- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menuConsenso
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuWebinar ed Eventi
L'università scozzese sfrutta la tecnologia blockchain per combattere i falsi del whisky
Le etichette antimanomissione per bottiglie e la piattaforma di tracciamento blockchain di Everledger vengono utilizzate per contrastare il commercio di whisky contraffatti.
L'Università di Glasgow sta sfruttando la Tecnologie della startup Everledger, specializzata in blockchain, per contrastare le frodi nel settore del whisky scozzese.
- Un accordoannunciato Venerdì il Centro di ricerca ambientale delle università scozzesi (SUERC) presso l'istituto di Glasgow utilizzerà le etichette antimanomissione per bottiglie e la piattaforma blockchain di Everledger per tracciare whisky RARE .
- Il compito della SUERC è di trovare metodi per autenticare la provenienza del whisky da parte di produttori, rivenditori, case d'asta e collezionisti.
- I ricercatori del centro stimano che nel 2018 il mercato dei whisky scozzesi single malt d'annata fosse valutato 57,7 milioni di sterline (78 milioni di dollari). SUERC ritiene che circa il 40% di tutti i whisky RARE d'annata in circolazione potrebbe essere falso.
- Nel 2018, il centro ha scoperto che su 55 bottiglie di Scotch RARE analizzate, 21 erano false o non erano state distillate nell'anno indicato sull'etichetta.
- I ricercatori riescono a distinguere i campioni di whisky di malto falsi da quelli autentici estraendo piccoli campioni attraverso il tappo di sughero e interpretando i dati del radiocarbonio in laboratorio.
- "Grazie all'accesso senza precedenti a campioni dei whisky più rari al mondo, i suoi ricercatori hanno creato una curva di datazione al radiocarbonio unica che ora viene utilizzata per determinare l'età di tutti i tipi di whisky d'annata", ha affermato l'università.
- Si prevede che i tappi per bottiglie abilitati NFC e la rete blockchain di Everledger contribuiranno a proteggere gli stakeholder lungo la filiera commerciale dai prodotti contraffatti.
- "ONE aspetto del processo che ci è sfuggito è la garanzia di una registrazione digitale permanente dell'origine e dell'età di un whisky", ha affermato Elaine Dunbar, ricercatrice scientifica presso SUERC. "Siamo quindi assolutamente lieti di stabilire una partnership con Everledger [che] fornirà un sigillo duraturo e una registrazione digitale del whisky e dei dettagli della sua analisi al radiocarbonio".
Vedi anche:Wave Financial vince il primo round di investimenti per Whiskey Fund prima della tokenizzazione
Tanzeel Akhtar
Tanzeel Akhtar ha collaborato con The Wall Street Journal, BBC, Bloomberg, CNBC, Forbes Africa, Financial Times, The Street, Citywire, Investing.com, Euromoney, Yahoo! Finanza, Benzinga, Kitco News, African Business Magazine, Hedge Week, Campden Family Office, Modern Investor, Spear's Wealth Management Magazine, Global Investor, ETF.com, ETF Stream, CIO UK, Funds Global Asia, Portfolio Institutional, Interactive Investor, Bitcoin Magazine, CryptoNews.com, Bitcoin.com, The Local, The Next Web, Mining Journal, Money Marketing, Marketing Week e altro ancora. Tanzeel si è formata come corrispondente estero presso l'Università di Helsinki, Finlandia e giornalista presso l'Università del Central Lancashire, Regno Unito. Ha conseguito una laurea triennale (con lode) in letteratura inglese presso la Manchester Metropolitan University, Regno Unito e ha completato un semestre all'estero come studentessa ERASMUS presso la National and Kapodistrian University di Atene, Grecia. Ha conseguito la qualifica NCTJ - Media Law, Public Administration e ha superato con lode lo Shorthand 100WPM. Attualmente non detiene alcun valore in valute o progetti digitali.
