptovaluta è attualmente scambiata sopra i $ 7.700, avendo toccato minimi di otto mesi sotto i $ 6.500 a metà dicembre. Mentre il rimbalzo è incoraggiante, la Criptovaluta rimane intrappolato in un canale ribassista durato sei mesi. Quindi, il bias tecnico è ancora ribassista.

Tuttavia, l'adeguamento della difficoltà di Bitcoin, ovvero una misura di quanto sia difficile trovare blocchi sulla blockchain, indica che il mercato ribassista, iniziato con massimi superiori a $ 13.800 a giugno 2019, potrebbe aver toccato il fondo NEAR a $ 6.500 a dicembre.

La difficoltà di estrazione è scesa da 13,7 trilioni a novembre a 13 trilioni a dicembre, il primo aggiustamento al ribasso in 12 mesi, secondo la fonte dei datidati.bitcoinity.org.

Difficoltà di mining Bitcoin
Difficoltà di mining Bitcoin

Storicamente, gli aggiustamenti negativi della difficoltà mensile hanno segnato importanti minimi dei prezzi,secondo il popolare analista “Nunya Bizniz”.

Ad esempio, la svendita dal massimo storico di poco inferiore ai 20.000 $ registrato a dicembre 2017 si è esaurita NEAR 3.100 $ a dicembre 2018, con i consecutivi aggiustamenti mensili al ribasso della difficoltà alla fine del 2018, come mostrato di seguito (linee rosse).

Prezzo, difficoltà di estrazione, dimezzamento
Prezzo, difficoltà di estrazione, dimezzamento

Tornando indietro, la difficoltà è scesa da 0,0494 trilioni (49,4 giga) nell'aprile 2015 a 0,0488 trilioni (48,8 giga) nel maggio 2015. È interessante notare che il calo di bitcoin dal massimo di dicembre 2013 di $ 1.153 ha toccato il fondo intorno a $ 200 nell'aprile-maggio 2015.

La Criptovaluta è stata scambiata in modo laterale per un paio di mesi prima di iniziare una risalita nell'ottobre 2015. Il comportamento peculiare potrebbe essere spiegato dai cali mensili della difficoltà causati dalla capitolazione dei miner.

Si noti che la difficoltà di mining viene regolata più in alto o più in basso ogni due settimane in corrispondenza della quantità di potenza di calcolo (hash rate) dedicata al mining. Quest'ultima dipende dalla redditività del mining, che è fortemente influenzata dal prezzo.

Pertanto, una diminuzione mensile della difficoltà di mining è essenzialmente il risultato di una discesa nel tasso di hash causata da minatori piccoli e marginali che chiudono le operazioni durante le vendite sostenute del mercato e la redditività del mining in calo.

Inoltre, mentre chiudono le operazioni, i minatori spesso vendono le loro monete al prezzo di mercato per recuperare le perdite di mining, accentuando la svendita. Solo quando l'offerta di questi minatori viene assorbita, le pressioni di vendita si indeboliscono e la Criptovaluta trova un fondo.

Nel frattempo, i minatori rimasti tendono a conservare le proprie monete e a venderle in seguito per trarne profitto quando i prezzi aumentano, riducendo ulteriormente l'offerta nel breve termine e facendo salire il valore della Criptovaluta , ha spiegato a CoinDesk Alex Benfield, analista dati presso Digital Assets Data.

Inoltre, la difficoltà di mining diminuisce alcuni mesi prima del dimezzamento delle ricompense, un processo mirato a frenare l'inflazione dimezzando le ricompense per blocco estratto ogni quattro anni.

"I dimezzamenti delle ricompense aumentano la scarsità di Bitcoin", ha affermato Banfield.

Quindi, i minatori che hanno sostenuto il mercato ribassista hanno probabilmente previsto un aumento dei prezzi sul dimezzamento delle ricompense e hanno mantenuto le loro monete, creando una carenza di offerta a breve termine e facendo salire i prezzi.

La storia si ripete

Il calo del 17,48 percento di Bitcoin a novembre è stato causato dalla capitolazione dei minatori,secondo analista di mercato Willy WOO.

L'argomento potrebbe avere fondamento perché il Bitcoin è sceso da $ 13.800 a $ 7.500 in tre mesi fino a settembre. Un simile calo dei prezzi potrebbe aver danneggiato i minatori deboli, costringendoli alla capitolazione.

È interessante notare che anche le pressioni di vendita sono diminuite nelle ultime quattro settimane.

Inoltre, l'ultimo aggiustamento al ribasso della difficoltà è avvenuto cinque mesi prima del dimezzamento della ricompensa. Pertanto, i grandi minatori potrebbero creare una carenza di offerta a breve termine, facendo aumentare i prezzi.

Tutto sommato, ci sono forti ragioni per credere che il Bitcoin abbia toccato il fondo a dicembre con la correzione al ribasso della difficoltà e potrebbe riacquistare slancio nei mesi a venire.

Tuttavia, gli investitori devono osservare cautela, come ha osservato Gabor Gurbacs, stratega di asset digitali e direttore presso VanEck/MVIS. Dopotutto, ci sono fattori aggiuntivi come cicli fiscali, azioni normative, Eventi di sicurezza informatica e scadenze di derivati ​​che potrebbero influenzare significativamente i prezzi.

Omkar Godbole

Omkar Godbole è un co-redattore capo del team Mercati di CoinDesk con sede a Mumbai, ha conseguito un master in Finanza ed è membro Chartered Market Technician (CMT). In precedenza, Omkar ha lavorato presso FXStreet, scrivendo ricerche sui Mercati valutari e come analista fondamentale presso il desk valute e materie prime presso le società di brokeraggio con sede a Mumbai. Omkar detiene piccole quantità di Bitcoin, ether, BitTorrent, TRON ​​e DOT.

Omkar Godbole