- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menuConsenso
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuWebinar ed Eventi
L'ascesa dei killer del dollaro
Il dollaro potrebbe essere sostituito da una nuova valuta dominante come il DCEP cinese, oppure è più probabile un mondo valutario multipolare? Presentato in formato podcast documentario e trascrizione completa.
Il dollaro potrebbe essere sostituito da una nuova valuta dominante come il DCEP cinese, oppure è più probabile un mondo valutario multipolare? Presentato in formato podcast documentario e trascrizione completa qui sotto.
Per altri episodi e un accesso anticipato gratuito prima delle nostre consuete uscite delle 15:00, ora orientale, iscriviti conPodcast di Apple,Spottizzare,Telefoni tascabili,Podcast di Google,Scatola di Casting,Cucitrice,RadioPubblica,IHeartRadio O SCOPRI DI PIÙ.
Questo episodio è Sponsorizzato daErisX,La Fondazione per lo sviluppo Stellare Grayscale Digital Large Cap Investment Fund <a href="https://grayscale.co/coindesk">https:// Grayscale.co/ CoinDesk</a>.
"Alcuni dei più grandi teorici del denaro... pensavano che fosse meglio avere più valute in competizione piuttosto che un singolo standard globale, e ci sono stati molti periodi nella storia in cui è stato così. La standardizzazione del denaro è arrivata relativamente tardi nel mondo. ONE delle lezioni della storia è che con la globalizzazione arriva una tendenza per una particolare valuta a diventare la valuta dominante numero ONE per le transazioni, per il commercio, per le riserve internazionali. Una grande domanda da porsi è: la globalizzazione entra in questa fase di crisi: ci sarà un'altra transizione dal dollaro a un'altra valuta? O potremmo assistere a un ritorno a un mondo multipolare e multivalutario?" Niall Ferguson
Nel primo episodio di Money Reimagined, abbiamo esaminato lo strano paradosso del dollaro statunitense. Da ONE lato, un massiccio stimolo alimentato da "money printer go brrr" dovrebbe suggerire inflazione. Allo stesso tempo, tuttavia, non si può negare che il dollaro sia più forte che mai, aumentando di valore rispetto ad altre valute nonostante quel potenziale inflazionistico.
Tuttavia, molti hanno la sensazione che questa forza sia relativa, temporanea e, soprattutto, insostenibile. In un mondo in cui un sistema monetario globale basato sul dollaro non serve gli interessi del mondo, cosa lo sostituisce?
Questa puntata riguarda i contendenti sovrani, in altre parole le valute che funzionerebbero attraverso le strutture di potere e i paradigmi esistenti, ma sostituirebbero il dollaro con qualcos'altro.
Diamo prima un'occhiata all'euro. Creato sulla scia della Guerra Fredda per legare un'Europa appena rinata in un'identità e un destino economico condivisi, è entrato nella crisi del COVID-19 in uno stato assediato. La Brexit aveva portato l'economia più preziosa fuori dall'unione e le economie in declino al suo interno hanno creato una significativa fragilità. Inoltre, l'Europa semplicemente T ha gli strumenti monetari a disposizione di un paese come gli Stati Uniti. Peter Zeihan, stratega geopolitico e autore di "Nazioni disunite", lo ha spiegato in questo modo:
"Non c'è nulla che gli europei possano fare in termini di spesa di stimolo senza aumentare il debito. Anche se decidessero di fare qualcosa come il QE, che l'ultima volta ha richiesto anni, ora dovrebbero discutere su chi ottiene quanto. Gli europei stanno avendo difficoltà a raccogliere il capitale necessario per affrontare questa crisi, mentre gli Stati Uniti possono semplicemente premere un interruttore".
Michael Casey, Chief Content Officer CoinDesk, ha sottolineato che anche l'Unione Europea sta affrontando questioni di validità politica, e che il COVID-19 sta esacerbando una questione fondamentale.
