Le Azioni Tokenizzate Non Stanno Funzionando (Ancora)
Il trading azionario on-chain oggi è inferiore a quello dei mercati tradizionali. Ma possiamo scommettere che i vantaggi emergeranno prima o poi, afferma Paul Brody di EY.

Uno dei tratti distintivi delle nuove tecnologie è che, all’inizio, sono spesso peggiori di quelle che sostituiscono. Ricordo di essere seduto nel mio appartamento verso la fine degli anni ’90 e di aver passato un fine settimana a trasferire i miei CD in formato MP3, per poi subire un crash dell’hard disk e perdere tutti i dati la domenica sera. Ho avuto un momento di dubbio sul “perché stessi facendo tutto ciò”, e molti dei primi acquirenti di azioni tokenizzate stanno vivendo la stessa sensazione. E poi ho ripetuto il processo il fine settimana successivo, perché sono lento ad imparare.
Se la musica digitale fosse iniziata e poi finita con Napster e il mio Rio PMP-300 (perché IYKYK) quindi potremmo tutti dimenticarcene. Ma non è stato così. È migliorato e ora è semplicemente ciò che facciamo. Lo stesso schema lo vedremo con le azioni tokenizzate.
Le azioni tokenizzate oggi rappresentano un prodotto significativamente inferiore rispetto all'offerta del mercato tradizionale. Ho esaminato i termini e le condizioni di otto diversi servizi on-chain che offrono asset tokenizzati per avere una buona comprensione di ciò che è disponibile. La maggior parte è disponibile nell'UE, uno è disponibile a livello globale ad eccezione degli Stati Uniti e uno è disponibile solo negli Stati Uniti.
Sebbene tutte queste possano essere considerate buone iniziative, la maggior parte delle piattaforme che offrono questi titoli le limita in molti modi che risultano tediosi e mostrano come l'infrastruttura sottostante non sia ancora realmente nativa della criptovaluta. Le restrizioni finora esistenti sembrano principalmente essere il risultato di sforzi per conformarsi a regolamentazioni non ancora completamente definite o di carenze nei mercati sottostanti (come la mancanza di orari nel fine settimana).
Leggi di più: Paul Brody — Ethereum ha già vinto
Per la maggior parte delle piattaforme, il trading è disponibile 24 ore su 24, ma solo cinque giorni alla settimana. Molti token sono soggetti a restrizioni geografiche e presentano vincoli di “conosci il tuo cliente” (KYC)/permessi per i trasferimenti. Queste offerte di token raramente prevedono diritti di voto, alcune non consentono dividendi, e la maggior parte non permette l’uso dei token in servizi di finanza decentralizzata (DeFi).
Il trading azionario on-chain oggi è rudimentale e se si fermasse qui, sarebbe un mercato minuscolo limitato a un numero ristretto di clienti che non hanno accesso ai principali mercati azionari. Tuttavia, con gradualità ma con decisione, ritengo che supereremo molte di queste limitazioni.
Limiti superati
Prendiamo ad esempio il KYC. Sebbene le norme sul KYC difficilmente scompariranno, con la loro standardizzazione, invece di essere limitate al trading con un piccolo gruppo di persone che utilizzano esattamente lo stesso fornitore e partner che gestisce lo stesso processo KYC, tutte le piccole pool di liquidità diventeranno interoperabili, trasformandosi di fatto in una pool di liquidità più grande. E con una liquidità più profonda arriveranno market maker disposti a supportare il trading 24 ore su 24, 7 giorni su 7, senza alcuna penalità sul prezzo. Una maggiore maturità normativa probabilmente consentirà anche i diritti di voto, i dividendi e l'automazione delle ritenute fiscali.
Tutti questi passaggi, col tempo, renderanno il trading di azioni tokenizzate sostanzialmente comparabile al trading azionario tradizionale. Se torniamo all'analogia musicale, è accettabile, ma difficilmente una ragione convincente per effettuare il cambio. Sarà attraente per coloro che oggi hanno un accesso limitato alle azioni, ma se possiedi asset on-chain e KYC verificato, è molto probabile che tu possa già aprire un conto bancario e un conto di intermediazione. Ciò significa che la parità con le offerte esistenti non risulterà convincente.
Possiamo già vedere dove stanno andando le offerte on-chain, e si tratta di più che parità. Il recente annuncio di Robinhood di una rete Layer-2 su Ethereum ha incluso la promessa di accesso tokenizzato a società private come SpaceX e OpenAI. Oltre a ciò, la possibilità di collegare asset on-chain ai servizi DeFi e usarli come garanzia o prestarli per un rendimento aggiuntivo porterà molti utenti nel mercato.
Infine, ritengo che vi sia il potenziale per trasformare realmente la governance aziendale. Nonostante diversi secoli di esperienza, la governance degli azionisti lascia molto a desiderare. Molti proprietari non esercitano alcuno dei loro diritti. Non è affatto sorprendente, dato che fatichiamo a stare al passo con la politica reale. Tuttavia, con i contratti intelligenti, la possibilità di delegare i propri diritti di voto a esperti di cui ci si fida apre un mondo completamente nuovo di governance informata.
L’adozione precoce è spesso guidata da utenti con esigenze uniche e una tolleranza al rischio. Questo è un esempio perfetto dell'intero ecosistema crypto, che include utenti che hanno accumulato asset al di fuori dell'intero sistema finanziario tradizionale.
Ma, col tempo, passeremo da un “perché possiamo” a qualcosa di molto meglio. E, quando ciò accadrà, gli attuali 3-4 trilioni di dollari in asset crypto e qualche centinaio di miliardi in stablecoin saranno superati dai 200+ trilioni di dollari in azioni e obbligazioni che potranno essere on-chain. È solo una questione di tempo.
Disclaimer: Queste sono le opinioni personali dell'autore e non rappresentano le opinioni di EY.
Nota: Le opinioni espresse in questa rubrica sono quelle dell'autore e non riflettono necessariamente quelle di CoinDesk, Inc. o dei suoi proprietari e affiliati.
Di più per voi
BitSeek: Infrastruttura AI Decentralizzata che Rivoluziona l'Industria Web3
Mais para você
ctestUn altro articolo è stato creato per testare l'aggiunta di tag alle sovrapposizioni delle immagini

Dek: Un altro articolo è stato creato per testare l'aggiunta di tag alle sovrapposizioni delle immagini
O que saber:
- USDe di Ethena diventa la quinta stablecoin a superare una capitalizzazione di mercato di 10 miliardi di dollari in soli 609 giorni, mentre la dominanza di Tether continua a diminuire.











