Technology News
La Banca centrale sudafricana "aperta" a blockchain e Criptovaluta
La banca centrale del Sudafrica è “aperta” alle criptovalute e alla blockchain, secondo le nuove dichiarazioni del suo governatore.

ONE mese dopo il fork Ethereum , milioni di fondi DAO non reclamati
È passato un mese da quando l'hard fork Ethereum ha spostato 150 milioni di $ di ether DAO in un account di sola riscossione. Oggi, 25 milioni di $ sono ancora non reclamati.

Le aziende giapponesi testano la blockchain per la gestione degli assegni elettronici
La Bank of Tokyo-Mitsubishi UFJ e il colosso della tecnologia Hitachi stanno lavorando a una proof-of-concept basata sulla blockchain, volta a digitalizzare gli assegni.

Bitcoin e la legge di conservazione dell'energia
Il collaboratore ospite Alex Millar esamina il Bitcoin attraverso la lente del diritto scientifico nel tentativo di dimostrare che il denaro è energia.

Le banche giapponesi pianificano lo scambio di valuta tramite blockchain
Un gruppo di istituti finanziari giapponesi intende creare una piattaforma per servizi di cambio valuta in tempo reale.

Ethereum Classic sta iniziando a mobilitarsi
I sostenitori di un'implementazione alternativa della blockchain Ethereum stanno iniziando a mobilitarsi e a raccogliere consensi.

La Banca d'Inghilterra cerca un responsabile della ricerca sulla valuta digitale
La Banca d'Inghilterra è alla ricerca di un economista che guidi la ricerca su una valuta digitale emessa dalla banca centrale.

Il sogno del DAO continua ostinatamente a vivere
Se il concetto di DAO possa sopravvivere dopo il crollo della DAO è stato l'argomento di dibattito di una conferenza tenutasi questa settimana a New York.

Il prossimo aggiornamento del software Bitcoin sarà il primo a presentare il codice SegWit
Un imminente aggiornamento del software Bitcoin sarà il primo a presentare un codice preliminare per un futuro upgrade di scalabilità.

Bitcoin.org mette in guardia dagli attacchi in vista dell'imminente rilascio del software Bitcoin
Un nuovo post sul sito web Bitcoin.org indica che i suoi Collaboratori hanno motivo di credere che potrebbe presto essere preso di mira da malintenzionati.
