- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menuConsenso
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuWebinar ed Eventi
Gli Stati Uniti hanno bisogno del Safe Harbor di Hester Peirce, altrimenti rischiano di restare indietro
Un avvocato di Pechino chiede alla SEC di prendere in considerazione la proposta Safe Harbor di Hester Peirce, che esenta le startup dalla legge sui titoli durante l'avvio. Senza una maggiore certezza sulle vendite di token, gli Stati Uniti rischiano di rimanere indietro rispetto ad altre giurisdizioni nel commercio blockchain.
Omer Ozden è CEO di RockTree LEX, una piattaforma multinazionale di servizi legali e professionali focalizzata sul settore blockchain, insieme al suo fondo di investimento, RockTree Capital.
Vivo a Pechino, dove si dice: 币圈一天,人间一年 (“Bi Quan Yi Tian, REN Jian Yi Nian”), il che significaun giorno nella vita di qualcuno che lavora in criptovalute è un anno per chiunque altro.
È un riconoscimento che, nella blockchain, tutto si muove più velocemente. Il sottolivello Internet e la natura peer-to-peer della blockchain hanno accelerato il tempo rispetto ad altri settori. In poco più di 11 anni, il settore è emerso dall'adozione di base innescata da un white paper perL'80 percento delle banche centrali oggi sta sviluppando o ricercando la creazione della propria valuta digitaleDal 2016, un numero crescente di nazioni ha adottato un approccio top-down per accelerare l'innovazione della blockchain e Criptovaluta nei propri Mercati con Politiche progressiva per cogliere l'opportunità.
Vedi anche:Hester Peirce: Dimmi come migliorare la mia proposta di Safe Harbor
Negli Stati Uniti, abbiamo assistito a un approccio divergente da parte dei regolatori finanziari sofisticati nei confronti dei token: alcuni permissivi e altri restrittivi. Nel febbraio 2018, Christopher Giancarlo, ex commissario della Commodity Futures Trading Commission (CFTC), ha sostenuto davanti al Senato unnon fare del maleapproccio alla regolamentazione dei token, mentre il commissario della Securities and Exchange Commission (SEC), Jay Clayton, ha affermatoogni ICO che ho visto è una sicurezzaDall'altra parte del Pacifico, nel settembre 2018, Damien Pang, responsabile della Tecnologie per l'autorità di regolamentazione finanziaria di Singapore, la Monetary Authority of Singapore (MAS), ha dichiarato che nessuno dei token che la MAS ha visto a Singapore è un titolo.
Il modo americano attuale
John Maynard Keynes una volta disse: "La difficoltà non sta nelle nuove idee, ma nel riuscire a sfuggire a quelle vecchie".
In America, abbiamo scelto un percorso normativo più restrittivo, incapaci di liberarci dai vecchi quadri normativi. Poco dopo le udienze del Senato di febbraio,risorse significative sono stati spesi in azioni di contrasto relative alle offerte di token, non solo per frode ma anche per un'ampia gamma di attività senza accuse di frode. Tra queste, violazioni di registrazione ed errori di conformità tecnica all'interno di un quadro incerto, che molti progetti e avvocati hanno male interpretato. Questo periodo fino a oggi ha lasciato i nostri innovatori, alcune delle nostre menti tecniche più brillanti e imprenditori creativi, con un senso di trepidazione. Dal punto di vista del settore, l'innovazione in ONE delle aree più promettenti della Tecnologie è stata soffocata negli Stati Uniti. Ciò ha portato a progetti basati negli Stati Uniti che sono diventati meno competitivi a livello globale o bloccati a causa di costi di conformità legale esorbitanti; di conseguenza, alcuni hanno scelto di lasciare il paese o, peggio ancora, altri hanno semplicemente rinunciato.

Le acrobazie intellettuali ben intenzionate per cercare di rendere i token funzionali all'ambito delle leggi statunitensi sui titoli, come con SAFT, SAFTE, VFTA e i tentativi di conciliare i progetti di token con il Regolamento S-K (che stabilisce le informazioni dettagliate che gli emittenti devono divulgare in relazione alla registrazione dei titoli) si sono rivelate in gran parte infruttuose perché è come cercare di incastrare un piolo quadrato in un foro rotondo.
Gli ex commissari della CFTC e della SEC hanno lanciato l'allarmeche i token digitali sono “a rischio di estinzione a causa della regolamentazione negli Stati Uniti.” Come avvocato specializzato in titoli da 20 anni, sono d'accordo. Blockchain prevede il trasferimento digitale di valore e i token sono la rappresentazione di questo valore. Dato ilimportanza dei token per lo sviluppo e l'applicazione della Tecnologie blockchain, il nostro settore ha disperatamente bisogno di aiuto e guida.
Il percorso da seguire
La mia azienda faceva parte di una delegazione che ha portato la Commissaria Hester Peirce a Singapore nel luglio 2019 per incontri con MAS, la controparte estera della SEC, e leader del settore provenienti da tutta la regione. Durante la sua visita, la Commissaria Peirce ha visto come una giurisdizione altamente conservativa con un settore finanziario ben formato e sofisticato, potesse regolamentare in modo sicuro i token e le loro offerte attraverso linee guida permissive per promuovere un settore blockchain dinamico.
