WAL

WAL Token

$0.2505
16.25%
WALSUI20SUI0x356a26eb9e012a68958082340d4c4116e7f55615cf27affcff209cf0ae544f59::wal::WAL2025-02-17
WAL è il token nativo del protocollo Walrus, una rete di archiviazione di blob decentralizzata costruita sulla blockchain Sui. Gioca un ruolo centrale nel meccanismo di staking del protocollo, dove gli utenti delegano WAL a nodi di archiviazione che si impegnano a memorizzare e servire dati. WAL è anche utilizzato per pagare il caricamento e la riserva di archiviazione, per partecipare alla governance su parametri economici e tecnici, e per allineare gli incentivi attraverso un sistema di ricompense e penalità. Questo framework supporta una soluzione di archiviazione scalabile e resiliente senza la necessità di una blockchain dedicata.

WAL è il token nativo di utilità e staking del protocollo di storage decentralizzato Walrus. Walrus è progettato per fornire uno storage blob decentralizzato efficiente, sicuro e scalabile per applicazioni basate su blockchain e decentralizzate. WAL è parte integrante del funzionamento del protocollo, fungendo da meccanismo di staking che supporta la disponibilità dei dati, incentiva il comportamento corretto tra i nodi di storage e abilita la governance a livello di protocollo.

Il token WAL opera sulla blockchain Sui, che funge da piano di controllo per Walrus. A differenza delle reti di storage che utilizzano catene personalizzate, Walrus sfrutta Sui per gestire metadati, pagamenti, staking e coordinazione economica.

WAL è principalmente utilizzato per:

  • Staking sui nodi di storage: I possessori di WAL possono delegare i loro token ai nodi di storage. Questo determina la distribuzione delle responsabilità di storage attraverso la rete assegnando "frammenti" proporzionalmente allo stake delegato a ciascun nodo.
  • Garanzie di storage sicure: Il WAL messo in staking è soggetto a ricompense o penalizzazioni a seconda che i nodi rispettino i loro impegni per conservare e fornire i dati blob. Questo meccanismo aiuta a garantire la disponibilità e l'integrità dei dati.
  • Pagare per i servizi di rete: WAL è utilizzato per pagare il caricamento dei dati (scritture) e per riservare capacità di storage (risorse di storage) per un numero definito di epoche. I prezzi sono stabiliti dai nodi tramite un meccanismo di voto ponderato.
  • Partecipare alla governance: I possessori di WAL influenzano i parametri del protocollo tramite votazione basata su token. Questo include la definizione dei livelli di penalità per le sfide fallite, gli obblighi di recupero dei frammenti e gli aggiustamenti della politica economica.
  • Supportare incentivi economici decentralizzati: WAL sostiene un mercato decentralizzato per risorse di storage e calcolo, consentendo agli utenti e ai fornitori di storage di entrare in impegni a lungo termine senza enforcement centrale.

Il token WAL e il protocollo Walrus sono stati sviluppati da Mysten Labs, i creatori della blockchain Sui. Il whitepaper è redatto dal team di MystenLabs e delinea sia il design tecnico che quello economico del protocollo, inclusa la funzione di WAL. L'implementazione è realizzata tramite smart contracts scritti in Move, il linguaggio di programmazione utilizzato su Sui.