Condividi questo articolo

NFT e il modello di mecenatismo

Cosa dice l'esperimento Wu-Tang di PleasrDAO su Cripto e proprietà.

La scorsa settimana, un collettivo di investimento in Cripto chiamato PleasrDAO ha pagato 4 milioni di dollari per una copia del settimo album del Wu-Tang Clan, "Once Upon a Time in Shaolin".

Se questo vi sembra folle, considerate le circostanze, che sono anch'esse folli. Il disco è stato concepito come un'edizione fisica unica: ne sarebbe stato realizzato ONE CD e chiunque avesse acquistato quella ONE sarebbe stato contrattualmente proibito di distribuirla per la vendita. Martin Shkreli, il noto dirigente farmaceutico e truffatore, ha acquistato l'album nel 2015. Lo ha tenuto fino al 2018, quando il governo federale lo ha confiscato in seguito alla sua condanna per frode.

La storia continua sotto
Non perderti un'altra storia.Iscriviti alla Newsletter The Protocol oggi. Vedi Tutte le Newsletter

Questo articolo è tratto da The Node, il riepilogo quotidiano di CoinDesk delle storie più importanti in tema di blockchain e Cripto . Puoi abbonarti per ottenere l'intero newsletter qui.

Annunciando l'acquisto del record la scorsa settimana, i membri di PleasrDAO hanno affermato di vedere il concetto in linea con i valori alla base dei token non fungibili (NFT), i collezionabili basati su blockchain che sono diventati il ​​pane quotidiano di PleasrDAO nell'ultimo anno. Gli NFT sono una forma di Criptovaluta allegata ai file multimediali: i file JPEG sono riproducibili all'infinito, grazie alla funzione copia-incolla, ma la componente Cripto può conferire loro un elemento di scarsità. Esiste solo ONE di ogni token e, poiché i record delle transazioni sono disponibili pubblicamente sulla blockchain, gli NFT impostori sono facili da identificare.

"L'album in sé è una specie di NFT originale", ha detto ONE membro di PleasrDAO al New York Times, rendendo esplicito questo collegamento.

Continua a leggere: L'album Wu-Tang Clan di Martin Shkreli ora appartiene a una DAO

Come prevedibile, il gruppo ha anche trasformato "Once Upon a Time in Shaolin" in un vero e proprio NFT. Secondo l'articolo del Times, "I 74 membri di PleasrDAO... condividono la proprietà collettiva dell'atto NFT e quindi possiedono l'album". PleasrDAO afferma inoltre di voler trovare un modo per aggirare quell'obbligo contrattuale implicito e condividere la musica con un pubblico più ampio (potenzialmente tramite frazionamento).

È sia un atto di Cripto evangelismo (una pubblicità, in pratica, per l'organizzazione) sia un argomento interessante per un nuovo modello economico incentrato sul mecenatismo. Lo streaming non è sostenibile per la maggior parte dei musicisti perché i ricavi tendono a essere divisi pro-rataSecondoPietra rotolante, il 90% degli stream va all'1% degli artisti su piattaforme come Spotify. In un modello pro-rata, quell'1% finisce con il 90% dei soldi che queste piattaforme hanno deciso di accantonare per gli artisti.

Nel modello di patrocinio NFT, un file multimediale è trattato come unbene pubblico. Tutto ciò di cui hai bisogno è ONE persona disposta a pagare per il token; una volta acquistato, l'opera esiste online gratuitamente. Chiunque abbia una connessione Internet può godere dell'opera, mentre i ricchi speculatori fanno le loro cose tra di loro, vendendo e rivendendo il token man mano che il valore fluttua nel tempo. Puoi vederlo in pratica su Catalog, una piattaforma per NFT musicali, dove gli album supportati da token vengono venduti per decine di migliaia di dollari.

Sta accadendo con gli NFT one-of-one, ma sta accadendo anche con set limitati, come una sorta di alternativa sperimentale a Patreon o Kickstarter. Gli scrittori Kyle Chayka e Daisy Alioto hanno finanziato la loro newsletter, Dirt, vendendo NFT di opere d'arte originali. Fondamentalmente, gli NFT T funzionano come pass di accesso: i post sono disponibili per la lettura da parte di chiunque, ma gli scrittori e gli editor vengono pagati.

Ma proprio come l'album Wu-Tang è un caso unico (un album-come-espediente, di ONE dei più famosi gruppi hip-hop del pianeta), è difficile immaginare che ogni piccolo artista o scrittore possa fare soldi in questo modo. PleasrDAO ha acquistato "Once Upon a Time in Shaolin" per sottolineare il valore a lungo termine delle Cripto. E le persone che hanno acquistato il crowdfunding Dirt erano in gran parte tecnologi e investitori, molti dei quali hanno interesse a dimostrare che questi modelli sono praticabili.

La proprietà NFT T è intuitiva. Cosa possiedi, in realtà, quando acquisti il ​​token per un album o un pezzo di scrittura? Si riduce a una questione di scala: ciò che funziona nell'ecosistema isolato dei primi utilizzatori potrebbe non funzionare per il grande pubblico.

Nota: Le opinioni espresse in questa rubrica sono quelle dell'autore e non riflettono necessariamente quelle di CoinDesk, Inc. o dei suoi proprietari e affiliati.

Will Gottsegen

Will Gottsegen era il reporter di media e cultura di CoinDesk. Si è laureato al Pomona College con una laurea in inglese e ha ricoperto posizioni di staff presso Spin, Billboard e Decrypt.

Will Gottsegen