- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuWebinar ed Eventi
Decentralization
New Research Reveals Insights Into Bitcoin’s Formative Years
A new academic paper claims that Bitcoin in its first two years was more centralized and fragile than has been widely thought. “The Hash” team discusses their key takeaways from the study and why it likely has little relevance to the current Bitcoin network.

Il misticismo decentralizzato
Una nuova ricerca accademica sui primi anni di Bitcoin mina i suoi miti fondativi sulla Privacy attraverso lo pseudonimato e la decentralizzazione, scrivono Jaron Lanier e Glen Weyl.

Una nuova ricerca porta alla luce informazioni sui primi giorni di Satoshi e Bitcoin
Il documento non fa affermazioni sulla rete Bitcoin oggi, più di un decennio dopo la fine del periodo analizzato. Ma sottolinea le sfide note e di lunga data Privacy .

UST T sarà la fine delle stablecoin algoritmiche
La pista per un "Santo Graal" monetario continua, nonostante il crollo di Terra. Quindi cosa possiamo fare al riguardo?

Terra, Web 3 e rischio accettabile nell'innovazione
Ryan Broderick, autore della newsletter Garbage Day, è scettico su cosa verrà dopo il Web 2. Ci sono sfide e opportunità da affrontare.

Solana Labs CEO on OpenSea, Wormhole Exploit, Decentralization
Solana Labs CEO & Founder Anatoly Yakovenko discusses the network’s rapid growth and use case for NFTs, noting OpenSea’s recent decision to feature SOL assets. Plus, Yakovenko explains how the protocol addressed the Wormhole exploit and ambitions for increased decentralization.

La crescita dello staking pool di Ethereum Lido è un presagio di centralizzazione?
Lido potrebbe essere sulla buona strada per controllare oltre il 50% di tutti gli ether puntati sulla Beacon Chain. Meglio di Coinbase, affermano i sostenitori.

La concentrazione dei minatori sta mettendo nuovamente a repentaglio Bitcoin? Non esattamente
L'elevata percentuale di hashrate attualmente concentrata nel Nord America potrebbe far pensare alla Cina 2.0, ma la realtà è più complicata.
