- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menuConsenso
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuWebinar ed Eventi
La Criptovaluta Vertcoin è stata appena attaccata al 51% – di nuovo
Vertcoin, un progetto Cripto che si propone di KEEP decentralizzato il potere di mining, ha subito il suo secondo attacco del 51 percento in un anno.
Vertcoin, un progetto Cripto che mira a KEEP decentralizzato il potere di mining, ha subito il suo secondo attacco del 51 percento in un anno.
L'incidente ha visto 603 blocchi autentici sulla blockchain principale di Vertcoin sostituiti con 553 blocchi scritti dall'attaccante, secondo il responsabile principale del progetto, James Lovejoy, in unAvviso GitHub.
Avvenuta domenica 1 dicembre, la riorganizzazione della blockchain ha causato cinque "doppie spese" per un valore di 125 vertcoin (VTC) pari a circa $ 29. "Ognuno degli output con doppia spesa è un output di coinbase di proprietà dell'attaccante e non si sa a chi siano state originariamente inviate le monete prima di essere trasferite all'indirizzo di un aggressore dopo la riorganizzazione", ha affermato Lovejoy.
In parole povere, un attacco del 51 percento può verificarsi quando un'entità (o più entità) ottiene più della metà della potenza di hashing di una rete blockchain, ottenendo la capacità di riscrivere i blocchi che compongono la "catena".
Quasi esattamente un anno fa, Vertcoin ha visto un altro attacco del 51 percento che ha causato molteplici riorganizzazioni ed è statostimato da Coinbase per essere costato agli utenti oltre $ 100.000. Dopo quell'attacco, Vertcoin, che mira a bloccare i potenti chip di mining chiamati ASIC dalla rete per KEEP il mining più basato sulla comunità e accessibile, ha cambiato il suo algoritmo proof-of-work con ONE chiamato Lyra2REv3.
L'ultimo attacco era stato visto arrivare. Lovejoy spiegò:
"Il 30 novembre 2019, un miner di Vertcoin ha notato un forte aumento nei prezzi di affitto dell'hashrate per Lyra2REv3 su Nicehash. Questo è stato combinato con i lavoratori connessi al server stratum di Nicehash a cui è stato inviato lavoro per blocchi Vertcoin sconosciuti (non pubblici). Ho contattato Bittrex, l'exchange più importante di Vertcoin, per consigliare loro di disattivare il portafoglio Vertcoin sulla loro piattaforma una volta che è diventato chiaro che era in corso un attacco, cosa che hanno successivamente fatto."
Lo sviluppatore ha continuato dicendo che ci sono "prove concrete" che l'attacco sia stato condotto sfruttando l'hashrate preso in leasing da Nicehash.
"L'attacco è stato scoperto originariamente esaminando il lavoro inviato dai server stratum di Nicehash, che inviavano lavoro per blocchi non pubblici", ha affermato.
Non è chiaro perché Vertcoin sia stato nuovamente attaccato. Lovejoy ha detto che non sarebbe stato redditizio basandosi solo sulle ricompense dei blocchi dei minatori. Ha suggerito che Bittrex potrebbe essere stato preso di mira, ma che la disattivazione del portafoglio Vertcoin da parte dell'exchange potrebbe aver impedito ulteriori doppie spese.
Un'opzione alternativa è che i furti tramite doppia spesa non fossero nei piani e che l'attacco potrebbe essere stato "una prova di concetto o un attacco di sabotaggio".
Daniel Palmer
In precedenza ONE dei Collaboratori più longevi di CoinDesk, e ora ONE dei nostri redattori di notizie, Daniel ha scritto oltre 750 storie per il sito. Quando non scrive o non fa editing, gli piace creare ceramiche. Daniel detiene piccole quantità di BTC ed ETH (Vedi: Politiche editoriale).
