- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menuConsenso
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuWebinar ed Eventi
La rivoluzione rubata di Bitcoin
Volevamo un sistema senza permessi in cui gli utenti stabilissero le regole. Abbiamo ottenuto un nuovo giocattolo finanziario per una manciata di ricche aziende e individui.
CORREZIONE 11 agosto 06:54 UTC:Questo post è stato aggiornato per indicare che le ricompense in blocchi diminuiranno notevolmente nel 2024, anziché scomparire nel 2021.
Evan Shapiroè CEO e co-fondatore diO(1) Laboratori, il team dietroProtocollo Coda, una catena leggera che garantisce a tutti i partecipanti un accesso P2P completo e senza autorizzazione da qualsiasi dispositivo.
Chi controlla Bitcoin?
Un suggerimento: non sei tu. Ed è ben lontano dall'utopia decentralizzata che molti sostengono che sia. I sistemi di potere stanno rapidamente affermando il controllo su Bitcoin. E i loro incentivi non sono i tuoi incentivi. Come settore, siamo a un punto critico e dobbiamo scegliere. O pretendiamo che le proprietà di proprietà dell'utente e la resistenza alla censura avviate da Bitcoin persistano. Oppure accettiamo la facciata di falsa decentralizzazione che è stata eretta da un regime centralizzato. La nostra rivoluzione ci sta rubando, ma non è troppo tardi per riprendercela.
Per prima cosa, diamo un'occhiata a chi controlla la blockchain Bitcoin . Il 65 percento del suo hashrate è in ONE paese: la Cina. A livello globale, circa 10 diverse organizzazioni controllano il 90% dell'hashpower. I grandi pool sono tutti collegati tra loro con connessioni di rete dedicate. Se ti descrivessi un consiglio di 10 aziende che dettano il futuro di un prodotto, e più della metà sono in Cina e sono vincolate a un governo centralizzato, lo chiameresti decentralizzato? No, ma questo è lo stato attuale di Bitcoin .
Vedi anche: Justin S. Wales -Perché Bitcoin è protetto dal Primo Emendamento
Forse T ti importa. Forse dici, "anche un attacco del 51% andrebbe bene per me, perché sono ancora economicamente allineati nel migliore interesse del protocollo." Ti sbaglieresti di grosso, ma T saresti la prima persona a supporre che un potere centralizzato potrebbe rappresentare bene i tuoi interessi. Ci sono innumerevoli esempi nella storia di fiducia mal riposta in un'autorità centralizzata. Alcune di quelle autorità erano amati rivoluzionari, leader, connazionali e membri della loro comunità. Tutti pensavano, "Amano il loro paese, T faranno nulla per danneggiarlo."
Robert Mugabe, ex dittatore dello Zimbabwe per 30 anni, ha iniziato la sua carriera come un amato rivoluzionario politico. È stato determinante nell'ottenere l'indipendenza dal dominio coloniale. All'epoca, sarebbe stato difficile pensare a qualcuno che amasse di più il suo paese. Ma questo era all'inizio, prima che accumulasse un'autorità centralizzata. Ha concluso la sua carriera causando carestia di massa e sconvolgimenti sociali a causa di politiche sociali e monetarie brutali, disinformate e, in definitiva, fallimentari.
Il problema non è mai un singolo leader, è il sistema in cui opera. Senza controlli contro il potere centralizzato, ciò che resta è confidare che andrà tutto bene. E non lo è mai. Quindi, perché questa volta dovrebbe essere diverso? Perché Bitcoin è in qualche modo intrinsecamente diverso? Perché la persona, o le persone, che lo hanno creato avevano idee rivoluzionarie? Dai.
Le Cripto avrebbero dovuto proteggerci da questo, ma invece ci hanno dato nuovi nomi con gli stessi incentivi sbagliati.