"La capacità dell'UE di agire all'unisono e l'interesse comune che l'UE dovrebbe rappresentare sono in un certo senso crollati. All'improvviso, i confini sono stati chiusi e ogni nazione è rimasta sola. Quindi la validità dell'UE nel gestire questa situazione è stata messa in discussione. Il COVID è una forza per decentralizzare il potere. Da una prospettiva valutaria, il valore di queste valute è una questione politica. Pertanto, la validità politica dell'UE è messa in discussione in questo momento. Non sono sicuro che sarà un ambiente molto positivo per l'euro".
Il prossimo contendente profilato è il progetto Libra. Mentre gran parte della conversazione iniziale sulla valuta Libra si è concentrata sulle trasgressioni passate e sulla potenziale illegittimità politica della sua organizzazione fondatrice, Facebook, per economisti e pensatori di sistema, l'idea più potente contenuta nel progetto era l'idea di uno standard monetario globale sostenuto da un paniere di valute fiat mondiali piuttosto che agganciato a una singola valuta. Per molti versi, questo richiamava la proposta di John Maynard Keynes di Bretton Woods per un Bancor , separato dalle singole valute delle nazioni in tutto il mondo. In effetti, per molti versi, l'impatto più interessante di Libra inizialmente è stato quello di convincere banchieri centrali globali come Mark Carney a proporre le proprie "valute egemoniche sintetiche".
Infine, diamo un'occhiata alla valuta digitale cinese o DCEP. È un incredibile honeypot di sorveglianza? Un tentativo di anticipare l'Occidente su un'innovazione tecnologica chiave? Un metodo per estendere le sfere di influenza economica? O è tutto quanto sopra?
Per scoprirlo ascolta Money Reimagined - Episodio 2.
Musica di DJ J-Scrilla"Faith In My Money (Money Printer Go Brrr)" dal nuovo album "Sound Money".
Prodotto da NLW e Adam B. Levine. Revisionato, valutato e annunciato da Adam B. Levine con l'assistenza alla produzione del resto del team di CoinDesk.
Consensus: Distributed: Michael Casey di CoinDesk e Naomi Brockwell di NBTV ospitano il panel virtuale "Money Reimagined" l'11 maggio alle 9:00 ET, con ospiti tra cui Joseph Lubin di Consensys, l'ex presidente della Commodity Futures Trading Commission Chris Giancarlo e Sheila Warren del World Economic Forum. Registrati qui.

Per altri episodi e un accesso anticipato gratuito prima delle nostre consuete uscite delle 15:00, ora orientale, iscriviti conPodcast di Apple,Spottizzare,Telefoni tascabili,Podcast di Google,Scatola di Casting,Cucitrice,RadioPubblica,IHeartRadio O SCOPRI DI PIÙ.
Trascrizione
Annunciatore:
Bentornati a The Breakdown: Money Re-Imagined, una speciale serie di podcast in preparazione di Consensus:Distributed, un evento virtuale gratuito dall'11 al 15 maggio ospitato da CoinDesk. Money Re-Imagined parla della battaglia per il futuro del denaro e del mondo post COVID-19 ed è una storia fantastica. Questo episodio è Sponsorizzato da ErisX, Stellar Development Foundation e Grayscale Digital Large Cap Fund. Ecco il tuo ospite NLW.
NLW:
Bentornati alla ripartizione. Quindi, nel primo episodio di questa serie speciale di denaro reimmaginato, abbiamo esaminato queste strane, quasi schizofreniche narrazioni sul dollaro USA. Da ONE lato: la stampante di denaro va BRRRRRRRR, uno stimolo massiccio e forme sempre più esotiche di QE suggerirebbero un'inflazione futura, giusto? Dall'altro lato, tuttavia, in pratica il dollaro non ha fatto altro che rafforzarsi ed è diventato ancora più richiesto durante la crisi. L'obiettivo di quell'episodio era forse quello di analizzare e capire come queste due cose, come queste due narrazioni potrebbero non essere reciprocamente esclusive.
