- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menuConsenso
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuWebinar ed Eventi
Scatenare l'economia verde: come la blockchain può trasformare le opportunità di investimento rispettose del clima
Sbloccando l'immenso potenziale della blockchain, ci troviamo sull'orlo di un'era di trasformazione nel movimento globale verso un'economia più verde, scrive Osho Jha.
Di fronte alla crescente urgenza di affrontare il cambiamento climatico, la ricerca di soluzioni innovative per promuovere una crescita sostenibile e la resilienza è più critica che mai. Proveniente dal regno delle valute digitali, la Tecnologie blockchain emerge come una forza pionieristica, pronta a guidare un cambiamento trasformativo all'interno dell'economia verde e a catalizzare investimenti e innovazione rispettosi del clima in una moltitudine di settori.
Nella sua essenza, la blockchain funziona come un registro digitale decentralizzato, registrando meticolosamente le transazioni con una sicurezza e una trasparenza senza pari su una vasta rete di computer. Questa Tecnologie rivoluzionaria racchiude il potenziale per ridefinire il modo in cui governi, aziende private, multinazionali e comunità si adattano e mitigano i rischi multiformi posti dal cambiamento climatico.
Osho Jha è il CEO e co-fondatore didClima, una rete decentralizzata per i dati climatici.
Sebbene la blockchain sia uno strumento rivoluzionario e prezioso, rappresenta solo ONE elemento all'interno di una rete complessa e interconnessa di soluzioni. Affrontare il cambiamento climatico richiede uno sforzo unificato e concertato da parte di governi, aziende e individui, ognuno dei quali sfrutti la potenza di diverse innovazioni, solide reti di condivisione delle informazioni e infrastrutture sostenibili.
La Tecnologie blockchain è particolarmente promettente nella lotta contro il cambiamento climatico per tre motivi principali: può amplificare i Mercati volontari del carbonio per incanalare miliardi di dollari verso investimenti verdi, facilitare l'adozione diffusa di assicurazione parametrica per gli Eventi climatici e accelerare lo sviluppo dell'infrastruttura di dati aperti necessaria per aiutare a coordinare gli attori globali.
Sfruttando l'immenso potenziale della blockchain, ci troviamo sull'orlo di un'era di trasformazione nel movimento globale verso un'economia più verde.
Infrastruttura dati aperta
Una delle principali sfide nell'affrontare il cambiamento climatico è la mancanza di accesso a dati affidabili e di alta qualità. Informazioni accurate sul clima sono fondamentali per i decisori, dai decisori politici agli investitori, per fare scelte informate che promuovano la sostenibilità. La Tecnologie blockchain può fungere da fondamento per un'infrastruttura di dati aperta, consentendo una condivisione sicura e trasparente dei dati climatici.
Sono emersi diversi ecosistemi di informazioni climatiche decentralizzate per sfruttare la Tecnologie blockchain, fornendo piattaforme affidabili e trasparenti per la condivisione e la monetizzazione dei dati climatici. Utilizzando contratti intelligenti e incentivi token, i fornitori di dati possono essere ricompensati equamente per i loro contributi, garantendo al contempo l'integrità e l'accessibilità dei dati.
Un'infrastruttura di dati aperta consentirebbe alle aziende di accedere a dati climatici affidabili, aiutandole a identificare nuove opportunità di investimento rispettose del clima e a valutare i rischi associati al cambiamento climatico.
La Tecnologie blockchain ha un potenziale immenso per stimolare una crescita sostenibile e l'innovazione in vari settori, in un pianeta che si riscalda sempre di più.
Le aziende e le istituzioni possono sfruttare questa infrastruttura di dati aperti per una valutazione e Dichiarazione informativa trasparenti e accurate del rischio climatico. Inoltre, poiché gli enti normativi e gli investitori richiedono una migliore rendicontazione e divulgazione in materia di clima, le aziende possono utilizzare piattaforme basate su blockchain per dimostrare il loro impegno verso la sostenibilità e la gestione responsabile del rischio.
Offrendo un ecosistema di dati sicuro, trasparente e accessibile, la Tecnologie blockchain può contribuire a colmare il divario informativo che da tempo ostacola l'azione per il clima, consentendo alle aziende di affrontare efficacemente le sfide e le opportunità di un mondo in rapido cambiamento.
Ampliare il mercato volontario del carbonio
IL mercato volontario del carbonio(VCM) è emerso come un meccanismo critico per finanziare progetti di riduzione e rimozione del carbonio. Tuttavia, gli attuali mercati hannolimitazioni compresi i processi di verifica e determinazione dei prezzi opachi, che hanno ostacolato la crescita e il potenziale impatto dell'intero settore. La Tecnologie blockchain può semplificare e scalare il mercato dei crediti di carbonio aumentando la trasparenza e l'efficienza, rendendolo più attraente per aziende e investitori.
Piattaforme basate su blockchain automatizzare il monitoraggio e la gestione dei crediti di carbonio, riducendo il rischio di doppi conteggi e assicurando che i crediti siano verificabili e unici. Questa maggiore trasparenza può portare a prezzi più accurati e facilitare il FLOW di capitale verso progetti con il più alto impatto, creando più opportunità di investimento rispettose del clima.
