Condividi questo articolo

Basta con gli airdrop di token pubblici negli Stati Uniti

La lentezza della SEC nel pronunciarsi sulla legalità della DeFI "non è una rinuncia al suo potere coercitivo", afferma il nostro editorialista.

Nel 2017 ero il direttore operativo di una startup blockchain aziendale. A detta di tutti eravamo un'azienda in fase iniziale di discreto successo; avevamo creato prototipi sulla nostra Ethereum Virtual Machine autorizzata per una serie di banche, tra cui Banca tedesca, Barclays e Credit Suisse. SWIFTha costruito il suo primo prototipo di sistema blockchainutilizzando il nostro software. Pochi VC erano interessati.

La storia continua sotto
Non perderti un'altra storia.Iscriviti alla Newsletter State of Crypto oggi. Vedi Tutte le Newsletter

Spesso, in diversi incontri con diverse aziende in diversi paesi, tutti ponevano la stessa domanda:

"Allora, stai facendo un gettone?"

La mia risposta è stata uniforme. “Dicorso "Non sto facendo un fottuto token, selvaggi senza cervello", pensavo, prima di rispondere educatamente qualcosa del tipo: "È mia Opinioni ponderata che l'attuale pratica di raccogliere fondi tramite vendita diretta al pubblico sia una violazione della legge sui titoli". Non che importasse a qualcuno, che si trattasse di nuovi VC scintillanti o dei vecchi e poco entusiasmanti VC già nella mia tabella dei capitali. Dopo aver chiuso un round di bridge, i miei stessi VC decisero che, in effetti, una vendita di token sarebbe stata nel futuro dell'azienda; lasciai l'azienda per fare altre cose (vale a dire, riqualificarmi negli Stati Uniti) e l'azienda raccolse più soldi.

Preston Byrne, editorialista CoinDesk , è socio del Tecnologie, Media and Distributed Systems Group di Anderson Kill. Queste opinioni non sono consulenze legali e non rappresentano la posizione del suo studio legale, dei soci, dei clienti passati o presenti o delle bande itineranti di marmotte arrabbiate.

Alla fine, la società T ha venduto alcun token. Ma almeno ho avuto la soddisfazione di aver avuto ragione su tutta la questione del non-vendere-token-perché-verrai-punita-dal-regolatore ben prima del tempo. Nei giorni inebrianti del 2014, il mio amico ed esperto storico Cripto Tim Swanson scrisse questo articolo di opinione su CoinTelegraph, dove si riferiva in modo pittoresco ai token ICO come "cryptoequity", secondo il gergo adottato da Joel Dietz e ONE dei primi progetti di investimento sulla blockchain, una piattaforma di crowdfunding decentralizzata chiamata "Swarm".

Lo stesso è successo nel 2017, quando ioavvertito che la nuova struttura delle note SAFT, che divideva l'emissione di un token in due fasi, ONE vendita privata e in seguito ONE distribuzione pubblica, significava che "la SEC T può inchiodare una società per l'emissione di un SAFT... ma i token ancora da creare rimangono un gioco leale", che è esattamente ciò che è successo quando il giudice P. Kevin Castel ha stabilito, in Securities and Exchange Commission contro Telegram, Inc. che i token Egli “accordi di acquisto GRAM” apparentemente conformi alla legge in base ai quali venivano venduti costituivano un unico “schema” ai fini del Securities Act e pertanto le esenzioni per collocamento privato che Telegram riteneva si applicassero alla sua offerta vennero meno.

In ognuno dei grandi boom delle s**tcoin del passato, 2014 e 2017, ci sono state voci che hanno messo in guardia gli imprenditori Cripto dal procedere con cautela e altre che hanno detto loro di andare avanti. Del 2014, solo una manciata di schemi, che erano palesemente fraudolenti (ad esempio PayCoin), sono finiti per essere perseguiti; il caso PayCoin ha portato a un accordo multimilionario con la SEC e carcere.

Altri, come Ethereum, hanno fatto cilecca; non perché T fossero offerte di titoli quando sono state fatte, ma, sospetto, e come Bill Hinman ha accennato, perché la SEC riteneva che ulteriori misure fossero come chiudere la stalla quando i buoi erano già scappati.

Ci saranno degli apologeti delle s**tcoin nella comunità cripto-legale o in quella adiacente, persone senza clienti, che sicuramente grideranno dai tetti che "questa volta è diverso!"

Il boom del 2017 è stato accolto con una risposta un po' più rapida e più ampia. Un certo numero di piccoli schemi come Paragon e Airfox e di exchange decentralizzati (DEX) come EtherDelta sono stati inizialmente presi di mira alla fine del 2018, mentre pesci più grandi come EOS sono stati multati nel 2019. Il quadro è stato notevolmente confuso quando il direttore Bill Hinman della Divisione Corporate Finanza della SEC ha pronunciato il suo discorso "Quando Howey incontrò Gary (Plastica)"nel giugno 2018 ciò sembrava implicare che le reti decentralizzate funzionali sarebbero state esenti, un punto di vista che è stato poi invocato da Kik in difesa delAzione della SEC intentata contro di essaquasi un anno dopo, apparentemente senza successo. Quell'ondata di applicazione continua: solo questa settimana,Unicoè stato condannato a pagare una penale di 6 milioni di dollari efermarela sua moneta e numerosi altri emittenti di monete del 2017 sono senza dubbio ancora nel mirino della SEC o stanno negoziando i loro accordi.

