Data Analysis
Un anno in prima pagina: le principali notizie del 2014 secondo CoinDesk
È stato un anno importante per Bitcoin, con notizie buone e cattive che hanno fatto notizia. Ecco le notizie più popolari del 2014 su CoinDesk.

I finanziamenti di capitale di rischio per le startup Bitcoin triplicano nel 2014
Nel 2014, l'importo dei finanziamenti destinati alle startup Bitcoin è triplicato rispetto all'anno precedente, portando i fondi raccolti complessivamente a oltre 410 milioni di dollari.

Mercati settimanali: il 2014 si chiude con una nota ribassista per Bitcoin
Il prezzo Bitcoin è crollato sotto i 300 dollari a dicembre, chiudendo il 2014 con un mese ribassista.

Prezzo Bitcoin 2014: un anno in rassegna
Il prezzo del Bitcoin è stato colpito da un mix di fattori, sia negativi che positivi, nel 2014. Guarda il nostro grafico interattivo sui massimi e minimi dell'anno.

6 grafici che mostrano la crescita massiccia degli ATM Bitcoin nel 2014
Mentre il 2014 volge al termine, CoinDesk esamina le varie tendenze nel crescente ecosistema degli sportelli bancomat Bitcoin .

Mercati settimanali: i prezzi Bitcoin rimangono stabili mentre il volume diminuisce
Il prezzo Bitcoin è rimasto stabile, ma il volume degli scambi è diminuito drasticamente nell'ultima settimana.

Mercati settimanali: Bitcoin stabile nonostante il crollo globale del petrolio e dei metalli
I Mercati Bitcoin sono l'immagine della serenità, mentre le materie prime e le valute perdono valore in tutto il mondo.

Troppi Bitcoin: dare un senso alle esagerate dichiarazioni di inventario
Il numero totale di bitcoin di cui si rivendica la proprietà è maggiore del totale estratto finora. Com'è possibile?

Analisi: circa il 70% dei Bitcoin non spesi per sei mesi o più
Secondo una nuova analisi, la maggior parte dei bitcoin in circolazione non viene movimentata da oltre sei mesi.

Mercati settimanali: le banche centrali potrebbero innescare un Rally Bitcoin ?
Cosa c'entrano le azioni delle banche centrali dell'Asia orientale con il prezzo Bitcoin ? Un bel BIT', a quanto pare.