NLW:
In questa puntata, tuttavia, stiamo rivolgendo la nostra attenzione e invece guarderemo ai contendenti in questa battaglia per il futuro del denaro. Questi sono gli insorti che sostituirebbero il dollaro nell'ordine globale e in particolare in questa puntata, gli insorti che lo sostituirebbero in un modo formale all'interno del sistema. Quindi, prima di immergerci completamente, prendiamo un po' di contesto storico da Niall Ferguson. È uno storico e ricercatore senior presso la Hoover Institution di Stanford e autore di opere come The Ascent of Money. T è sempre stato scontato che il mondo sarebbe stato organizzato attorno a un unico standard dominante come il dollaro statunitense. Infatti, come sostiene Ferguson qui, questo è stato un sottoprodotto della globalizzazione.
Niall Ferguson:
Alcuni dei più grandi teorici del denaro... Hayek, ad esempio, Friedman, pensavano che fosse meglio che ci fossero più valute in competizione piuttosto che un unico standard globale. E ci sono stati molti periodi nella storia in cui è stato così. C'erano più valute, ad esempio, nell'Europa del XVII secolo, e c'erano infatti molte diverse forme di pagamento negli Stati Uniti nel XIX secolo. La standardizzazione del denaro è arrivata relativamente tardi nel mondo. È iniziata con il gold standard britannico, che intorno al 1900 era uno standard globale che agganciava le valute a una quantità specifica di oro. Penso che ONE delle lezioni della storia sia che con la globalizzazione arriva una tendenza per una particolare valuta a diventare la valuta dominante numero ONE per le transazioni, per il commercio, per le riserve internazionali. Nel XIX secolo, era la sterlina britannica. Nel XX secolo, è diventato il dollaro statunitense.
Niall Ferguson:
E una bella domanda da porsi è se la globalizzazione stia entrando in una fase di crisi. Ci sarà un'altra transizione dal dollaro a un'altra valuta o potremmo assistere a un ritorno a un mondo multipolare e multivalutario del sale che abbiamo visto in epoche precedenti.
NLW:
"Un ordine monetario unipolare" è stato un sottoprodotto della globalizzazione. La globalizzazione si sta srotolando in questo momento e si sta srotolando in modo accelerato, grazie al COVID-19, quindi quando si tratta del sistema del dollaro statunitense, questo significa anche uno sgretolamento e, in tal caso, chi potrebbe farsi avanti? Questo è davvero il punto dell'episodio di oggi. Diamo prima un'occhiata all'euro. Se la genesi dello standard globale del dollaro su cui ci troviamo ora è stata la fine della seconda guerra mondiale e la conferenza di Bretton Woods, l'euro è nato quando l'Europa ha cercato di riforgiare sia un'identità condivisa che un destino economico condiviso dopo la caduta dell'Unione Sovietica. Concordato in linea di principio nel trattato di Maastricht nel 1992, l'euro avrebbe assunto una forma reale.
NLW:
Circa un decennio dopo. È rapidamente diventata la seconda valuta di riserva più utilizzata dopo il dollaro statunitense, ma quando l'Europa e l'euro sono entrati nella crisi del COVID-19, entrambi si trovavano su un terreno piuttosto traballante. La Brexit aveva portato via l'economia più preziosa dall'Unione Europea e le economie in declino all'interno dell'Unione hanno creato una fragilità piuttosto significativa. In questa clip, rivisitiamo i commenti dello stratega geopolitico e autore di Disunited Nations, Peter Zeihan.
Pietro Zeihan:
Il grado in cui gli Stati Uniti sono l'unica... L'unica riserva di valore nel sistema globale era già piuttosto estremo negli ultimi anni, ed è aumentato solo durante la crisi perché non c'è nulla che gli europei possano fare in termini di spesa di stimolo senza effettivamente aumentare il debito. Anche se decidessero di fare qualcosa come il QE come hanno fatto gli Stati Uniti, T devono avere il dibattito, che l'ultima volta è durato anni su chi ottiene quanto di qualunque spesa di stimolo sia e ONE vuole buttare soldi... Più soldi di quanti ne debbano nel buco nero che è diventato Grecia, Italia, nonostante il tasso di mortalità e quanto sia tragico ha avuto 30 anni per ripulire il suo settore bancario, in realtà hanno preso la direzione sbagliata e ONE in Europa vuole essere responsabile di pagare per questo.
