- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menuConsenso
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuWebinar ed Eventi
Gli sviluppatori Ethereum considerano un nuovo modello di commissioni mentre i costi GAS aumentano
Con l'EIP 1559, gli sviluppatori Ethereum propongono un sistema di prezzi dinamico per abbassare le attuali elevate commissioni GAS della rete blockchain.
Conclusione:
- La richiesta di transazioni sulla blockchain Ethereum ha spinto le commissioni a livelli scomodi.
- Una nuova proposta tecnica contribuisce a risolvere il problema delle tariffe elevate mediante l'implementazione di un sistema di prezzi dinamico.
- Con l'EIP 1559, gli utenti Ethereum pagherebbero ora una "commissione base" fissa alla rete, più una mancia ai minatori.
- ONE osservatore tecnico lo definisce "il più grande cambiamento in qualsiasi blockchain dopo il rilascio".
Il costo per utilizzare Ethereum è aumentato di circa il 500%da aprile. Non è molto utile per chi esegue programmi su di esso.
Sebbene le commissioni medie GAS non siano ai massimi storici di luglio 2018, il problema dovrà essere risolto se le applicazioni decentralizzate (dApp) potranno essere eseguite in modo affidabile sulla blockchain di contratti intelligenti leader al mondo.
Un potenziale salvatore tecnico è all'orizzonte, tuttavia, e non è la revisione di ETH 2.0 o Rollups, l'ultimo in vogasoluzione di ridimensionamento.
Continua a leggere: Vitalik Buterin chiarisce le osservazioni sulla data di lancio prevista di ETH 2.0
Chiamato Proposta di miglioramento di Ethereum (EIP) 1559, questo aggiornamento proposto mira a ridurre i costi di transazione revisionando il mercato delle commissioni della rete in quello che l'analista indipendente Hasudescrivecome "il più grande cambiamento in qualsiasi blockchain dopo il rilascio".
Alcuni client Ethereum , i team che gestiscono il software della blockchain in vari linguaggi di programmazione, lo stanno già facendo lavorandosulle implementazioni.
EIP 1559
Introdotto nell'aprile 2019, l'EIP 1559 ha radici che risalgono a unArticolo di agosto 2018 sul modello di prezzo-asta di Ethereum scritto dal co-fondatore Ethereum Vitalik Buterin. L'EIP stesso è stato co-scritto da Buterin, oltre che dagli sviluppatori Ethereum Eric Conner, Rick Dudley, Matthew Slipper e Ian Norden.
EIP 1559 cerca di risolvere la pressione sulle commissioni implementando la “ Da scoprire algoritmica dei prezzi”, secondo il ricercatore della Fondazione Ethereum Barnabé Monnot in un approfondimento tecnico.
L'EIP risolve due problemi contemporaneamente modificando dinamicamente la dimensione dei blocchi in base al numero di transazioni nella coda tra determinate soglie e escludendo determinati utenti quando la domanda diventa troppo elevata.
Ciò avviene in due parti: una commissione di base bruciata (BASEFEE) per le transazioni e una mancia per i minatori.
La commissione di base avrà un livello stabilito, a seconda delle condizioni della rete, mentre la mancia compensa i minatori per il loro lavoro e può essere aumentata per "saltare" la linea di transazione, una bella caratteristica delle attuali reti blockchain che aiuta ad alleviare la congestione.
Immaginatela come un'autostrada regolamentata che può aprire e chiudere le corsie a seconda delle necessità. Inoltre, c'è una corsia di sorpasso che qualcuno può pagare se ha bisogno di fare lo scoot in caso di emergenza.
Continua a leggere: Il plasma è diventato Optimism e potrebbe salvare Ethereum
La configurazione aiuta anche nei momenti di collo di bottiglia in cui è NEAR impossibile risolvere una transazione. Ad oggi, ciò è accaduto due volte: una volta con l'ascesa di CryptoKitties nel 2017 e più di recente, il 12 marzo (o "giovedì nero") quando il prezzo dell'ether (ETH) è sceso di oltre il 30% in 24 ore, creando una DASH folle per uscire da varie applicazioni basate su Ethereum.
Una controproposta
Non tutti vogliono buttare via il bambino con l'acqua sporca. Etheruem ha un problema di commissioni, ma questo T significa che devi abbandonare completamente il modello attuale.