Singapore è vista come unhub leader dell'innovazione blockchaina causa di un approccio top-down conregolamentazione sensata per i tokenLo stesso potrebbe essere detto per giurisdizioni simili, tra cui Svizzera e Giappone.Svizzera, su base pro capite, ha cinque volte il numero di startup blockchain degli Stati Uniti e attrae alcuni dei migliori progetti internazionali (compresi quelli statunitensi) a domiciliarsi lì. Alla fine di questo viaggio, il commissario Peirce ha annunciato pubblicamente il suo sostegno a un "Safe Harbor" per le offerte di token negli Stati Uniti.
Vedi anche:Preston Byrne: la proposta Safe Harbor di Peirce sarebbe esilarante se non T così seria
Regola 195, proposto il mese scorsodel Commissario Peirce, è la prossima iterazione di quel Safe Harbor. Questo framework include requisiti più dettagliati per l'affidamento e un nuovo periodo di grazia di tre anni per i progetti blockchain di avvio che offrono token con lo scopo di essere decentralizzati. È destinato a fornire, inle sue parole: “regole che le persone ben intenzionate possono Seguici…per consentire loro di perseguire i propri sforzi nella certezza di farlo legalmente”.
I team di sviluppo non devono solo distribuire i token, ma anchecercare attivamente liquidità del mercato secondario, che Peirce identifica nella sua proposta come “necessaria sia per far arrivare i token nelle mani delle persone che li utilizzeranno sia per offrire agli sviluppatori e alle persone che forniscono servizi sulla rete un modo per scambiare i loro token con valuta fiat o Criptovaluta”.
Le leggi federali statunitensi sui titoli sono un sistema basato sulla divulgazione e Peirce lo concilia con le realtà dei progetti che emettono token di pagamento e di utilità, bilanciando al contempo la necessità che le informazioni materiali siano pubblicamente disponibili per gli acquirenti del token che segue i concetti generali, ma è significativamente diverso dai requisiti del Regolamento S-K (che è più applicabile ai "titoli hand on heart" come le azioni).
Peirce e altri alla SEC hanno chiaramente dedicato molto tempo a comprendere a fondo gli aspetti pratici e le esigenze dello sviluppo di reti distribuite basate su token, dall'inizio alla loro funzionalità o decentralizzazione finale, e hanno conciliato il modo in cui ciò può essere adattato e incastrato con la natura basata sulla divulgazione del quadro normativo.
Il Safe Harbor richiede la divulgazione del progetto, dei membri iniziali del team e dei loro token posseduti e delle vendite significative. È abbastanza premuroso da offrire anche sollievo all'intero ecosistema Criptovaluta , come fornire alle piattaforme di trading il beneficio del Safe Harbor se facilitano il trading dei token.

Le disposizioni antifrode della SEC si applicano ancora alle offerte di token basate sulla norma 195. Ciò fornisce ai regolatori un club di applicazione per sanzionare i comportamenti fraudolenti, tra cui omissioni materiali o dichiarazioni errate nelle informative o condotte ingannevoli simili. Ciò funge da barriera di sicurezza per il Safe Harbor, così come il requisito secondo cui, se una rete non è sufficientemente decentralizzata o funzionale entro il periodo di tolleranza di tre anni, il token richiederebbe la registrazione ai sensi del Securities Act del 1933 e inizierebbe la rendicontazione periodica ai sensi dell'Exchange Act del 1934 (10-K e 10-Q). Questo è un onere estremamente difficile da soddisfare per le aziende in fase iniziale e dovrebbe motivarle a sfruttare al meglio il loro periodo di tolleranza.
Dove andiamo adesso?
La proposta non è perfetta. Ha alcune lacune che il Commissario Peirce riconosce debbano essere colmate. Ad esempio, dobbiamo capire come i team di sviluppo possano essere ulteriormente obbligati a KEEP le divulgazioni aggiornate e tempestive e a fornire informazioni in modo tempestivo, comprese le vendite da parte dei membri del team del 5 percento o più dei suoi token.
Potremmo prendere in considerazione un'attestazione trimestrale o annuale da parte di un membro del team di sviluppo alle piattaforme di trading regolamentate che si affidano anche al Safe Harbor per negoziare il token e un requisito di delisting in assenza di tale attestazione. Le complessità e le realtà di come amministrare effettivamente il Safe Harbor, che si basa sulla "buona fede" all'interno di un quadro normativo sui titoli, riflettono la linea di vita che Peirce sta allungando per salvare i nostri innovatori mentre i token affondano nelle sabbie mobili della restrittiva e costosa rubrica del diritto sui titoli.