Pietro Zeihan:
Quindi, a parte un po' di debito tedesco, perché in Europa c'è effettivamente una carenza di debito di alta qualità, gli europei stanno avendo difficoltà a raccogliere il capitale necessario per affrontare questa crisi, mentre gli Stati Uniti possono semplicemente premere un interruttore ed è quello che abbiamo fatto. Se l'euro continua a esistere, esisterà su un'economia demograficamente esausta che non è più in grado di esportare. Non è un blocco funzionale e questo è il loro scenario migliore. Più probabilmente, tutto questo si rompe. E gli Stati Uniti fondamentalmente assorbono un'enorme quantità di capitale dall'Europa.
NLW:
Michael Casey, responsabile dei contenuti CoinDesk , approfondisce ulteriormente questo argomento sull'euro, affermando che in un certo senso si tratta intrinsecamente di una questione di validità politica.
Italiano:
Quindi, l'euro è in realtà un modo davvero interessante di pensare ad alcune delle altre questioni. Quelli di noi che sono interessati alle criptovalute e ai nuovi design di valuta vanno in giro a percepire le cose perché di per sé, giusto. È stato un esperimento davvero interessante. È un modo completamente diverso di pensare all'emissione di una valuta sovrana perché è una federazione di Stati nazionali altrimenti sovrani che sono sì, sono legati da un certo livello di unità politica ma all'interno dell'UE, ma sono altrimenti indipendenti ma hanno ONE valuta comune. E quella disconnessione tra una sorta di potere politico locale e il potere politico ridotto a livello di UE... E la valuta comune è in realtà al centro della crisi dell'euro che abbiamo visto forse 10 anni fa. La capacità dell'UE di agire all'unisono e l'interesse comune che l'UE avrebbe dovuto rappresentare sono in un certo senso crollati, giusto?
Italiano:
Ognuno era per conto suo, l'Italia era per conto suo, la Spagna con il centro. All'improvviso i confini sono stati chiusi. Ogni nazione era per conto suo mentre la pandemia prendeva piede. Quindi penso che questa sia una sorta di validità come entità per gestire questo sia stata in qualche modo messa in discussione. Il COVID-19 è una forza per decentralizzare il potere. Sta spingendo gli interessi verso il basso a livello locale. E quindi penso che da una prospettiva valutaria, il valore di queste valute sia una questione politica. Quindi la stessa validità politica dell'UE è messa in discussione in questo momento. Non sono sicuro che sarà un ambiente molto positivo per l'euro.
NLW:
Naturalmente, i contendenti nella battaglia per il futuro del denaro T sono solo altre valute sovrane che esistono oggi, come l'assediato Euro. Dopo la pausa, volgiamo la nostra attenzione a qualcosa di più digitale e potenzialmente ancora più dirompente.
Annunciatore:
Il supporto per questo podcast e questo messaggio provengono da ErisX con ErisX. Puoi negoziare spot e futures regolamentati su criptovalute tramite un exchange autorizzato con sede negli Stati Uniti. ErisX crede nell'accesso equo per tutti. Iscriviti oggi per usufruire di zero commissioni e Imparare di più su ErisX.com/Consensus. Questo episodio è anche Sponsorizzato dalla Stellar Development Foundation. La rete Stellar collega la tua attività all'infrastruttura finanziaria globale. Che tu stia cercando di alimentare un'applicazione di pagamento o un'emissione, asset digitali come stablecoin o dollari digitali, Stellar è facile da Imparare e veloce da implementare. Inizia il tuo viaggio oggi su Stellar.org/ CoinDesk.
Video dell'annuncio della Bilancia:
Ricordate quando queste Tecnologie erano veloci e miglioravano il mondo che ci circondava?
Video dell'annuncio della Bilancia:
Allora perché è semplice inviare ONE di questi in un istante ma non denaro? E se rendessimo il denaro veramente globale, stabile e sicuro? E se tutti fossero invitati all'economia globale con accesso alle stesse opportunità finanziarie? Ecco Libra, un nuovo sistema di pagamento globale progettato per il mondo digitale, sostenuto dalla convinzione che il denaro dovrebbe essere veloce per Opai e Lagos. Semplice per l'azienda di famiglia di Saul a Manila. E sicuro per Betsabe quando invia denaro a casa a Città del Messico. È alimentato da blockchain, rendendolo sicuro e accessibile indipendentemente da chi sei o da dove vieni....
