- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menuConsenso
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuWebinar ed Eventi
Craig Wright chiede agli sviluppatori Bitcoin di dargli accesso alle monete Mt. Gox rubate
Craig Wright sostiene che qualcuno gli ha "rubato" 110k BTC dai wallet collegati all'hack di Mt. Gox. Vuole che gli sviluppatori Bitcoin li riportino indietro.
Le azioni legali di Craig Wright sono passate dalla minaccia di citare in giudizio i Collaboratori Bitcoin per aver ospitato il white paper Bitcoin a una minaccia legale che punta il dito contro Bitcoin in relazione all'attacco informatico a Mt. Gox.
Il progenitore Bitcoin SV e autoproclamato creatore Bitcoin ha inviato questa settimana una lettera prima dell'azione ai Collaboratori Bitcoin CORE tramite il suo studio legale, Ontier LLP. Nella lettera, Tulip Trading Ltd. (TTL) di Wright richiede l'accesso a due wallet che contengono 31.000 E 79.957 BTC.
Il portafoglio più grande, curiosamente,è connessoall'hack che ha prosciugato 800.000 BTC dall'allora più popolare exchange Bitcoin al mondo nel 2014. Wright sostiene che i Bitcoin nei wallet gli sono stati rubati l'anno scorso.
Anche se i Collaboratori Bitcoin CORE non hanno alcun controllo sui portafogli della rete, Wright vuole che gli sviluppatori di Bitcoin gli consegnino le chiavi.
"In conformità con i loro doveri fiduciari", si legge nella lettera, "ciascuno degli Sviluppatori è obbligato a: a. Fornire accesso e controllo a TTL del BTC negli Indirizzi, di sua proprietà ma a cui non può accedere o controllare a causa dell'hacking/furto. b. Adottare tutte le misure ragionevoli per garantire che TTL abbia accesso e controllo del BTC negli Indirizzi".
La lettera sostiene che "il 5 febbraio 2020 o in quella data, hacker sconosciuti hanno rubato le chiavi private degli indirizzi e hanno cancellato copie delle chiavi dal computer del dottor Craig Wright, impedendogli di accedere alle risorse digitali di quegli indirizzi, che gestiva per conto di TTL".
"Destinato al fallimento"
Craig Wright ha fatto ripetutamente notizia per la sua affermazione infondata di essere il creatore di Bitcoin, Satoshi Nakamoto, e ha persino fatto causa a coloro che hanno contestato questa affermazione. Più di recente, ha minacciato di fare causa per violazione del copyright Collaboratori Bitcoin CORE che hanno ospitato il white paper di Bitcoin.
Continua a leggere: Bitcoin.org respinge la rivendicazione di copyright "senza merito" di Craig Wright sul white paper Bitcoin
Ontier LLP afferma che la lettera potrebbe concretizzarsi in un'azione legale se i destinatari non ottemperano. Tuttavia, la Request nella lettera, ovvero che gli sviluppatori Bitcoin sequestrino fondi in indirizzi Bitcoin che T possiedono, è letteralmente impossibile. Per sequestrare questi fondi sarebbe necessario biforcare la base di codice di Bitcoin in una nuova rete e "sbloccare" le monete di Satoshi sulla catena biforcata. Ma questa catena biforcata sarebbe una rete completamente nuova con una moneta completamente nuova, non il Bitcoin scambiato sopra i $ 50.000.
Per innumerevoli ragioni, Stephen Palley, socio dello studio legale Anderson Kill, ha dichiarato a CoinDesk che "una causa come questa è destinata al fallimento".
"Sebbene T possa parlare di diritto inglese, l'idea che un gruppo di sviluppatori open source sarà costretto a biforcare blockchain pubbliche e richiedere ai minatori e ai nodi di adottare il fork in modo che Wright possa ricevere fondi che sostiene siano stati rubati è, a mio Opinioni, non credibile. [Non] farà altro che costringere le persone a pagare le spese legali, tutte probabilmente dovute da Wright."
Palley, il cui studio non è coinvolto in questa causa, ha affermato che l'affermazione secondo cui gli sviluppatori open source devono a Wright obblighi fiduciari e danni per le perdite in assenza di un contratto "è nuova e affronta notevoli problemi legali e fattuali".
"Posso dirvi con NEAR certezza che qualsiasi sentenza in quel caso non sarebbe esecutiva negli Stati Uniti e dubito che arriverà molto lontano anche nei tribunali inglesi. Spero che la comunità Bitcoin si unisca come ha fatto in passato e fornisca supporto a qualsiasi sviluppatore che abbia ricevuto queste lettere. Abbiamo già sentito alcune persone che sono indignate per questa manovra e ci aspettiamo di sentirne altre", ha concluso Palley.
Aggiornato giovedì 12 marzo 2021, 13:54 UTC: una versione precedente di questo articolo affermava erroneamente che le monete di Satoshi potevano essere sequestrate riorganizzando il registro della blockchain.
Colin Harper, Blockspace Media
Colin scrive di Bitcoin. In precedenza, ha lavorato presso CoinDesk come reporter tecnologico e presso Luxor Tecnologie Corp. come responsabile della ricerca. Ora è caporedattore di Blockspace Media e lavora anche come freelance per CoinDesk, Forbes e Bitcoin Magazine. È titolare Bitcoin.