L’ideale sarebbe che, affinché l’innovazione prosperi, si propendesse per una regolamentazione adottata daGiappone,Svizzera E Singapore; come proposto nelLegge sulla tassonomia dei token degli Stati Uniti presentato dai rappresentanti statunitensi Darren Soto (D-Fla.) e Warren Davidson (R-Ohio) cerca di escludere i token digitali dall'essere definiti come titoli modificando le leggi federali statunitensi sui titoli (tra le altre cose). Tuttavia, questo è solo ONE dei 27 diverse proposte di legge relative a blockchain e criptovalute sono attualmente bloccate al Congresso,considerando la regolamentazione e i tempi necessari per approvarla (se mai verrà approvata), un'eternità per il settore blockchain.
Nel frattempo, per quanto riguarda le valute digitali delle banche centrali, la DC/EP cinese (lo yuan digitale, che è stato uno sforzo di sei anni in fase di realizzazione) è la più vicina al lancio. La disruption attraverso l'innovazione blockchain sta arrivando e, sotto la direttiva top-down del presidente Xi Jinping nell'ottobre 2019 per promuovere l'adozione del nostro settore, è stata accelerata.
Come accade per la maggior parte delle norme in materia di titoli, anche il Safe Harbor avrà probabilmente bisogno di più iterazioni per essere efficace.
Da allora la Cina ha annunciato 10 sandbox normativi Fintech municipali e provinciali, e ora saluta33.000 progetti blockchainall'interno dei suoi confini. Anche la Borsa di Shenzhen, che è paragonabile per capitalizzazione di mercato alla Borsa di Londra, ha lanciato il suoBlockchain Index delle 50 aziende più grandiche hanno iniziative blockchain quotate in quella borsa.
La Cina, sia a livello statale (vale a dire federale) che locale, sta supportando la sua industria. Allo stesso modo, Svizzera, Giappone e Singapore. Al Commissario Peirce dovrebbe essere riconosciuto il merito di aver cercato nuove idee e studiato come altre giurisdizioni, con istituzioni finanziarie radicate e sofisticate normative finanziarie, abbiano abbracciato l'innovazione nelle attività digitali, proteggendo al contempo gli investitori. Il Commissario Peirce sta ora richiedendo commenti sulla proposta di Norma 195.
La SEC condivide l'etica della blockchain: quella di rendere il codice open source e accessibile ai contributi distribuiti necessari per aiutare i regolatori a essere più efficienti e a pensare in modo più pratico alla creazione di regole. In genere, le bozze di regole della SEC rimarranno aperte per 60 giorni per i commenti del pubblico in modo che il codice legale possa essere sviluppato in un modo che consideri varie permutazioni e combinazioni di miglioramenti e vulnerabilità (ad esempio, come possiamo rendere il codice legale praticamente funzionale ed evitare che i malintenzionati lo "giochino").
Vedi anche:L'industria Cripto elogia il Token Safe Harbor, ma mette in guardia dai rischi
Non siamo ancora a quel punto. Il commissario Peirce in questa occasione ha rilasciato proattivamente la proposta prima che fosse effettivamente presa in considerazione dagli altri commissari della SEC come norma futura.
Puoi fare la tua parte per considerare e commentareLa proposta del commissario Peirce. Come per la maggior parte delle norme sui titoli, il Safe Harbor avrà probabilmente bisogno di più iterazioni per essere fatto bene. Che il sollievo arrivi sotto forma di una chiara e permissiva "No Action Letter" della SEC o, ancora meglio, del Safe Harbor della Rule 195; o di un atto del Congresso molto più avanti, il processo sembrerà comunque dolorosamente lento per coloro che procedono alla velocità della blockchain (ad esempio 币圈 Bi Quan) e spiacevolmente veloce per molti altri (ad esempio 人间REN Jian).
Mentre questo processo burocratico inizia a svolgersi davanti a noi, gli innovatori americani saranno trattenuti, zoppicando, abbandonando o, cosa più triste, rinunciando. Questa dinamica potrebbe alla fine aver bisogno di uno "Sputnik Moment" per catalizzare un approccio permissivo dall'alto verso il basso da adottare negli Stati Uniti. Perché, come ha ammonito il REP Patrick McHenry (RN.C.), membro di spicco della Commissione per i servizi finanziari della Camera, alle ultime udienze di Libra: "L'ondata di innovazione si sta diffondendo in tutto il mondo, con o senza di noi".
Примітка: Погляди, висловлені в цьому стовпці, належать автору і не обов'язково відображають погляди CoinDesk, Inc. або її власників та афіліатів.
Omer Ozden
Omer Ozden è presidente di RockTree Capital. La società è un investitore fondatore di CasperLabs e funge da partner per la crescita in Cina. È anche partner internazionale di ZhenFund, un importante fondo di investimento in Cina. Omer è un avvocato specializzato in titoli internazionali ed ex partner di Baker & McKenzie LLP a New York. In precedenza era anche un associato di Morrison & Foerster LLP nel loro ufficio di Hong Kong. La sua carriera comprende oltre 450 accordi per un totale di oltre 30 miliardi di dollari, tra cui investimenti di capitale di rischio, offerte pubbliche iniziali e altre transazioni per aziende come NetEase, Alibaba, Baidu, New Oriental e Facebook.
