BTC
$108,169.29
-
2.54%
ETH
$2,551.26
-
3.85%
USDT
$0.9997
-
0.02%
XRP
$2.3453
-
3.08%
BNB
$668.26
-
2.57%
SOL
$174.85
-
0.58%
USDC
$0.9995
-
0.01%
DOGE
$0.2284
-
3.24%
ADA
$0.7597
-
3.29%
TRX
$0.2727
-
4.27%
SUI
$3.6739
-
7.34%
HYPE
$33.11
+
13.78%
LINK
$15.74
-
2.08%
AVAX
$23.15
-
3.62%
XLM
$0.2902
-
2.98%
SHIB
$0.0₄1447
-
3.49%
BCH
$429.33
-
0.92%
HBAR
$0.1916
-
3.18%
LEO
$8.8052
-
1.10%
TON
$3.0140
-
4.67%
Logo
  • Notizia
  • Prezzi
  • Dati
  • Indici
  • Ricerca
  • Eventi
  • Sponsorizzato
  • Registrazione
  • Iscrizione
Politiche
Condividi questo articolo
X iconX (Twitter)LinkedInFacebookEmail

La custodia istituzionale sfiderà le Cripto orientate al dettaglio

La natura portante degli asset digitali presenta delle sfide per le istituzioni che entrano nel settore Cripto. La necessità di una maggiore sicurezza avrà probabilmente un impatto sull'intero settore.

Di Phil Mochan
Aggiornato 14 set 2021, 10:52 a.m. Pubblicato 7 gen 2021, 4:04 p.m. Tradotto da IA
joel-de-vriend-jFuK_h8xpQk-unsplash

Le istituzioni stanno arrivando. La mandria sta arrivando. La partecipazione istituzionale al mercato degli asset digitali è imminente.

La storia continua sotto
Non perderti un'altra storia.Iscriviti alla Newsletter State of Crypto oggi. Vedi Tutte le Newsletter
Iscrivendoti, riceverai email sui prodotti CoinDesk e accetti i nostri termini di uso e politica sulla privacy.

Mentre ciò accade, vale la pena considerare come l'ingresso di società finanziarie altamente regolamentate cambierà l'infrastruttura di mercato per le Cripto, che, fino ad ora, è stata ampiamente orientata agli investitori al dettaglio. Le istituzioni avranno requisiti diversi e più elevati lungo tutta la catena delle transazioni, in particolare nella custodia di asset digitali.

Phil Mochan è co-fondatore e responsabile della strategia e dello sviluppo aziendale di Koine, una piattaforma internazionale di custodia e regolamento di asset digitali.

Le attività digitali sono attività al portatore, il che solleva implicazioni per la negoziazione e la tutela e solleva considerazioni per i gestori patrimoniali istituzionali che intendono allocare capitale a un fondo di attività digitali.

Beni al portatore

Con un asset al portatore, la proprietà è determinata solo dal possesso. Se possiedo una banconota da 10 $, è mia. Se possiedo BOND al portatore da 300 milioni di $, è mia. Allo stesso modo, se possiedo una chiave privata per un portafoglio Bitcoin che contiene 10 BTC, allora è mia (probabilmente).

Diciamo "probabilmente" perché la maggior parte degli strumenti al portatore sono difficili da copiare. Sono state integrate varie misure di contraffazione come numeri di serie, immagini olografiche, francobolli, fili ultravioletti ETC. Una chiave privata per un portafoglio Bitcoin , d'altra parte, è semplicemente una stringa di 32 caratteri alfanumerici che possono essere copiati con una matita, una fotocamera di iPhone o una buona memoria. Una banconota da 10 $ dovrebbe essere rubata per essere utilizzabile, mentre una chiave privata Bitcoin può essere semplicemente copiata.

Le chiavi private sono quindi la forma più vulnerabile di asset al portatore e, una volta esposte a un Human, è impossibile dimostrare la proprietà unica. Potrebbero essere state copiate e non ci sarà traccia della copia effettuata.

ONE fondo Cripto molto grande mi ha rivelato di detenere la chiave privata di tre pezzi di carta, detenuti da tre individui.

La salvaguardia di queste chiavi private diventa quindi un problema critico per le risorse digitali. Il progetto originale per un registro blockchain delle risorse si basa su un modello di portafoglio. L'uso della parola portafoglio indica il problema di sicurezza. In termini pratici, perché vorresti conservare più valore in un portafoglio digitale quando ti sentiresti a tuo agio in un portafoglio fisico? I proprietari potrebbero pensare di avere sicurezza crittografica, ma hanno sicurezza fisica?

Ci sono numerosi esempi di persone che sono statederubati dei loro beni digitali sotto minaccia fisica. Potrebbe essere uno shock Imparare che ONE fondo Cripto molto grande mi ha rivelato di detenere la chiave privata su tre pezzi di carta, detenuti da tre individui. Ho consigliato loro, per la loro sicurezza personale, di non rivelare mai più la loro metodologia a un'altra persona. Per illustrare quanto sia pericoloso, è forse sufficiente dire che gli exchange Cripto in totale perdono l'intero contenuto dei loro HOT wallet circa ogni sei mesi.

