Condividi questo articolo

Gli scettici di Sideline sono il più grande nemico o il più grande punto di forza delle criptovalute?

Impegnarsi in un dialogo aperto e in discussioni con i critici è un modo produttivo per garantire che le informazioni che circolano online siano fattuali, scrive Roy Blackstone di SHADOW WAR.

La Tecnologie blockchain e la sua base di utenti potrebbero allontanarsi. Mentre il settore ha fatto passi da gigante nel corso degli ultimi cinque anni in termini di capacità tecniche e acume finanziario, è difficile dire che il suo pubblico si sia evoluto allo stesso modo.

Questo articolo fa parte del pacchetto Web3 Marketing di CoinDesk. Nota: le opinioni espresse in questa rubrica sono quelle dell'autore e non riflettono necessariamente quelle di CoinDesk, Inc. o dei suoi proprietari e affiliati.

La storia continua sotto
Non perderti un'altra storia.Iscriviti alla Newsletter The Node oggi. Vedi Tutte le Newsletter

Roy Blackstone è direttore creativo diGUERRA DELLE OMBRA.

Certo, ci sono molti meno truffatori e prodigi autoproclamati che filtrano nell'ecosistema rispetto a prima, grazie all'ultimo mercato ribassista. Ma la cultura dei troll e dei commentatori iper-online è ancora il volto pubblico del settore Cripto per molti. Su piattaforme online, social media e conferenze di settore, le voci cercano continuamente di influenzare la traiettoria delle Cripto e aiutare gli HODLer a navigare nelle acque turbolente del mercato.

In mezzo al rumore delle opinioni, tuttavia, bisogna porsi una domanda critica: questi critici sono solo osservatori marginali o hanno un potere concreto per guidare il progresso all'interno del settore? Mentre le Cripto perdono il loro status marginale, è tempo di fare i conti con la loro industria artigianale di critici e influencer.

Bilanciare contributi e critiche

Ogni settore ha un gruppo di commentatori, dallo sport all'intrattenimento alla politica, e ogni settore ha esperti armati di parole, idee e un diverso grado di influenza e credibilità. Tuttavia, per un settore nativo di Internet come Cripto che si affida ai forum digitali per la comunicazione, le comunità online svolgono un ruolo fondamentale nel plasmare le percezioni, influenzare il processo decisionale e guidare le tendenze generali del mercato.

La crescita del settore blockchain offre ai nuovi arrivati ​​la possibilità di esplorare strumenti finanziari emergenti e Finanza decentralizzata. Sebbene abbia ottenuto una trazione positiva, il bacino di costruttori rimane ancora relativamente piccolo. Il panorama Cripto è pieno di molti partecipanti con poca o nessuna esperienza in tecnologia o Finanza , ma che sono comunque desiderosi di contribuire con le loro prospettive e il loro supporto a questo spazio in espansione.

Pertanto, piattaforme come X, Telegram e Discord, insiemeinfluencer Cripto , sono diventati l'elemento vitale di molti progetti Web3 e il feedback può propagarsi attraverso Internet, raggiungendo un vasto pubblico in pochi istanti.ELON Musk è un esempio evergreen, con i suoi post su X sulle criptovalute che hanno costantemente un impatto notevole sul mercato. Quindi, chiaramente, c'è un'influenza amplificata da voci esterne sulla traiettoria delle Cripto e dei progetti associati.

Quali sono i vantaggi? Le piattaforme social sono diventate il terreno ideale per la crescita di nuovi progetti, inserendosi in modo autentico nelle discussioni Cripto .

TAG Heuer,ad esempio, ha utilizzato X per lanciare il passaggio del marchio di orologi di lusso al Web3. Di conseguenza, gli NFT sono saliti al quinto posto nella lista di interesse dei follower del marchio su X dal 13% prima del lancio. Ciò dimostra come i marchi che cercano di entrare nello spazio Web3 si rivolgono a piattaforme user-first come X per stabilire una presenza in cui il loro pubblico di riferimento si riunisce piuttosto che affidarsi esclusivamente ai metodi di marketing tradizionali.

Detto questo, in un settore di nicchia come Cripto, la sua cultura intrinsecamente online lo rende eccezionalmente suscettibile ai troll, e più ridicolo o scandaloso è il loro scherno, maggiore è il potenziale di frustrazione. Poiché le comunità Cripto sono tribali, spesso investono emotivamente e finanziariamente nella loro rete o progetto blockchain preferito, il che le rende automaticamente sulla difensiva o resistenti alle critiche che mettono in discussione i loro interessi.

Applica efficacemente la "cultura stan" a un ecosistema finanziario e tecnologico molto reale. Ma questo significa che ogni critico Cripto è solo un troll travestito?

Ridurre al minimo il divario di fiducia

Quando è costruttiva, la critica catalizza il progresso, e la Cripto non ha dimostrato di fare eccezione. La critica costruttiva e la discussione possono promuovere l'innovazione, guidare la collaborazione e aiutare i nuovi arrivati ​​a orientarsi nel suo territorio.

Le organizzazioni ben gestite possono sfruttare la critica costruttiva per affrontare sfide complesse, poiché gli sforzi collaborativi sono alimentati dalla conoscenza condivisa. L'ecosistema trae vantaggio dall'occhio critico dei commentatori, distinguendo la vera innovazione dai progetti che fanno fumo.

ONE modo per affrontare il feedback negativo sul settore è quello di mettere i fondatori di aziende di fronte al loro pubblico. Impegnarsi in un dialogo aperto e in discussioni con i critici è un modo produttivo per garantire che le informazioni che circolano online siano fattuali e non basate sui sentimenti degli scettici nei confronti del progetto.

VirtualAMOLe sessioni (chiedimi qualsiasi cosa) tramite piattaforme come Telegram, Reddit, X e YouTube consentono ai project leader di interagire con i membri della community, affrontare i punti critici e mostrare il loro valore. Condividere obiettivi e aggiornamenti sui progetti direttamente con il pubblico favorisce la lealtà e un'esperienza positiva del marchio.

Anche adesso, stiamo assistendo ai benefici della critica costruttiva, poiché la critica comune alla mancanza di professionalità e alla negligenza delle criptovalute è stata affrontata e ha suscitato l’interesse diattori istituzionali.

Questo cambiamento nell'interesse normativo delle istituzioni finanziarie è la prova che i Cripto builder dovrebbero ascoltare e riconoscere il feedback dei loro utenti. Più gli sviluppatori possono accogliere critiche fondate dalla loro comunità, anche da parte di estranei, più velocemente l'ecosistema maturerà e si espanderà.

Le critiche producono un torrente di risposte, spesso oscurando i meriti sottostanti dell'argomento ed esacerbando la volatilità del settore. Uno sforzo concertato verso l'istruzione, processi semplificati e una sicurezza solida è necessario per accompagnare la prossima ondata di appassionati Cripto nel mainstream. Promuovendo familiarità e fiducia, l'ecosistema Cripto può trascendere la sua reputazione, aprendo la strada a un'adozione e una crescita diffuse.

Nota: Le opinioni espresse in questa rubrica sono quelle dell'autore e non riflettono necessariamente quelle di CoinDesk, Inc. o dei suoi proprietari e affiliati.

Roy Blackstone