EIP 2593, scritto dallo sviluppatore di MetaMask Dan Finlay, propone un "algoritmo escalator" che consente agli utenti di modificare la struttura delle commissioni in base alle proprie esigenze relative. In breve, l'EIP consente a un utente di ottimizzare una commissione di transazione al minimo importo possibile aumentandola gradualmente fino a quando un miner decide di incorporarla nel blocco successivo. (Una ripartizione più approfondita dei pro e dei contro dell'EIP 2593 può essere trovataQui)
Agli sviluppatori Ethereum è piaciuta l'idea, così tanto che è probabile che l'EIP venga utilizzato in aggiunta all'EIP 1559 come modifica alla funzionalità "tipping" di quest'ultimo. A partire dal 24 giugno, gli sviluppatori hanno deciso di lanciare una testnet per aiutare a modellare gli effetti dell'EIP 1559 e qualsiasi altro lavoro tangenziale sulla rete.
Eternomica
Come afferma Hasu, il ricercatore di blockchain con pseudonimo, questi effetti potrebbero essere di vasta portata.
Mentre i minatori vengono attualmente ricompensati inETH per l'elaborazione delle transazioni tramite una ricompensa a blocchi e una commissione di transazione, nulla rende la denominazione di quella commissione specifica per ETH. Ad esempio, un team potrebbe contattare un pool di mining e pagarlo in fiat per instradare prima i suoi ordini.
In particolare, l'EIP 1559 impone che le transazioni Ethereum vengano pagate nel token nativo della blockchain. La commissione di base è denominata in ETH, versata alla rete e poi bruciata ogni volta che si verifica una transazione, il che riduce anche la fornitura di ether in sospeso nel lungo periodo.
(A un certo punto, Ethereum non pagherà più alcuna ricompensa per il mining, una volta che la rete passerà all'algoritmo di consenso Proof-of-Stake [PoS] nella madre di tutti gli aggiornamenti di rete noti come ETH 2.0. La rete attuale, ETH 1.x, funzionerà adiacente a ETH 2.0 per un certo numero di anni, finché la catena PoS non sarà completamente funzionale.)
Continua a leggere: La tecnologia Privacy Zcash alla base della transizione di Ethereum a ETH 2.0
Di conseguenza, la combustione fornisce anche una nuova pressione deflazionistica sul modello economico di Etheruem, una pressione che alcuni sostengono darebbe alla rete una proposta di valore più elevata nel lungo termine.
"La combustione di BASEFEE, che è la maggior parte delle commissioni di transazione, è una forza deflazionistica di ETH. Promuove la sua scarsità e collega la sua scarsità alla crescita dell'economia Ethereum ", ha detto a CoinDesk David Hoffman, COO della società di investimento Ethereum RealT. "L'emissione di ETH che paga per la sicurezza inizialmente fa leva sul valore di ETH. Se BASEFEE sta bruciando molti ETH, il valore di ETH dovrebbe essere più alto, poiché è più scarso".
Incentivi minerari
In pratica, i minatori potrebbero essere quelli che hanno di più da perdere dalla proposta. Commissioni di transazione elevate, come ONE presunta Schema Ponzi Quello ha inviato alcune commissioni multimilionarie per "incidente"– è improbabile che ciò accada con il nuovo sistema, che dà priorità all’esperienza dell’utente rispetto ai portafogli dei minatori.
"È meglio per gli utenti, poiché la commissione di base diventerà una costante, e questo è qualcosa di cui gli utenti non dovranno più preoccuparsi quando inviano una TX [transazione]", ha affermato in un'e-mail il CEO e fondatore di MyEtherWallet Kosala Hemachandra. "T devono sapere quanto è congestionata la rete o quando la loro TX verrà estratta".
Continua a leggere: Il dibattito ProgPoW di Ethereum riguarda molto più del mining
Tuttavia, l'intuizione potrebbe non essere una guida preziosa. I pool di mining operano in base al presupposto di ricompense a blocchi a lungo termine, il che li rende meno preoccupati di eventuali cambiamenti programmatici di quanto il pensiero iniziale avrebbe supposto.
Il CEO di SparkPool Xin Xu ha detto a CoinDesk in un'e-mail che sia lui che il pool credono che "sia necessario un modello di commissione migliore" e che il gruppo ha "sostenuto l'EIP 1559 per molto tempo". (A titolo di riferimento, SparkPool una volta operava con il nome di EthFans.)
"Massimizzare ogni ricompensa a blocco è importante per i pool di mining, incluso SparkPool. Tuttavia, penso che rendere la rete Ethereum una rete migliore sia prioritario [rispetto] alla massimizzazione di ogni ricompensa a blocco per SparkPool e me", ha detto Xu.
William Foxley
Will Foxley è l'ospite di The Mining Pod e l'editore di Blockspace Media. Ex co-ospite di The Hash di CoinDesk, Will è stato direttore dei contenuti di Compass Mining e reporter tecnologico di CoinDesk.