Sono emerse diverse soluzioni tecniche con l'obiettivo di rendere il portafoglio più sicuro, tra cuiTecnologie MPC. Ma pur riducendo i rischi (presumibilmente), fondamentalmente T affrontano la natura del rischio. Rapinare 1 miliardo di dollari da una banca rimane un esercizio ad alto costo e ad alto rischio. Rapinare un possessore Bitcoin con 1 miliardo di dollari in un portafoglio personale è significativamente più facile e con un rischio molto più basso.

Implicazioni per l'industria

La prima implicazione per la salvaguardia è che il modello di portafoglio è inadeguato per valori elevati (>$1.000). Il suo design e la sua architettura lo rendono troppo vulnerabile e nessun miglioramento tecnologico, per quanto innovativo, risolverà mai questa sfida. "Meglio" non sarà mai "sufficiente".

ONE modello alternativo è la struttura di account in cui una terza parte fidata assume il controllo degli asset e separa i processi di autorizzazione dalla gestione delle chiavi private. È così che funziona una banca e richiede fiducia, regolamentazione e governance, la maggior parte delle quali sono un anatema per i progenitori del mondo Criptovaluta .

Vedi anche:Custodia Cripto : sfide e opportunità uniche

Il secondo problema derivante dalla natura di portatore delle risorse digitali è la dimostrazione della proprietà unica. L'unica soluzione è garantire (e dimostrare) che nessun essere umano entri mai in contatto con una chiave privata. Dato che i cold store (la forma più comune di archiviazione a lungo termine per le risorse digitali) richiedono che gli esseri umani spostino le risorse attraverso l'air gap (con il rischio commisurato di collusione e scarsa scalabilità), sembrerebbe che tali soluzioni siano inaccettabili.

Un terzo problema riguarda le norme regolamentari relative agli strumenti al portatore (che variano a seconda del Paese). Negli Stati Uniti, qualsiasi fondo di dimensioni superiori a 150 milioni di dollari è obbligato a "dematerializzare" i beni al portatore e a registrarli in un registro di proprietà tenuto da un depositario. Questo è il motivo per cui quasi tutti i beni al portatore negoziati vengono dematerializzati in registri elettronici normalmente detenuti da depositari regolamentati, i cui registri sono legalmente considerati la "verità".

Date queste regole e i modelli esistenti, è quindi probabile che tutte le risorse digitali verrebbero dematerializzate in modo analogo, in questo caso su un registro digitale (probabilmente non su una blockchain per ragioni operative) con diritti di proprietà associati, al fine di soddisfare le normative esistenti.

Solo l'inizio

L'istituzionalizzazione dell'ambiente di trading di asset digitali è appena agli inizi. I prossimi due anni determineranno se avremo una soluzione unitaria efficiente come per i Mercati BOND , o un approccio più frammentato come quello esistente con i Mercati FX.

Si passerà dall'evangelismo Cripto al pragmatismo del mercato dei capitali.

DBS,Standard Chartered e Northern Trust hanno già lanciato soluzioni di custodia interna, mentre le banche più grandi stanno ancora valutando le loro opzioni. Se un gruppo di quattro o cinque dovesse coalizzarsi attorno a un'infrastruttura CORE nel 2021, è probabile che il mercato si sviluppi più rapidamente e i fondi di trading ad alta frequenza guideranno i volumi di molti multipli.

Per gli exchange esistenti, principalmente al dettaglio, come Binance e Coinbase, soddisfare le esigenze delle istituzioni richiederà una trasformazione considerevole. I cambiamenti potrebbero rapidamente sopraffarne alcuni perché le loro tecnologie sono per lo più inadatte ai comportamenti dei trader ad alta frequenza.

Poiché il rapporto tra spot e derivati è basso, gli exchange di derivati con regolamento in contanti sembrano essere quelli che hanno più da guadagnare se riescono a diventare conformi alle norme istituzionali, accessibili e convenienti.

Ci sarà un passaggio dal Cripto evangelismo al pragmatismo del mercato dei capitali, e l'adozione di massa prevista delle blockchain diventerà più radicata nella realtà operativa. L'infrastruttura Mercati dei capitali guiderà tale riallineamento.

Nota: Le opinioni espresse in questa rubrica sono quelle dell'autore e non riflettono necessariamente quelle di CoinDesk, Inc. o dei suoi proprietari e affiliati.