Ora, di nuovo, nel 2020, una nuova generazione di imprenditori crede di aver trovato la proverbiale Pietra Filosofale che trasformerà il piombo di s**tcoin in oro. I membri del "Cripto bar" avvertono la comunità di non fidarsi degli avvocati che osano suggerire che questo nuovo marchio di s**tcoin è categoricamente fuori dai limiti. Cripto Twitter è in fermento con le solite domande sul fatto che vendere monete per divertimento e profitto che consentono diritti di voto su un DEX sia o meno un titolo.

Se questo sia il caso, come per tutte le cose, dipenderà dai fatti, in quanto si adattano al test a tre punte di SEC contro W.J. Howey e al precedente che segue. Tuttavia, generalizzando molto, il più delle volte, una moneta che viene lanciata via aerea o pre-venduta in grandi quantità ai cittadini americani attirerà l'attenzione dei regolatori americani e, come riscontrato in natura, è probabile che soddisfi le punte di Howey.

Vedi anche: Redel/Andoni -La DeFi è come il boom delle ICO e i regolatori ci stanno girando intorno

Con l'espansione di questo boom, ci saranno degli apologeti della s**tcoin nella comunità crypto-legale o crypto-legale-adiacente, persone senza clienti, che sicuramente urleranno dai tetti che "questa volta è diverso!" in lunghi thread di Twitter ottimizzati per l'interazione. Altri sostenitori diranno che gli imprenditori stanno lasciando soldi sul tavolo non facendo un airdrop in stile Uniswap al pubblico americano, e che perdente sei se te ne stai alla larga! Goditi il fatto di rimanere povero!

I fatti sono questi: non tutti i token sono titoli; lo sappiamo dalla pubblicazione di diverse lettere di non-azione in tal senso. Ma in pratica, molti, se non la maggior parte, di loro lo saranno. Nessuna ginnastica mentale, nessun pezzo di riflessione, nessuna polvere magica crittografica, nessuna nuova convenzione di denominazione e nessun "gotchas!" può aggirare il fatto che i tribunali lavorano con la realtà economica, e la realtà economica su questo ultimo airdrop di token DEX LOOKS molto a un contratto di investimento.

È anche vero che ci sono, senza dubbio, Paesi nel mondo che tollerano le offerte di token. Andateci. Le leggi sui titoli statunitensi non sono pensate per limitare la vendita di token in quei luoghi. Sulla scia del caso Telegram, tuttavia, non ci può essere alcun dubbio, nessuno di sorta, che ci siano serie restrizioni all'attività di vendita di token negli Stati Uniti, che include gli airdrop, e che includono anche gli airdrop relativi ai DEX.

Vedi anche: Preston Byrne -Il TON di Telegram è stato costruito sulla SAND. Il suo fallimento T è del tutto negativo per le Cripto

Molti di noi preferirebbero che non fosse così. Io stesso mi annovero tra questi. Un regime liberale di offerta di token negli Stati Uniti creerebbe molto più lavoro legale per gli avvocati transazionali esperti di criptovaluta. Che questo sia il caso potrebbe comportare una minore adozione e un minore accesso al capitale da parte delle startup americane.

Ciò nonostante,è il caso,e se vuoi evitare di passare anni in contenziosi con il governo federale, ti suggerisco di avvicinarti a questo mercato con la testa fredda e di non cedere alla tentazione - o alla pressione - di "fare qualcosa" per massimizzarne lo sfruttamento.

La SEC potrebbe non muoversi né oggi né domani né tra un anno in relazione a una particolare emissione. Né esiste un requisito che il denaro cambi di mano affinché l'emissione sia considerata una vendita. Le linee guida della SEC hanno messo in guardia sul fatto che i cosiddetti "airdrop" possono rientrare in questa categoria. La considerazione non è solo denaro: può essere lavoro, sforzo e il conseguente aumento di valore che ne deriva.

La lentezza della SEC – il fatto che non abbia fatto nulla riguardo a Uniswap Proprio adesso – non è una rinuncia ai suoi poteri esecutivi, e trovarsi a ricevere ONE delle sue citazioni in giudizio non è meno doloroso semplicemente perché ha aspettato qualche anno prima di colpirti.

Nota: Le opinioni espresse in questa rubrica sono quelle dell'autore e non riflettono necessariamente quelle di CoinDesk, Inc. o dei suoi proprietari e affiliati.

Preston J. Byrne

Preston Byrne, editorialista CoinDesk , è un partner del Digital Commerce Group di Brown Rudnick. Offre consulenze a società di software, Internet e fintech. La sua rubrica bisettimanale, "Not Legal Advice", è una sintesi di argomenti legali pertinenti nello spazio Cripto . Non è sicuramente una consulenza legale. Preston Byrne, editorialista CoinDesk ,

Preston J. Byrne