- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuRicerca
Le banche domineranno le stablecoin e altre 2 previsioni sul futuro del denaro
Le Cripto, anziché "far saltare in aria" la Finanza tradizionale, stanno rendendo più efficiente il sistema esistente.
Man mano che la Tecnologie blockchain continuerà a svilupparsi nei prossimi anni, i pagamenti transfrontalieri si riveleranno un caso d'uso rivoluzionario. Per crescere, il settore ha bisogno dell'adozione da parte degli utenti, mentre gli utenti abbracceranno una Tecnologie che soddisfi un'esigenza reale. Per molti aspetti, le stablecoin sono l'innovazione più utile che sia venuta dalle Cripto fino a oggi.
L'azienda che alla fine costruirà un'applicazione basata su Web3 con un'esperienza utente Web2 WIN. Nel regno dei pagamenti, ciò significa essere in grado di sfruttare i vantaggi della Cripto (transazioni ad alta velocità e basso costo) e al contempo soddisfare tutte le severe richieste normative che gli Stati Uniti e l'Europa hanno sulle attività di trasferimento di denaro.
Chris Hayes è un dirigente senior delle relazioni governative focalizzato sulla regolamentazione finanziaria e Chris Ostrowski è amministratore delegato e fondatore di SODA. Questo articolo fa parte di CoinDesk's"Settimana Politiche ".
Sempre più spesso, in queste giurisdizioni LOOKS che i giocatori destinati a capitalizzare di più in quest'arena siano istituzioni finanziarie regolamentate, ovvero le banche. Invece di "far saltare in aria il sistema finanziario tradizionale", le Cripto stanno rendendo il sistema finanziario tradizionale significativamente più efficiente.
Ciò è già accaduto in passato: all'alba della prima ondata di disruption digitale, si prevedeva che le fintech avrebbero "divorato" e sostituito le istituzioni esistenti. Invece, le banche hanno integrato il software che presumibilmente le minacciava, per acquisizione o Osmosis.
Sulla base delle tendenze che abbiamo visto attraverso l’impegno con i banchieri centrali e i decisori politici sul panorama delle stablecoin e delle valute digitali delle banche centrali (CBDC) in Europa e negli Stati Uniti, facciamo le seguenti tre previsioni:
1. Le stablecoin supportate da valute fiat continueranno a dominare i Mercati sviluppati e, di conseguenza, il mercato delle rimesse, mentre altri modelli di stablecoin verranno abbandonati.
Le stablecoin private esistono attualmente in due tipi: stablecoin supportate da fiat, che sono token on-chain supportati da denaro contante off-chain o equivalenti di denaro contante in un conto bancario, e stablecoin non supportate da fiat, che sono o stablecoin algoritmiche pure senza riserva di supporto o altri design supportati da vari livelli di garanzia on-chain. Entrambi i tipi di stablecoin rimangono al di fuori della regolamentazione, ad eccezione dei regimi Politiche nascenti che entrano in vigore nell'Unione Europea e nel Regno Unito.
Le stablecoin algoritmiche utilizzano meccanismi di autoregolamentazione per KEEP le loro stablecoin private agganciate a un'altra valuta, un sistema che ha avuto una storia travagliata. In genere, la garanzia on-chain è composta da criptovalute come BTC o ETH, stablecoin supportate da fiat come USDC o USDT e alcuni asset finanziari tradizionali nascenti portati on-chain (ad esempio, c'è un fondo del mercato monetario tokenizzato su Stellar, BOND verde tokenizzata su Ethereum e alcuni altri sforzi per tokenizzare gli asset finanziari tradizionali).
Il crollo di TerraUSD di Terra, una stablecoin algoritmica "pura", ha avuto un impatto significativo sul mercato globale delle stablecoin. Innanzitutto, e forse più importante, ha probabilmente condannato qualsiasi altro tipo di stablecoin algoritmica a stabilire una simile quantità di fiducia.
Di Terrafallimento ampiamente pubblicizzato non solo ha scatenato un'intensa reazione politica contro le stablecoin in generale, ma è servito anche come esempio di come questi meccanismi autostabilizzanti possano essere sbilanciati. (Questa è stata una lezione sulla funzionalità da cui T abbiamo Imparare Titano/Ferro, che fallì prima Terra.)
