Condividi questo articolo

Kadena LOOKS a catturare l'energia DeFi con un nuovo exchange decentralizzato

Kadenaswap, il DEX in arrivo del protocollo blockchain ibrido, inizierà il lancio entro la fine dell'anno.

La piattaforma blockchain ibrida Kadena prevede di lanciare un nuovo exchange decentralizzato multi-catena (DEX) nella speranza di conquistare clienti dai rivali basati su Ethereum, afflitti dalla congestione.

La storia continua sotto
Non perderti un'altra storia.Iscriviti alla Newsletter Crypto Long & Short oggi. Vedi Tutte le Newsletter

Chiamato Kadenaswap, il nuovo DEX, presentato martedì e il cui debutto è previsto per la fine dell'anno, tenterà di aggirare le crescenti commissioni GAS di Ethereum e la perenne congestione della rete (causata in parte dal successo esplosivo di Uniswap) fornendo Finanza decentralizzata (DeFi) trader con una piattaforma alternativa che, secondo il presidente Kadena , Stuart Popejoy, può gestire volumi elevati.

  • Popejoy ha detto a CoinDesk che il suo DEX non avrà problemi a elaborare 480.000 transazioni al secondo in cima alla blockchain pubblica di Kadena, lanciata all'inizio di quest'anno.
  • Ha inoltre affermato che l'infrastruttura bridge esistente di Kadena, che attualmente facilita i trasferimenti di token KDA cross-chain tramite il linguaggio smart contract Pact, può essere facilmente trasferita al futuro DEX.
  • "Abbiamo già un codice di produzione con bridge completamente decentralizzati, e questo crea un'interessante opportunità per pensare a un DEX multiprotocollo e multi-sede", ha affermato Popejoy.
  • Kadenaswap incentiverà i market maker DEX a distribuire i loro pool di token "su tutta la linea" nel tentativo di garantire un'adeguata liquidità cross-chain, ha affermato Popejoy.
  • Popejoy ha affermato che Kadena non è turbata dall'aggiornamento del protocollo della rete Ethereum , spesso ritardato, Ethereum 2.0. Popejoy ha affermato che le principali parti interessate hanno perso da tempo la fiducia nel tentativo di riavvio del cosiddetto computer mondiale.

Danny Nelson

Danny è il caporedattore di CoinDesk per Data & Tokens. In passato ha condotto indagini per il Tufts Daily. A CoinDesk, i suoi interessi includono (ma non sono limitati a): Politiche federale, regolamentazione, diritto dei titoli, scambi, ecosistema Solana , smart money che fa cose stupide, dumb money che fa cose intelligenti e cubi di tungsteno. Possiede token BTC, ETH e SOL , così come il LinksDAO NFT.

Danny Nelson