NLW:
Nel luglio 2019 Facebook ha sbalordito il mondo finanziario con l'annuncio di Libra. Libra era una nuova moneta globale governata da un'associazione di aziende e organizzazioni non profit. In modo importante e dirompente, Libra T avrebbe ottenuto la sua stabilità da un ancoraggio a una singola valuta fiat, ma sarebbe stata invece sostenuta da un paniere di valute fiat. Ora, gran parte dell'attenzione successiva si è concentrata sulle questioni della legittimità di Facebook nel guidare il progetto. Avevano critiche in sospeso e irrisolte sulle pratiche dei dati e negli Stati Uniti in particolare, c'erano enormi problemi con il governo in relazione alle elezioni del 2016. Per economisti e pensatori di sistemi, tuttavia, è stata questa idea del paniere di valute la cosa più interessante. Per alcuni, sembrava una versione moderna del Bancor, una valuta pan-nazionale globale, proposta per la prima volta da John Maynard Keynes a Bretton Woods. Ricercatore macro. Luke Grommen fornisce una QUICK sinossi di quella proposta
Luca Grommen:
Alla fine della seconda guerra mondiale a Bretton Woods, c'erano due opzioni. John Maynard Keynes propose qualcosa chiamato Bancor, che era un asset di regolamento neutrale che fluttuava in tutte le valute e avrebbe sostanzialmente impedito che deficit e surplus sistemici si accumulassero nel tempo come abbiamo visto da allora. Perché T andammo con il Bancor. Andammo con una proposta degli Stati Uniti come espresso da Harry Dexter White, che era il dollaro come centro del sistema. Il dollaro è agganciato all'oro a $ 35 l'oncia e tutto il resto è quindi legato al dollaro e ha fornito agli Stati Uniti quello che De Gaulle chiamava "privilegio esorbitante".
NLW:
Quando Facebook propose la struttura per la sua Libra, scatenò conversazioni ai massimi livelli dei banchieri centrali globali sul fatto che il sistema del dollaro continuasse a portare benefici al mondo. In questa clip, Ferguson discute di nuovo una proposta simile dell'allora governatore della Banca d'Inghilterra Mark Carney per quella che lui chiamava una citazione, valuta egemonica sintetica.
Niall Ferguson:
Mark Carney ha tenuto un brillante articolo alla conferenza della Federal Reserve di Jackson Hole la scorsa estate nel 2019, in cui ha sostenuto che era intrinsecamente instabile per il dollaro statunitense essere "moneta mondiale" per una serie di ragioni. ONE delle quali è che ciò pone la posizione della Federal Reserve essenzialmente come banca centrale mondiale quando è obbligata a essere solo la banca centrale nazionale degli Stati Uniti. Carney ha sostenuto che dovremmo cercare modi per creare una valuta digitale surrogata collegata potenzialmente a più di ONE delle valute esistenti. Ciò aveva più di una vaga somiglianza con ciò che Facebook stava cercando di fare con Libra, che sarebbe stata una valuta digitale collegata alle valute esistenti che sarebbe stata detenuta in una riserva con sede in Svizzera. Siamo, penso in altre parole, in un'era di sperimentazione,
NLW:
"Un'era di sperimentazione". A quanto pare, la sperimentazione non si limiterebbe ai sogni a occhi aperti delle aziende tecnologiche. Se i regolatori statunitensi reagissero a Libra con disprezzo per le loro trasgressioni passate e l'ordine monetario stabilito ne approfittasse per discutere di un nuovo sistema monetario non sovrano altamente teorico. C'è stata ONE parte che ha reagito a Libra come a una minaccia competitiva diretta. Dopo la pausa, perché ONE delle risposte più rapide e significative a Libra è arrivata dalla Cina
Annunciatore:
Il supporto per questo podcast e questo messaggio proviene da Grayscale Digital Large Cap Fund. In tempi come questi la diversificazione è fondamentale. Considerate Grayscale Digital Large Cap Fund (simbolo ticker GDLC). È l'unico prodotto di investimento quotato in borsa che offre un'esposizione diversificata alle valute digitali a grande capitalizzazione, il tutto dal vostro conto di intermediazione. Per maggiori informazioni, visitate Grayscale.co/ CoinDesk.
