- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuRicerca
SOL dovrebbe essere scambiato con uno sconto del 70% rispetto a ETH?
Secondo Michael Nadeau, SOL di Solana sta iniziando a rivaleggiare con l'Ether di Ethereum in termini di attività on-chain e metriche di utilizzo della rete, sollevando dubbi sulla possibile dislocazione del mercato.
Solana (SOL) veniva scambiato con uno sconto del 97% rispetto alla capitalizzazione di mercato dell'etere di Ethereum (ETH) a gennaio 2023, una chiara dislocazione del mercato che si è ridotta in modo significativo negli ultimi due anni.
Oggi lo sconto è sceso al 70%.
Tuttavia, Solana sta iniziando a sfidare Ethereum in termini di attività on-chain e misure chiave dell'utilizzo della rete.
Ciò solleva la domanda: il mercato è ancora dislocato?
In questo breve pezzo, esploriamo questa domanda chiave con analisi relativa su quattro punti dati chiave. Immergiamoci.
1. Commissioni di rete

Dati: Artemis, The DeFi Report, Gas Fees Only (non include MEV). Si prega di notare che abbiamo incluso i seguenti L2 nei dati delle comp: ARBITRUM, Base, Optimism, Blast, CELO, Linea, Mantle, Scroll, Starknet, zkSync, Immutable e MANTA Pacific.
I Layer 2 creano una nuova domanda di spazio di blocco sul layer 1 Ethereum e aumentano gli effetti di rete dell'asset ETH . Pertanto, li includiamo nella nostra analisi comparativa per SOL.
Nel secondo trimestre, Solana ha realizzato commissioni per 151 milioni di dollari, pari al 27% di Ethereum più i suoi layer 2 superiori.
Facendo un salto in avanti agli ultimi 90 giorni, il rapporto è balzato al 49%.
2. Volumi DEX

Dati: Artemis, il rapporto DeFi
Solana ha fatto 108 miliardi di $ in volume di scambi di exchange decentralizzati, o DEX, nel secondo trimestre, ovvero il 36% di Ethereum e dei suoi principali L2. Negli ultimi 90 giorni, Solana è salita rispettivamente a 153 miliardi di $ e al 57%.
3. Volumi delle stablecoin

Dati: Artemis, il rapporto DeFi
Nel secondo trimestre Solana ha generato un volume di stablecoin pari a 4,7 trilioni di dollari: 1,9 volte superiore a Ether e alle principali L2.
Negli ultimi 90 giorni, Solana ha generato un volume di 963 miliardi di dollari: il 30% di Ether e i principali L2.
Perché questo calo?
Riteniamo che ciò sia dovuto principalmente ai bot/trading algoritmico che hanno truccato i numeri nel secondo trimestre.
Inoltre, solo il 6% dei volumi di stablecoin di Solana sono trasferimenti peer-to-peer, secondo Artemis. Su Ethereum L1, questa cifra è più vicina al 30%, un'indicazione che Ethereum è utilizzato di più per attività non speculative rispetto a Solana.
In termini di offerta di stablecoin, Solana detiene solo il 4,1% di Ethereum e delle sue principali L2, in aumento rispetto al 3,5% registrato alla fine del secondo trimestre.
4. Valore totale bloccato (TVL)

Dati: Artemis, il rapporto DeFi
Solana ha chiuso il secondo trimestre con 4,2 miliardi di dollari di valore totale bloccato (TVL): il 6,3% di ether + i principali L2.
Il TVL di Solana è attualmente pari a 8,2 miliardi di dollari: il 12% di ether + i principali L2.
In sintesi, sulla base delle prestazioni di 90 giorni, Solana ha ora:
- 49% delle commissioni di Ethereum (in aumento rispetto al 27% alla fine del secondo trimestre)
- 57% dei volumi DEX di Ethereum (in aumento rispetto al 36% di fine Q2)
- Il 30% dei volumi delle stablecoin di Ethereum (in calo rispetto al 190% del secondo trimestre)
- 4,1% dell'offerta di stablecoin di Ethereum (in aumento rispetto al 3,5% di fine Q2)
- 12% del TVL di Ethereum (in aumento rispetto al 6% di fine Q2)
Riteniamo che i dati on-chain indichino una corretta rivalutazione della valutazione di SOL rispetto a ETH.
Detto questo, gli investitori dovrebbero considerare le differenze qualitative tra le due reti, nonché i potenziali catalizzatori futuri mentre ci avviciniamo alla fine dell'anno e al 2025.
Michael Nadeau
Michael Nadeau è il fondatore di The DeFi Report, un servizio di ricerca e una newsletter educativa incentrata sull'accumulo di valore all'interno dello stack tecnologico Web3. È anche un consulente strategico per numerose start-up nel settore degli asset digitali. Prima di fondare The DeFi Report, è stato direttore della strategia dell'ecosistema presso Inveniam, una società di asset digitali che aiuta i proprietari e i gestori di asset del mercato privato a prepararsi per la tokenizzazione. Prima di entrare nel settore Web3, ha trascorso 12 anni nella Finanza tradizionale presso un family office, Boston Properties e MIT Investment Management Company.
