
Kaia
Kaia 价格转换器
Kaia 信息
Kaia 市场
关于 Kaia
Kaia (KAIA) è l'asset digitale nativo della blockchain di Kaia, creato dalla fusione strategica di Klaytn e Finschia. Sviluppato inizialmente da Kakao e LINE rispettivamente, Klaytn e Finschia hanno unito le forze per formare Kaia, una piattaforma blockchain unificata che estende l'accesso a Web3 a una vasta base di utenti in Asia, comprese le comunità esistenti in Corea del Sud e Giappone. Progettata come una blockchain Layer 1 scalabile, accessibile e compatibile con EVM, Kaia consente un'integrazione fluida delle applicazioni decentralizzate (DApp) e supporta l'interoperabilità tra framework Web3 e tradizionali Web2.
Kaia mira a rendere la tecnologia blockchain user-friendly e ampiamente accessibile. La sua infrastruttura integra strumenti e servizi di entrambe le sue catene precedenti per promuovere l'innovazione delle DApp e il coinvolgimento degli utenti. Attraverso funzionalità come un wallet integrato nel messenger e la compatibilità con Ethereum, Kaia supporta una vasta gamma di utenti, dai neofiti ai partecipanti esperti di Web3, fornendo risorse ai programmatori per costruire e scalare progetti all'interno di un ampio ecosistema attivo.
Il token di utilità di Kaia, KAIA, svolge un ruolo centrale nel potenziare l'ecosistema blockchain di Kaia. Viene utilizzato per:
Commissioni di Transazione e Pagamenti: KAIA viene utilizzato per pagare le commissioni di transazione, le commissioni di staking e i costi di rete sulla blockchain di Kaia. Stakeando KAIA, gli utenti e i validatori contribuiscono alla sicurezza della rete e ricevono incentivi per la loro partecipazione.
Governance della Rete e Votazione: Come parte della governance decentralizzata di Kaia, i detentori di KAIA possono votare su proposte, modifiche e aggiornamenti all'interno della rete. Il potere di voto è proporzionale alla quantità di KAIA stakeata, sebbene siano previsti limiti per prevenire la centralizzazione del processo decisionale. La governance on-chain consente inoltre ai detentori di KAIA di influenzare direttamente le politiche e i protocolli della rete.
Incentivi e Premi per l'Ecosistema: Kaia utilizza un modello di burning multilivello e un'emissione elastica di token per mantenere la stabilità del valore e incentivare i partecipanti alla rete. Il Kaia Ecosystem Fund (KEF) e il Kaia Infrastructure Fund (KIF) supportano progetti di sviluppo, incentivi per la comunità e sovvenzioni per la liquidità per rafforzare l'ecosistema blockchain. Questo meccanismo è progettato per supportare una crescita sostenibile e una base utenti in espansione attraverso staking, premi per lo sviluppo e voto delegato.