La Tecnologie blockchain può anche rendere l'acquisto e il trading di compensazioni di carbonio più rapidi e trasparenti, eliminando la necessità di broker e intermediari. Inoltre, gli smart contract possono collegare direttamente acquirenti e venditori, riducendo i costi di transazione e aumentando l'efficienza del mercato.
I crediti di carbonio tokenizzati facilitano anche i sistemi di monitoraggio, segnalazione e verifica (MRV)essenziale per mantenere i Mercati equiInoltre, questi token possono essere aggiornati automaticamente quando si verificano modifiche, assicurando che il loro valore rifletta accuratamente le prestazioni del progetto di compensazione delle emissioni di carbonio sottostante, che hadimostrato impegnativoper l'industria.
Questo livello di trasparenza e automazione è fondamentale per creare fiducia tra aziende e istituzioni nel mercato delle compensazioni di carbonio come strumento valido per raggiungere obiettivi di investimento sostenibili. Sfruttando la Tecnologie blockchain, il mercato volontario del carbonio può diventare un mercato più efficiente e affidabile, consentendo alle aziende di intraprendere azioni significative contro il cambiamento climatico e integrare le compensazioni di carbonio nel loro più ampio Strategie ESG.
Assicurazione parametrica
La frequenza e la gravità aumentate di Eventi legati al clima, come inondazioni e uragani, hanno messo in luce i limiti dei modelli assicurativi tradizionali. L'assicurazione parametrica, che si basa su trigger predefiniti basati su parametri misurabili per offrire pagamenti pre-specificati, non è tradizionale ma forse più efficiente, trasparente e scalabile rispetto ad altre forme di assicurazione. Tecnologie Blockchainpuò svolgere un ruolo fondamentale nell'adozione e nell'espansione dell'assicurazione parametrica, a vantaggio sia degli assicuratori che dei titolari di polizze.
Similmente al caso menzionato sopra, le piattaforme basate su blockchain possono automatizzare l'elaborazione e il pagamento di richieste di risarcimento parametriche tramite contratti intelligenti, riducendo la necessità di lunghe valutazioni dei reclami e fornendo pagamenti più rapidi ai titolari di polizze. Offrendo un sistema trasparente e sicuro per la gestione e la verifica dei dati, la Tecnologie blockchain consente lo sviluppo di modelli di rischio e prezzi più accurati, promuovendo così l'adozione diffusa dell'assicurazione parametrica.
Reti di oracoli decentralizzati comeChainlinksvolgono un ruolo fondamentale in questo processo, fornendo flussi di dati a prova di manomissione ai contratti intelligenti, garantendo che i trigger concordati per i pagamenti utilizzati nell'assicurazione parametrica siano basati su informazioni accurate e affidabili.
Con l'accesso a dati accurati e in tempo reale, le aziende possono comprendere meglio la loro esposizione ai rischi climatici nelle loro operazioni, nei bilanci e nelle supply chain. Ciò potrebbe rivelarsi essenziale per le aziende che prendono decisioni informate sulle loro strategie di gestione del rischio e sui piani climatici.
L'assicurazione parametrica, costruita su una base di dati affidabili del mondo reale protetti da una rete di oracoli decentralizzati, fungerebbe quindi da prezioso strumento per costruire resilienza finanziaria e mitigare gli impatti negativi degli Eventi legati al clima. Di conseguenza, le aziende sarebbero meglio posizionate per sopravvivere e prosperare in uno scenario climatico sempre più incerto.
Oltre la blockchain
La Tecnologie blockchain ha un immenso potenziale per guidare la crescita sostenibile e l'innovazione in vari settori in un pianeta che si riscalda sempre di più. Fornendo una base per un'infrastruttura di dati aperta, semplificando il mercato volontario del carbonio e supportando l'espansione dell'assicurazione parametrica, la blockchain può essere una forza trasformativa nella transizione verso un'economia verde.
Continua a leggere: I veri vantaggi della blockchain sono qui. Vengono ignorati / Opinioni
Tuttavia, è essenziale riconoscere che la blockchain è solo ONE dei tanti strumenti necessari per accelerare l'azione per il clima. Anche solide reti di condivisione delle informazioni, infrastrutture verdi e collaborazione tra le parti interessate sono cruciali per creare un cambiamento duraturo.
Abbracciare la Tecnologie blockchain, insieme a una moltitudine di altre soluzioni innovative, è fondamentale nella ricerca di modi efficaci per affrontare il problema urgente del cambiamento climatico. Sfruttando la potenza di queste tecnologie, possiamo promuovere un futuro più sostenibile, resiliente e prospero per tutti.
Le aziende che sfrutteranno il potenziale della Tecnologie blockchain e di altre soluzioni all'avanguardia saranno all'avanguardia in una nuova era di crescita sostenibile.
Nota: Le opinioni espresse in questa rubrica sono quelle dell'autore e non riflettono necessariamente quelle di CoinDesk, Inc. o dei suoi proprietari e affiliati.