- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menuConsenso
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuWebinar ed Eventi
Nuovo ETF Bitcoin Promette una Protezione al Ribasso del 100% Contro la Volatilità dei Prezzi. Ecco Come
La società globale di gestione degli investimenti prevede di lanciare due fondi simili a febbraio.
What to know:
- Mercoledì è stato lanciato sul mercato un nuovo fondo negoziato in borsa incentrato su Bitcoin, emesso dalla società globale di gestione degli investimenti Calamos.
- Il fondo promette di garantire un rischio di ribasso del 100% per proteggere dalla volatilità del prezzo del bitcoin.
- Ciò viene ottenuto attraverso allocazioni sia in opzioni legate a bitcoin che in titoli del Tesoro.
Un nuovo fondo negoziato in borsa (ETF) della società di gestione degli investimenti globali Calamos, che promette di proteggere gli investitori dalla volatilità del prezzo del bitcoin, è stato lanciato sul mercato mercoledì.
CBOJ, il primo dei tre ETF, fornisce agli investitori una protezione al ribasso del 100% offrendo al contempo un potenziale di rialzo dal 10% all'11,5% in un periodo di un anno, secondo uncomunicato stampaUn rappresentante di Calamos ha dichiarato a CoinDesk che alle 12:11 ET, l'ETF aveva scambiato circa 635.714 azioni.
Gli altri due fondi, CBXJ e CBTJ, il cui lancio è previsto per il 4 febbraio, offriranno rispettivamente una protezione del 90% e dell'80%, con un rialzo massimo compreso tra il 28% e il 30% e tra il 50% e il 55%.
La protezione al ribasso è ottenuta tramite investimenti in titoli del Tesoro USA e opzioni su derivati dell'indice Bitcoin . Il limite al rialzo è fissato annualmente e il periodo viene reimpostato ogni anno con nuovi termini.
In parole povere, se un investitore acquistasse azioni dell'ETF per un valore di 100 $, Calamos ne investirebbe una percentuale in obbligazioni del Tesoro che tornerebbe a 100 $ nell'arco di un anno, garantendo che, indipendentemente dal prezzo del Bitcoin in quel momento, l'investitore disponga dell'intera somma di 100 $.
Il resto viene utilizzato per acquistare opzioni legate al prezzo del Bitcoin, consentendo di esporsi alla Criptovaluta senza possederla direttamente.
Questa coperta di sicurezza T è però economica. La commissione di gestione per gli ETF è fissata allo 0,69%, più alta di quella di altri ETF che investono in Bitcoin. La commissione media per gli ETF basati negli Stati Uniti è di circa lo 0,51%, rendendo questi ETF un BIT' costosi per gli investitori. Tuttavia, il prezzo più alto potrebbe valere la pena di essere pagato per gli investitori che cercano sicurezza dal mercato volatile degli asset digitali.
Mentre i "Bitcoin maxis" e altri investitori credono nell'aumento del valore del Bitcoin a lungo termine, molti, soprattutto gli investitori istituzionali tradizionali, si preoccupano della volatilità del bitcoin e dei periodi di completa caduta libera.
ONE domanda che potrebbe sorgere dalla meccanica dell'ETF è se potrebbe competere con le obbligazioni convertibili di MicroStrategy (MSTR), poiché entrambe offrono alcune protezioni al ribasso. Tuttavia, secondo l'analista CoinDesk James VanStraten, non è così. Le note di MSTR differiscono dall'ETF di Calamos in quanto T hanno un limite al potenziale di rialzo. Se vengono soddisfatti determinati criteri, questi vengono convertiti in azioni, con conseguente rischio potenzialmente più elevato ma maggiore rialzo.
Gli ETF che proteggono dal ribasso sono quindi diventati un'innovazione popolare tra gli emittenti negli ultimi mesi, portando all'insediamento del presidente Donald Trump, favorevole alle criptovalute. Ciò ha alimentato la speranza che molte di queste applicazioni ETF riceveranno l'approvazione della nuova Securities and Exchange Commission.
Gestore di Cripto Bitwise ha rinnovato tre dei suoi ETF Cripto basati sui futures a ottobre per includere l'esposizione ai Treasury per proteggersi dai cali dei prezzi Cripto . I fondi ruoteranno quindi tra investimenti in Cripto e Treasury a seconda dei segnali di mercato.
Helene Braun
Helene è una reporter Mercati di New York presso CoinDesk, che si occupa delle ultime notizie da Wall Street, dell'ascesa degli exchange-traded funds spot Bitcoin e degli aggiornamenti sui Mercati Cripto . È laureata al programma di business and economic reporting della New York University ed è apparsa su CBS News, YahooFinance e Nasdaq TradeTalks. Possiede BTC ed ETH.