NLW:
Anche prima della discussione su Libra e sulle valute digitali delle banche centrali, la Cina aveva creato un sistema di denaro mobile relativamente avanzato. Niall Ferguson lo mette nel contesto di quanto sia robusto il sistema di denaro mobile aziendale cinese rispetto agli esperimenti di cui stavamo parlando.
Niall Ferguson:
In effetti, il più avanzato di questi esperimenti dopo il documento di Carney è solo uno schizzo e Libra è ancora in fase di lancio in Cina, dove le aziende Tecnologie cinesi hanno creato un nuovo tipo di sistema di pagamento, piattaforme di pagamento come Alipay e il suo equivalente da 10 centesimi, che non sono più confinate solo alla Cina, ma vengono adottate in sempre più Mercati emergenti.
NLW:
La relazione tra aziende private e stato cinese, ovviamente, è qualcosa di molto diverso da quella tra governi e aziende in Occidente, ma se il partito comunista cinese avesse avuto la possibilità di sorvegliare le transazioni attraverso relazioni con Ali Pay e WeChatPay, una valuta digitale sarebbe stata qualcosa di completamente diverso. E a un livello completamente diverso, Castle Island Ventures, Nick Carter espone l'opportunità per loro in modo piuttosto schietto.
Nic Carter:
Sapete, la Cina ha capito che se controlli le finanze di qualcuno e più in generale i rapporti di credito di qualcuno, allora controlli effettivamente quell'individuo e hai piena trasparenza su cosa sta facendo e su come è la sua vita. E quindi hai discrezione granulare per modificare il suo comportamento in qualsiasi modo.
NLW:
La Cina ha iniziato a ricercare una potenziale valuta digitale tra il 2014 e il 2015, in seguito a Libra. Tuttavia, c'era un nuovo significato nelle comunicazioni della People's Bank of China, che era fermamente decisa a inviare un chiaro segnale al mondo che intendeva essere la prima grande nazione a portare una valuta digitale sul mercato. Matthew Graham è il CEO di Sino global capital e ha vissuto in Cina per la maggior parte degli ultimi sette anni. In questa clip discute di come le comunità Cripto tecnologia e Finanza in Cina hanno risposto alla crescente attenzione su un DCEP cinese o valuta digitale e sistema di pagamento elettronico lo scorso anno.
Matteo Graham:
Sai, penso sia importante capire che ci sono molti ecosistemi diversi e molte circoscrizioni diverse che giocano in qualcosa del genere. Quindi penso che per alcuni degli OG Cripto in Cina, sia solo una questione di cosa sia questo? È una Cripto? Non è Cripto? Come interagiamo con qualcosa come DCEP e le persone scelgono di farlo in vari modi. Per alcune persone, l'hanno vista come un'opportunità per introdurre nuove persone alle Cripto attraverso una sorta di effetto alone. Per altri gruppi di persone l'ho vista come un'opportunità di business in cui potevano servire molte aziende come Alibaba e Ping An, che è un'enorme compagnia di assicurazioni che sta cercando di trovare modi per integrare la blockchain nella propria attività. Per aziende come 10cent e Alibaba che hanno enormi attività di pagamenti digitali esistenti con Alipay e con Tenpay, che è WeChatPay. Penso che ci sia una BIT storia sottocoperta, ovvero che il governo cinese con DCEP sta potenzialmente competendo con le loro attività di pagamenti digitali enormemente redditizie. Quindi ci sono un sacco di parti in movimento qui. Ci sono tutti i tipi di interazione. Ma ONE cosa in comune è che c'erano più occhi puntati sulla blockchain e sulle Cripto, sia in Cina che a livello internazionale come risultato del DCEP. E naturalmente, anche su Libra.