In secondo luogo, le stablecoin algoritmiche non supportate da fiat, ma nemmeno basate su algoritmi "puri", affrontano sfide politiche e normative significative. Questi progetti, così come sono strutturati attualmente, non riescono a soddisfare le attuali aspettative di liquidità degli enti di regolamentazione prudenziale nell'UE e negli Stati Uniti.
In terzo luogo, le stablecoin supportate da fiat risultano familiari ai regolatori prudenziali. Sembrano relativamente semplici da comprendere e, a differenza dei design collateralizzati con asset on-chain, presentano un profilo di rischio più convenzionale. Mentre le stablecoin supportate da fiat possono avere i propri rischi in merito alla mancanza di trasparenza dietro le loro partecipazioni collaterali, i regolatori prudenziali possono affrontarli tramite regolamentazione e applicazione.
Di conseguenza, i quadri normativi emergenti per le stablecoin negli Stati Uniti e in Europa hanno già reso o probabilmente renderanno in futuro molto difficile l'esistenza o l'utilizzo delle stablecoin non fiat per i pagamenti. Ciò le renderà molto meno utili per le applicazioni di pagamento, comprese le rimesse, che generalmente FLOW dai paesi sviluppati ai paesi in via di sviluppo.
Come abbiamo visto, la nuova regolamentazione Mercati in Cripto Assets (MiCA) nell'UE rende impossibile commercializzare una stablecoin non supportata da fiat come ancorata all'euro, senza che detenga riserve significative verificabili in conti bancari off-chain. Sebbene esistano modi per aggirare queste normative, ciò rende più difficile competere con quegli operatori che possono operare all'interno del quadro normativo e fornire la sicurezza prevista per gli utenti.
Vedi anche:Qual è lo scopo delle stablecoin? Capire perché esistono | Opinioni
Allo stesso modo, una proposta di legge sulle stablecoin negli Stati Uniti, discussa l'anno scorso dall'allora presidente della Commissione per i servizi finanziari della Camera Maxine Waters (D–Calif.) e dall'allora repubblicano Patrick McHenry (R–N.C.), imporrebbe una moratoria su tutte le nuove release di stablecoin non supportate da valuta fiat negli Stati Uniti fino alla pubblicazione di un rapporto del Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti, ostacolando qualsiasi nuovo ingresso nelle stablecoin. Inoltre, è probabile che il Tesoro raccomandi di limitare l'uso delle stablecoin dopo la conclusione della sua valutazione e del suo rapporto.
Questi quadri normativi chiariscono la direzione verso cui si stanno muovendo i Mercati sviluppati e il modo in cui gli enti di regolamentazione prudenziale considerano le stablecoin.
2. Le CBDC al dettaglio sono viste con cautela negli Stati Uniti e in Europa, mentre le CBDC all'ingrosso continuano a crescere.
La determinata ricerca da parte della Cina della valuta digitale della banca centrale, colloquialmente nota come yuan digitale, è motivo di preoccupazione per i banchieri centrali e i decisori politici in Europa e negli Stati Uniti. Sebbene sia difficile valutare l'efficacia o l'utilizzo della CBDC cinese, la sua stessa esistenza rappresenta una sfida sconosciuta all'ordine monetario stabilito.
Altri paesi, tra cui Bahamas, Nigeria e Giamaica, hanno seguito l'esempio lanciando una CBDC al dettaglio e hanno scoperto che l'adozione è il più grande ostacolo all'utilizzo. In altre parole, le promesse di inclusione finanziaria e digitalizzazione dell'economia devono ancora essere mantenute, poiché non abbastanza cittadini hanno utilizzato la CBDC.
I futuri progetti pilota e lanci di CBDC al dettaglio si concentreranno maggiormente sui casi d'uso che sono unici per questa particolare forma di moneta digitale pubblica tokenizzata. Senza chiari benefici, i cittadini continueranno a usare denaro contante, denaro delle banche commerciali o denaro elettronico sia nelle economie più sviluppate che in quelle meno sviluppate.
Le discussioni Politiche pubbliche relative alle CBDC continueranno a essere dominate da questioni politicamente cariche come Privacy, anonimato, sicurezza informatica e controllo governativo. Meno pubblicamente, molti banchieri centrali continueranno a esplorare come rendere le loro valute a prova di futuro dalle minacce dell'e-yuan, delle criptovalute e degli attori Big Tech che si stanno spostando nello spazio dei pagamenti con i propri token.
