이 기사 공유하기

Il Giappone approva una legge storica sulle stablecoin per la protezione degli investitori: rapporto

Il nuovo quadro giuridico entrerà in vigore tra un anno.

작성자 Amitoj Singh
업데이트됨 2023년 5월 11일 오후 6:15 게시됨 2022년 6월 3일 오전 6:34 AI 번역
Tokyo (thetalkinglens/Unsplash)
Tokyo (thetalkinglens/Unsplash)

In una mossa storica, il parlamento giapponese ha approvato un quadro giuridicomonete stabilivenerdì, fornendo una rete di sicurezza per gli investitori sulla scia del mese scorsocrollo TerraUSDche ha portato a perdite multimiliardarie, secondo unBloomberg rapporto.

  • Il Giappone è ONE delle prime grandi economie ad approvare una legge specifica sulle stablecoin, anche se la normativa dovesse entrare in vigore tra un anno, aggiunge il rapporto.
  • Il disegno di legge fornisce chiarezza sulla definizione di stablecoin, che ora saranno considerate moneta digitale e dovranno essere collegate allo yen o a un'altra moneta legale, garantendo ai detentori il diritto di riscattarle al valore nominale.
  • Le stablecoin possono ora essere emesse solo da banche autorizzate, agenti di trasferimento di denaro registrati e società fiduciarie. Il disegno di legge non affronta le stablecoin algoritmiche o garantite da asset esistenti. Tuttavia, gli exchange in Giappone non elencano le stablecoin.
  • Preparato dall'Agenzia per i servizi finanziari del Giappone (FSA), il disegno di legge è statopianificatoalla fine del 2021, è stata accettata dalla Camera a metà marzo di quest'anno e ora è stata approvata a maggioranza nella sessione plenaria della Camera dei Consiglieri.
  • Dopo il crollo di TerraUSD (UST), questa rapida azione del Giappone potrebbe contribuire a ripristinare la fiducia nelle Cripto.
  • Una stablecoin è un tipo di Criptovaluta il cui valore è legato a un asset esterno, come il dollaro statunitense o l'oro, per stabilizzarne il prezzo.

More For You

Exchange Review - March 2025

Exchange Review March 2025

CoinDesk Data's monthly Exchange Review captures the key developments within the cryptocurrency exchange market. The report includes analyses that relate to exchange volumes, crypto derivatives trading, market segmentation by fees, fiat trading, and more.

What to know:

Trading activity softened in March as market uncertainty grew amid escalating tariff tensions between the U.S. and global trading partners. Centralized exchanges recorded their lowest combined trading volume since October, declining 6.24% to $6.79tn. This marked the third consecutive monthly decline across both market segments, with spot trading volume falling 14.1% to $1.98tn and derivatives trading slipping 2.56% to $4.81tn.

  • Trading Volumes Decline for Third Consecutive Month: Combined spot and derivatives trading volume on centralized exchanges fell by 6.24% to $6.79tn in March 2025, reaching the lowest level since October. Both spot and derivatives markets recorded their third consecutive monthly decline, falling 14.1% and 2.56% to $1.98tn and $4.81tn respectively.
  • Institutional Crypto Trading Volume on CME Falls 23.5%: In March, total derivatives trading volume on the CME exchange fell by 23.5% to $175bn, the lowest monthly volume since October 2024. CME's market share among derivatives exchanges dropped from 4.63% to 3.64%, suggesting declining institutional interest amid current macroeconomic conditions. 
  • Bybit Spot Market Share Slides in March: Spot trading volume on Bybit fell by 52.1% to $81.1bn in March, coinciding with decreased trading activity following the hack of the exchange's cold wallets in February. Bybit's spot market share dropped from 7.35% to 4.10%, its lowest since July 2023.

More For You

Test sovrapposizione immagine glitch due

alt

Dek: Test di sovrapposizione immagine glitch due