NLW:
Entrando nel 20, 20 molti credono che il DSF cinese sarebbe ONE delle storie più importanti, non solo nelle Cripto ma nei Mercati finanziari globali nel loro complesso, un venture capitalist. Catherine Wu l'ha detto così nel gennaio 2020,
Katherine Wu:
Penso che ogni grande azienda tecnologica cinese lancerà una soluzione blockchain e tutte le loro piattaforme di pagamento incorporeranno il DCEP cinese, che è la loro valuta digitale, il sistema di pagamento elettrico. Sai, ho sempre pensato che l'unica moneta stabile sostenuta dallo stato o valuta digitale o come vuoi chiamarla, che otterrà adozione e ampio utilizzo sarebbe una valuta sostenuta dallo stato cinese invece di qualcosa come Libra. E sai, abbiamo visto l'annuncio del DCEP, tipo, questo autunno, ma penso che questa realtà prenderà forma nel 2020.
NLW:
È interessante notare che alcuni hanno sostenuto che, se non altro, il COVID-19 ha creato una motivazione ancora maggiore per la Cina nel portare avanti il suo progetto DCEP.
Italiano:
L'economia cinese è andata in tilt prima di tutti gli altri. È andata in lockdown prima di altri. E il governo cinese ha bisogno di questi rapidi tassi di crescita per fondamentalmente mantenere il patto politico che ha mantenuto con la sua popolazione per gli ultimi, sai, 30 anni. Noi controlliamo le vostre vite. Ehm, sai, noi, noi abbiamo certi limiti alla vostra capacità di spostare capitali e di fare certe cose, ma in cambio vi daremo crescita economica e benessere e continueranno a migliorare le vostre vite. Quindi, su questa base, i cinesi di tanto in tanto hanno semplicemente messo il piede sull'acceleratore e hanno gettato enormi quantità di denaro di stimolo per costruire ponti verso il nulla e tutti i tipi di città fantasma e tutto il resto e sono riusciti a KEEP andare avanti la macchina, accumulando enormi quantità di debito nel processo. E ora devono uscirne.
Italiano:
E quindi diciamo che quell'affare è minacciato a causa della lenta... La massiccia recessione che dovremo affrontare. Come ne usciremo? Ci sono due cose che penso che facciano. Sai, ONE è che sono entrati in una guerra valutaria. È solo, è quello che fai. Hanno un disperato bisogno di aumentarla e la valuta è ONE strumento che hanno, ehm, da questo è in termini di valore dello Yuan. E l'altra è che usano tutta questa Tecnologie per accelerare assolutamente, innovazione e sviluppo sia a livello nazionale che all'estero con tutti i loro vari partner che usano la valuta digitale come veicolo attraverso cui integrano tutte quelle relazioni.
NLW:
È stato ancora Michael Casey, Chief Content Officer di CoinDesk, a parlare di come il COVID-19 abbia creato un nuovo contesto per la valuta DCEP cinese. Bene, prendiamoci un momento per dare un'occhiata approfondita agli attori di questa battaglia per il futuro del denaro. L'euro è in crisi mentre cerca di capire la politica della risposta sanitaria nazionale individuale nel contesto di una risposta economica comune. Ciò è particolarmente complicato poiché la capacità della banca centrale europea di impegnarsi nel tipo di allentamento quantitativo che è diventato di rigore negli Stati Uniti è contestata in tribunale. Sommando tutto, di certo T vedi o T aspetti un grande movimento verso l'euro. E la Cina? Come abbiamo visto, non c'è dubbio che stiano andando avanti in modo aggressivo con il loro progetto di valuta digitale. Il problema è che il nuovo modello digitale di lusso poggia ancora su fondamenta traballanti.