L'analogo delle politiche sociali e monetarie per la Criptovaluta sono le regole del protocollo. Quando la discussione si sposta sull'aggiornamento (o non aggiornamento) di queste regole, il controllo diventa improvvisamente molto importante. Decisioni importanti, come se scalare la rete man mano che la congestione peggiora sempre di più, o aggiornare il programma di inflazione quando le ricompense dei blocchi diminuiranno significativamente nel 2024, saranno lasciate a un piccolo consiglio di minatori.
A loro volta, possono usare queste opportunità per prendere decisioni a loro favore, per consolidare il potere, per sottrarre più valore alla rete, per ottenere il favore dei governi locali o qualsiasi altra cosa che le persone in posizioni di potere fanno per mantenere il loro vantaggio. Forse le loro intenzioni sono buone. Forse T vogliono nemmeno essere in quella posizione? Non abbiamo modo di saperlo. Ed è questo il problema.
Quando sei ONE dei 10 giocatori che si incontrano regolarmente per determinare il futuro dell'oro 2.0 - e sei di fatto controllato dal governo cinese, forse T sarai la parte imparziale a cui aspiri. Non abbiamo altra scelta che confidare che tutto andrà per il meglio. Quindi, dopo oltre un decennio di sforzi erculei, miliardi di dollari investiti e le speranze di un'intera generazione di sviluppatori e tecnologi, siamo essenzialmente tornati allo stesso punto da cui eravamo partiti prima Criptovaluta.
L'altra metà del puzzle è che anche al di fuori del consenso centralizzante, raramente, se non mai, si è sovrani come si pensa. Le istituzioni supervisionano ogni passo. Quando si fa unBitcoin transazione su Coinbase o Binance, T sei tu a effettuare la transazione vera e propria. Coinbase e Binance lo fanno. T "usi" direttamente le Cripto più di quanto tu non possieda i tuoi dati su Facebook. Sei un cliente di una nuova generazione di big tech.
Vedi anche: Nic Carter -Il sistema di patronato di Bitcoin è una forza inaspettata
T è colpa di Coinbase, Binance o di nessun altro exchange. Hanno fornito un livello di accesso a milioni di utenti che sarebbe stato impossibile altrimenti. È così che deve essere adesso, perché le Cripto sono così difficili da usare. La connessione alla rete è completamente inaccessibile a chiunque non abbia accesso all'hardware del server e a una conoscenza tecnica approfondita. L'accesso a questa Tecnologie rivoluzionaria è bloccato dietro alcuni cancelli pesanti e alti.
Finché non riusciremo a rimuovere queste barriere, i grandi exchange tecnologici sono l'unica opzione. Potresti non essere un cliente di Goldman Sachs o Bank of America (ancora), ma hai a che fare con lo stesso tipo di attori con un volto diverso, che stabiliscono le regole per massimizzare il profitto da te per i loro azionisti e riscuotono ogni clic del mouse e ogni transazione. Le Cripto avrebbero dovuto proteggerci da questo, ma invece ci hanno dato nuovi nomi con gli stessi incentivi disallineati.
Le Cripto T dovevano essere così. Volevamo un sistema senza permessi in cui gli utenti stabilivano le regole. Volevamo una rivoluzione. Abbiamo ottenuto un nuovo giocattolo finanziario per una manciata di ricche aziende e individui.
Qualcuno potrebbe dire che è eccitante. Ma io dico che le Cripto possono essere di più. Se questo è il picco dell'impatto Cripto , ci aspetta una triste realtà quando ci sveglieremo e ci renderemo conto che tutto ciò che abbiamo fatto è stato trasferire il potere finanziario da una vecchia guardia di istituzioni centralizzate a una nuova guardia che gioca allo stesso gioco. Questa rivoluzione T è finita, ma abbiamo urgente bisogno di rubarla di nuovo.
Nota: Le opinioni espresse in questa rubrica sono quelle dell'autore e non riflettono necessariamente quelle di CoinDesk, Inc. o dei suoi proprietari e affiliati.