Condividi questo articolo

I fondatori di Bidooh ammettono di aver clonato un'attività per un'impresa pubblicitaria rivale

I fondatori avevano utilizzato la tecnologia per fondare un'azienda pubblicitaria concorrente, ma sostenevano di essere stati "fregati" dalla loro azienda.

L'ex CEO e CTO della società pubblicitaria Bidooh, con sede ad Ethereum, ha ammesso di aver copiato un software proprietario per utilizzarlo in una nuova iniziativa concorrente.

La storia continua sotto
Non perderti un'altra storia.Iscriviti alla Newsletter Crypto Long & Short oggi. Vedi Tutte le Newsletter

Abdul Alim e Shahzad Mughal, co-fondatori dello studio con sede a Manchester, Regno Unito, nel 2017, hanno ammesso il 7 aprile tutte le accuse di violazione del copyright e di uso improprio di informazioni riservate, nonché di violazione dei loro doveri fiduciari in qualità di amministratori e degli accordi tra azionisti.

COME CoinDesk ha segnalatoa gennaio, Alim e Mughal sono stati al centro della controversia dopo essere stati espulsi da Bidooh e accusati di aver rubato software aziendale. I restanti direttori di Bidooh, tra cui Michael Edelson, un direttore non esecutivo del club calcistico del Manchester United, hanno intrapreso un'azione legale nel 2019 e hanno affermato di aver tentato di rubare clienti per la loro impresa rivale, Flydooh.

Bidooh è una società di pubblicità digitale che consente alle aziende di trasmettere annunci personalizzati a chiunque passi davanti ai loro cartelloni pubblicitari interattivi. Raccogliendo 5 milioni di $ in un'offerta iniziale di monete (ICO) nel 2018, gli inserzionisti possono pagare al secondo con la Criptovaluta DOOH basata su Ethereum dell'azienda.

I direttori di Bidooh hanno ottenuto un ordine dell'Alta corte lo scorso settembre, ordinando ad Alim e Mughal di consegnare qualsiasi software e codice relativo a Bidooh e Flydooh, nonché un'ingiunzione che sospendeva tutte le loro attività fino a un processo completo. Sia Alim che Mughal hanno precedentemente ammesso di aver copiato il software di analisi facciale utilizzato nei cartelloni pubblicitari nel novembre 2019.

Nel gennaio 2020, Alim e Mughal hanno controquerelato Bidooh, accusando i restanti direttori di non aver pagato loro £320.000 (US$395.000) di stipendi arretrati. Alim ha detto a CoinDesk all'epoca che il suo ex datore di lavoro ci stava "fregando completamente" e che la società era stata effettivamente "sequestrata da loro".

Alim ha anche affermato che la Tecnologie proprietaria era già stata trasferita su una piattaforma pubblicitaria digitale simile, Promokio, di proprietà esclusiva del direttore di Bidooh, Gary Partington.

Alim e Mughal hanno ora concordato di pagare a Bidooh 80.000 £ (quasi 100.000 $) di costi intermedi, con un importo totale da stabilire in un secondo momento. La loro controquerela è stata abbandonata e tutte le loro azioni rimanenti in Bidooh saranno restituite alla società per una commissione nominale.

Abdul e Mughal hanno tempo fino al 29 aprile per pagare le spese provvisorie a Bidooh.

Vedi anche: JPEG sulla blockchain: il creatore del formato immagine ritiene che la tecnologia possa combattere il furto di copyright

"L'ordine finale del tribunale segna la fine di una frustrante e insondabile catena di Eventi", ha affermato Edelson in una dichiarazione. "Naturalmente, come investitore e azionista, sono stato indignato dal fatto che le persone in cui avevamo riposto molta fiducia abbiano scelto di lavorare contro di noi per un guadagno personale".

"Dall'inizio del primo ordine del tribunale [l'11 settembre 2019], Alim e Mughal hanno avanzato una serie di false contro-richieste contro Bidooh e individui collegati all'attività, il che è stato molto angosciante per tutti i soggetti coinvolti. Ora sono state abbandonate e siamo fiduciosi che l'ordine finale del tribunale metta le cose in chiaro".

Bruce Jones, che in qualità di responsabile della proprietà intellettuale presso Kuits Solictors ha rappresentato Bidooh, ha anche affermato: "Abdul Alim e Shazhad Mughal sembrano aver erroneamente creduto di potersi comportare come desideravano. In oltre 30 anni di pratica legale non mi sono mai imbattuto in violazioni e abusi così flagranti.

"Il fatto che siano state intraprese da due individui in cui gli investitori disposti a sostenerli avevano riposto così tanta fiducia, rende la loro condotta ancora più scandalosa".

Vedi anche: Il salvataggio tecnologico del Regno Unito potrebbe aiutare gli sviluppatori di blockchain a superare la chiusura dovuta al COVID-19

In un'e-mail a CoinDesk, Alim ha detto che avevano fondato la società pubblicitaria rivale Flydooh nel tentativo di ripartire. "Ma non ci siamo resi conto che avevamo ceduto la [proprietà intellettuale] alla società a responsabilità limitata e che Bidooh possedeva la proprietà intellettuale", ha detto.

Alim ha affermato che, nonostante avessero voluto continuare a combattere la battaglia legale, non hanno avuto altra scelta che arrendersi: "Purtroppo, abbiamo dovuto ammettere le accuse poiché le spese legali ammontavano a oltre 100.000 sterline [123.000 dollari] e ci sarebbero costate altre 30.000 sterline [37.000 dollari] per prepararci e presentarci in tribunale, e T abbiamo tasche profonde come Michael Edelson".

Ha aggiunto che lui e Mughal continuano a credere di essere stati "presi in giro" e che avrebbero dovuto agire prima.

Alim ha anche affermato che Edelson aveva consigliato sia a lui che a Mughal, quando erano ancora alla Bidooh, di diventare autisti Uber e che Partington aveva talvolta fatto commenti denigratori personali. Un portavoce della Bidooh ha negato le accuse e ha replicato con altre accuse sulla condotta personale di Alim quando era direttore dell'azienda.

"Essere fregati dalla propria azienda fa male", ha aggiunto Alim. "Non è facile vedere l'azienda che abbiamo fondato che ci viene portata via".

Vedi anche: Il divorzio dalla Brexit è un'opportunità pubblicitaria per le aziende Cripto

Alla domanda se ci fosse del vero nelle affermazioni di Alim secondo cui la sua azienda di pubblicità digitale era stata effettivamente dirottata, un portavoce di Bidooh ha dichiarato: "Questa affermazione è falsa, come rivelato e verificato dall'ordinanza definitiva del tribunale".

Il portavoce ha aggiunto che le azioni di Alim e Mughal hanno avuto un "impatto significativo sul business", tra cui la perdita di clienti importanti e l'effettiva destabilizzazione della piattaforma. L'azienda ora deve rivalutare il prodotto e, alla luce della pandemia di coronavirus, si sta concentrando sulla sopravvivenza del business, ha affermato il portavoce.

AGGIORNAMENTO (24 aprile, 12:15 UTC): Questo articolo è stato aggiornato con un'ulteriore risposta da un portavoce di Bidooh.

Paddy Baker

Paddy Baker è un reporter Criptovaluta con sede a Londra. In precedenza è stato giornalista senior presso Cripto Briefing. Paddy detiene posizioni in BTC ed ETH, oltre a quantità minori di LTC, ZIL, NEO, BNB e BSV.

Picture of CoinDesk author Paddy Baker