NLW:
In primo luogo, l' Opinioni mondiale sulla leadership cinese sta calando. Reuters riporta che un rapporto interno presentato ai leader del PCC ha concluso che il sentimento anti-cinese era al massimo da piazza Tienanmen. In secondo luogo, lo Yuan fino ad oggi è stato principalmente una valuta interna. Peter Zeihan spiega:
Pietro Zeihan:
La Cina è un BIT' una scatola nera perché... Sui dati che condividono, tendono a mentire. Ma sappiamo che il 99% dello Yuan in circolazione è tutto nella Cina continentale. Non è affatto una valuta scambiata a livello internazionale.
NLW:
E che dire di Libra? Beh, l'approccio del paniere di valute potrebbe aver incuriosito gli economisti e persino alcuni banchieri centrali globali. Ha creato un muro di regolamentazione immediato negli USA. Libra ha cercato di sostenere che la posizione degli USA nell'ordine globale veniva mantenuta facendo sì che l'USD comprendesse la quota singola più grande nel paniere.
NLW:
Circa il 50% del paniere era destinato a essere in dollari USA. Inoltre, quando hanno visto il loro messaggio positivo di banca, gli unbanked T funzionavano. Libra è passata in modo piuttosto aggressivo a un argomento secondo cui se T lo facciamo noi, lo farà la Cina. I regolatori statunitensi semplicemente T ci credevano e questo per non parlare dei paesi europei che hanno immediatamente definito Libra un affronto alla loro sovranità monetaria. Ad aprile 2020, il responsabile del progetto, David Marcus, ha radunato tutto il suo Optimism per annunciare che avevano deciso di perseguire il modello molto meno ambizioso di "monete stabili fiat individuali". Invece di consentire a chiunque di creare portafogli e applicazioni per la valuta, sarebbe stata interamente autorizzata e all'interno del sistema invece del disruptor che avrebbe inaugurato un nuovo Bancor moderno non sovrano, si stavano effettivamente preparando a competere con Tether e USDC e forse a costruire le rotaie ed essere i consulenti per le banche centrali che volevano creare le proprie valute digitali.
NLW:
Da questo punto di vista, la supremazia continua del dollaro USA nella sua forma attuale sembra assicurata, ma T viviamo più in un mondo in cui gli unici tipi di denaro sono quelli che provengono dai governi o che funzionano attraverso i canali ufficiali. The Times, '03, gennaio 2009 "cancelliere sull'orlo di un secondo salvataggio per le banche". Queste sono le parole incorporate nel blocco di parole di Bitcoin Genesis che richiamavano l'ultima crisi finanziaria, anche se Libra non è riuscita a impressionare. C'erano quelli al potere che hanno riconosciuto una nuova forza sulla scena. Il rappresentante Patrick McHenry nel suo discorso di apertura alla prima udienza di Libra.
Rappresentante Patrick McHenry:
Il cambiamento è qui. Le valute digitali esistono. La Tecnologie blockchain è reale e l'ingresso di Facebook in questo nuovo mondo è solo una conferma, anche se su larga scala. Il mondo che Satoshi Nakamoto, autore del white paper Bitcoin , ha immaginato e altri stanno costruendo è una forza inarrestabile. Non dovremmo tentare di scoraggiare questa innovazione e i governi non possono fermarla e quelli che ci hanno provato hanno già fallito.
NLW:
Nel nostro prossimo episodio di money reimagined, osserviamo più da vicino questa forza inarrestabile. Bitcoin o qualsiasi Criptovaluta decentralizzata senza autorizzazione può competere in questa battaglia per il futuro del denaro?
Per altri episodi e un accesso anticipato gratuito prima delle nostre consuete uscite delle 15:00, ora orientale, iscriviti conPodcast di Apple,Spottizzare,Telefoni tascabili,Podcast di Google,Scatola di Casting,Cucitrice,RadioPubblica,IHeartRadio O SCOPRI DI PIÙ.
Nathaniel Whittemore
NLW è un consulente indipendente per strategia e comunicazioni per le principali aziende Cripto , nonché conduttore di The Breakdown, il podcast in più rapida crescita nel Cripto. Whittemore è stato un VC con Imparare Capital, ha fatto parte del team fondatore di Change.org e ha fondato un centro di progettazione di programmi presso la sua alma mater, la Northwestern University, che ha contribuito a ispirare la più grande donazione nella storia della scuola.