OpinionCustody
Phil Mochan

Picture of CoinDesk author Phil Mochan
Ultime Notizie Cripto
Article image

test research article1

22 mag 2025

(CJ/Unsplash)

XRP Futures Start Trading on CME - Hubert Test May 211

21 mag 2025

Bitcoin (BTC) price on May 19 (CoinDesk)

Bitcoin Climbs to $105K; Crypto ETF Issuer Sees 35% Upside1

19 mag 2025

JPMorgan Chase CEO Jamie Dimon (Photo by Kevin Dietsch/Getty Images)

JPMorgan consentirà ai clienti di acquistare Bitcoin, afferma Jamie Dimon

19 mag 2025

DOGE-USD 24-hour chart shows 4.91% drop, ending at $0.2221 on May 19, 2025

Dogecoin trova supporto dopo un calo marcato mentre i rialzisti riguadagnano slancio.

19 mag 2025

TON-USD 24-hour chart shows 6.98% decline, ending at $2.9261 on May 19, 2025

Toncoin (TON), associata a Telegram, crolla dell’8% mentre il supporto critico a 3,00 $ cede.

19 mag 2025

Storie Da Non Perdere
TON-USD 24-hour chart shows 6.98% decline, ending at $2.9261 on May 19, 2025

Toncoin (TON), associata a Telegram, crolla dell’8% mentre il supporto critico a 3,00 $ cede.

19 mag 2025

hack keys

I creditori WazirX sostengono il piano di ristrutturazione per risarcire le vittime dell'hacking da 230 milioni di dollari

8 apr 2025

Dubai

Ripple acquisisce altri due clienti per il sistema di pagamento nell'ambito dell'espansione negli Emirati Arabi Uniti

19 mag 2025

Mike Novogratz, Galaxy founder and CEO, speaks at Consensus 2024 (CoinDesk/Shutterstock/Suzanne Cordiero)

Secondo una società di ricerca, il caso rialzista di Galaxy Digital è nei data center AI e non nel mining Bitcoin

19 mag 2025

(CJ/Unsplash)

XRP Futures Start Trading on CME

19 mag 2025

(CJ/Unsplash)

XRP Futures Start Trading on CME - Hubert Test May 211

21 mag 2025

Restano solo 2 articoli questo mese.

Iscriviti gratis

Chi Siamo

  • Chi Siamo
  • Testata
  • Carriere
  • Notizie CoinDesk
  • Crypto API Documentation

Contatto

  • Contattaci
  • Accessibilità
  • Pubblicizza
  • Mappa del Sito
  • System Status
DISCLOSURE & POLICES
CoinDesk è un premiato organo di stampa che si occupa del settore delle criptovalute. I suoi giornalisti rispettano un rigido insieme di politiche editoriali. CoinDesk ha adottato una serie di principi volti a garantire l'integrità, l'indipendenza editoriale e l'assenza di pregiudizi delle sue pubblicazioni. CoinDesk fa parte del gruppo Bullish, che possiede e investe in attività di asset digitali e asset digitali. I dipendenti di CoinDesk, compresi i giornalisti, possono ricevere compensi azionari del gruppo Bullish. Bullish è stata incubata dall'investitore tecnologico Block.one.
EticaPrivacyTermini di UtilizzoCookie SettingsDo Not Sell My Info

© 2025 CoinDesk, Inc.
X icon
Iscrizione
  • Notizia
    Torna al menu
    Notizia
    • Mercati
    • Finanza
    • Tecnologia
    • Politiche
    • Messa a fuoco
  • Prezzi
    Torna al menu
    Prezzi
    • Dati
      Torna al menu
      Dati
      • Dati commerciali
      • Derivati
      • Dati del libro degli ordini
      • Dati on-chain
      • API
      • Ricerca e approfondimenti
      • Catalogo dati
      • Intelligenza artificiale e apprendimento automatico
    • Indici
      Torna al menu
      Indici
      • Indici multi-asset
      • Tassi di riferimento
      • Strategie e servizi
      • API
      • Approfondimenti e annunci
      • Documentazione e governance
    • Ricerca
      Torna al menu
      Ricerca
      • Eventi
        Torna al menu
        Eventi
        • Consenso 2025
        • Copertura del consenso 2025
      • Sponsorizzato
        Torna al menu
        Sponsorizzato
        • Leadership di pensiero
        • Comunicati stampa
        • MonetaW
        • MEXCO
        • Femix
        • Pubblicizzare
      • Video
        Torna al menu
        Video
        • CoinDesk giornaliero
        • Pantaloncini
        • Scelte dell'editore
      • Podcast
        Torna al menu
        Podcast
        • Rete di podcast CoinDesk
        • Mercati giornalieri
        • Generazione C
        • Scatenato con Laura Shin
        • Il pod minerario
      • Newsletter
        Torna al menu
        Newsletter
        • Il Nodo
        • Cripto Daybook Americas
        • Stato della Cripto
        • Cripto lunghe e corte
        • Cripto per i consulenti
      • Webinar ed Eventi
        Torna al menu
        Webinar ed Eventi
        • Consenso 2025
        • Conferenza Politiche e la regolamentazione
      Selezionare la lingua
      Italiano itEnglish enEspañol esFilipino filFrançais frPortuguês pt-brРусский ruУкраїнська uk