Una combinazione di test di casi d'uso, regolamento transfrontaliero e innovazioni di pagamento abilitate da smart contract diventerà pubblica nel 2023, mentre questo lavoro prosegue. L'ambiente politico rende molto improbabile che le banche tradizionali siano disposte a diventare fornitori di portafogli virtuali per la banca centrale, il che rappresenta un ostacolo politico all'adozione di CBDC al dettaglio negli Stati Uniti e in Europa.
Le CBDC all'ingrosso sono molto promettenti e offrono un regolamento atomico basato sulla blockchain tra banche centrali e istituzioni finanziarie in qualsiasi paese. C'è molta speranza che il 2023 vedrà finalmente una soluzione CBDC all'ingrosso per i pagamenti transfrontalieri, forse guidata dalla Banca dei regolamenti internazionali (BRI), anche se in passato ci sono stati falsi albori.
Un regime CBDC all'ingrosso globalizzato che abbracci Europa, Stati Uniti e Asia potrebbe rivoluzionare il settore bancario e conferire un ruolo innovativo alle stablecoin private sostenute da istituti bancari tradizionali, a patto che vi sia un coordinamento internazionale sulla regolamentazione.
3. Le banche tradizionali domineranno il mercato delle stablecoin una volta che nei Mercati sviluppati ci sarà certezza normativa.
Con la crescente pressione normativa verso le stablecoin supportate da fiat, il potenziale sviluppo di una CBDC all'ingrosso negli Stati Uniti e in Europa, nonché una fuga dei consumatori verso la sicurezza nel mercato Cripto , il mercato è maturo per le banche tradizionali per dominare il mercato delle stablecoin. Una volta raggiunta la certezza normativa, le istituzioni bancarie tradizionali saranno ben preparate per entrare nello spazio delle stablecoin.
Le istituzioni finanziarie tradizionali hanno un vantaggio considerando le loro attuali funzioni legali e di conformità, e potrebbero persino avere il supporto degli enti regolatori bancari nel perseguire attività di stablecoin. Inoltre, con i loro conti dei clienti al dettaglio, le banche hanno una categoria integrata di utenti per le stablecoin.
Grazie al fossato normativo e all'infrastruttura esistente, gli sforzi delle banche per le stablecoin avrebbero costi di finanziamento e acquisizione clienti inferiori rispetto ai nuovi attori come Circle, emittente USDC. E hanno tutti gli incentivi per generare più entrate per sé stessi con pagamenti effettuati su blockchain, piuttosto che tramite reti di pagamento consolidate come Visa e Mastercard.
Mentre l'UE finalizza la regolamentazione MiCA e lavora sull'euro digitale, inizieremo a vedere le banche europee entrare in prima linea nello spazio delle stablecoin nell'UE. C'è già stato un coinvolgimento significativo nella blockchain da parte di attori tra cui BNP Paribas, Deutsche Bank e Societe Generale.
Negli Stati Uniti, una priorità Politiche per l'amministrazione Biden e il REP McHenry, ora presidente della Commissione per i servizi finanziari della Camera, è quella di trovare una strada da seguire per la regolamentazione delle stablecoin, dato il loro impatto diretto sul sistema finanziario tradizionale.
Vedi anche:L'applicazione di nicchia delle stablecoin non è una cosa negativa | Opinioni
La battaglia continua se solo gli istituti bancari tradizionali saranno in grado di emettere stablecoin e questo, insieme ai margini politici ristretti nella Camera dei rappresentanti, rende poco chiaro se la legislazione potrà andare avanti nei prossimi due anni. Una volta che ciò accadrà, aspettatevi che le banche tradizionali si scatenino nel mercato delle stablecoin e che i pagamenti in stablecoin diventino un'opzione dal vostro conto bancario in questo decennio.
Nota: Le opinioni espresse in questa rubrica sono quelle dell'autore e non riflettono necessariamente quelle di CoinDesk, Inc. o dei suoi proprietari e affiliati.
Chris Hayes
Chris Hayes è un dirigente senior delle relazioni governative incentrato sulla regolamentazione finanziaria. In precedenza ha guidato le relazioni governative globali per una blockchain di livello 1.

Chris Ostrowski
Chris Ostrowski è amministratore delegato e fondatore di SODA, un'azienda che fornisce servizi alle banche centrali che desiderano trasferire denaro pubblico sulla blockchain.
